Zeta Linden Blossom. L’omaggio all’estate di Andy Tauer
Andy Tauer è uno dei nasi più apprezzati da chi ama la profumeria artistica. Sarà per il suo carattere un po’ schivo ma sempre disponibile verso chiunque voglia conoscere da vicino le sue creazioni o forse per il suo sguardo sorridente e certi modi di fare che lo fanno apparire una persona qualsiasi dotata di un talento speciale messo al servizio dell’arte del profumo.
Sarà per la sua capacità di mixare note e accordi in modo speciale e unico senza che questo suo dono l’abbia reso negli anni, nonostante i tanti successi prodotti, un artista capriccioso e un naso egocentrico. Andy Tauer è così amato dal popolo della nicchia che la sua assenza a Esxence 2011 si è fatta sentire, deludendo tutte quelle persone che speravano di scoprire in anteprima la sua ultima creazione, Zeta Linden Blossom, evocazione olfattiva della stagione del sole orchestrata sul dolce aroma del fiore di tiglio che tra qualche settimana arriverà in profumeria.
La fragranza si apre con un accordo luminoso di limone, bergamotto e una dolce nota di arancia. Nel cuore della piramide olfattiva, l’ylang-ylang, l’assoluta di fiore di arancio e un distillato di neroli si uniscono e risplendono insieme ad una rosa dolce e luminosa. Il cuore di questa fragranza ha un carattere soave e brillante. Una nota terrosa di iris in equilibro con legno di sandalo del Mysore e vaniglia creano una base che si mescola gentilmente nel cuore del fiore di tiglio.
Grazie a Andy Tauer ci sono tutti i presupposti perché la prossima estate sia dolce e profumata!
Concentrazione e formato Zeta Linden Blossom – Tauer Perfumes
Eau de Parfum, 50ml
Lascia il tuo commento…
scusate, ma la fragranza è stata costruita, come piu volte spiegato da Andy sul suo blog, basandosi su una assoluta estratta CO2 di fiori di tiglio…….di cui manco l’ombra nella vs descrizione….
eppure è proprio questa la sua particolarità visto che Andy Tauer è stato colpito proprio dalla qualità olfattiva di questa materia prima…non trattasi di costruzione di illusione olfattiva, ma proprio dell’uso di quella assoluta..
saluti
Ciao Roberto,
grazie per la preziosa precisazione, abbiamo parlato con Andy Tauer a Roma ed eravamo a conoscenza di questo particolare. Nella redazione di questo post non ci siamo soffermati sul metodo di estrazione basato su CO2, ma abbiamo semplicemente indicato che la fragranza è costruita attorno al fiore di tiglio. Anche nel comunicato stampa ufficiale la Tauer Perfumes ha deciso di non evidenziare questo pur interessante aspetto.
grazie, Alessio