Voglio Un Profumo, Ma Vendimi Un’Esperienza!
Se c’è un’invenzione che ha cambiato il mondo, quella è sicuramente la Rete. Il web ha rivoluzionato il modo di comunicare, apprendere e coltivare le nostre passioni. Una rivoluzione che ha toccato anche il mondo delle fragranze, con centinaia di discussioni e commenti postati ogni giorno su blog, siti, forum e gruppi social dai vari clan di internauti con il naso sopraffino. Grazie a internet, in pochi secondi possiamo accedere a un’infinita quantità di informazioni sui prodotti presenti sul mercato, una manna dal cielo per chi è sempre affamato di novità, e con un click acquistare il profumi dei sogni da una boutique dall’altro capo del mondo.
Insomma, nell’era internettiana il profumo viaggia più veloce della luce ma, nonostante i miracoli della tecnologia, conserva il suo fascino ineffabile. Rimane inafferrabile e muto. Infatti, a dispetto degli innumerevoli tentativi, nessun centro di ricerca è ancora in grado di masterizzare una fragranza o trasformare le sensazioni olfattive in un bit da sparare nel cyberspazio, né esistono device elettronici, se non rudimentali prototipi, che convertono le informazioni digitali in sensazioni olfattive.
Ancora per molto tempo, gustare un profumo via internet rimarrà una profezia visionaria. Anche se i ricercatori promettono che riusciranno nell’impresa, i “cybersniffatori” si mettano l’animo in pace: la profumeria sotto casa è ancora il luogo ideale per conoscere e apprezzare veramente un profumo, entrare dentro gli accordi della composizione, ascoltare la storia della sua creazione, scoprire le caratteristiche degli ingredienti che lo compongono, l’unica occasione per vivere un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi.
Se poi, si è accompagnati da una persona qualificata ed esperta, allora l’esperienza diventa indimenticabile. Altro che cyberspazio.
Lo chiamano shopping emozionale e all’estero è una formula di successo che ha trasformato i punti vendita da semplici espositori di prodotti in salotti di profumi dove una fragranza, prima di essere un prodotto da impacchettare, è una creazione artistica da raccontare in ogni sua sfaccettatura, affinché il cliente se ne innamori fino a sentire il desiderio di portarsela a casa ad ogni costo, felice e contento.
Ma raccontare un profumo è un’arte raffinata e difficile, tanto quanto sedurre e fidelizzare appassionati di profumi esigenti, sempre in bilico nel cedere alla tentazione dell’acquisto online. Un’arte che va affinata anche quando alle spalle si hanno tanti anni di esperienza. Per questo motivo, Mouillettes&Co. ha ideato il corso formativo “Da Punto Vendita a Salotto dei Profumi”, dedicato alle profumerie che desiderano offrire un’esperienza di shopping emozionale e trasformare il loro punto vendita in un salotto accogliente dove poter assaporare il profumo attraverso un percorso olfattivo che, quasi sicuramente, si concluderà con l’acquisto.
Da Punto Vendita a Salotto dei Profumi
Programma 1
Dietro le Quinte del Profumo
- Odori ed emozioni
- La composizione di un profumo
- Le varie categorie di materie prime
- Processi di estrazione tradizionali
- Nozioni fondamentali: intensità-persistenza, concetto testa-cuore-fondo, la piramide olfattiva, tipologie di prodotti
- Il linguaggio descrittivo di un profumo
- Studio interattivo di ogni sfaccettatura attraverso le sue caratteristiche dominanti ed elaborazione delle relative evocazioni
- Concetto di famiglia e sfaccettatura
- Le grandi classi di profumi
Programma 2
I Tesori della Piramide Olfattiva: dalla semplice lettura all’interpretazione di una piramide
- Sfaccettature e famiglie: significato e differenze
- Le varie tipologie di prodotti: struttura
- Le grandi classi di materie prime con
- Approfondimento sulle materie prime naturali e i fattori d’influenza olfattiva:
- Metodi di estrazione: principali metodi di estrazione tradizionali e recenti
- Provenienza geografica
- Specie botanica
- Approfondimento sulle materie prime naturali e i fattori d’influenza olfattiva:
- Definizione di un linguaggio sensoriale ed emozionale: i termini indispensabili da conoscere e non confondere
- Le grandi famiglie di profumi illustrate da prodotti cult
“Da Punto Vendita a Salotto dei Profumi” avrà una durata di 7 ore e toccherà le maggiori città italiane, secondo un calendario di appuntamenti che si svolgeranno lungo tutto l’anno. Le date più prossime sono a Castelletto Ticino e Bari il 10 giugno 2013. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione personalizzato.
Per informazioni: elena@mouillettes-and-co.com, tel. 0331 923416. Oppure, se preferisci compila la form qui sotto:
Lascia il tuo commento…
Buon giorno , sono interesata al corso e vorrei inscrivermi , chiedo gentilmentd di essere contatata , grazie mille.
Ciao Tatiana, grazie di essere passata su Extrait. Per avere tutte le informazioni necessarie e per conoscere il calendario dei corsi di formazione, creazione ed educazione olfattiva puoi contattare direttamente Mouillettes & Co (http://www.mouillettes-and-co.com; Tel.+39 0521 271457).
Grazie e a presto,
Simona