Vilhelm Parfumerie: un nuovo marchio esclusivo per BeParfum Scent Lounge
“È affascinante, ma è un mondo così vasto che non saprei da dove cominciare”. Questa è la frase che più frequentemente viene pronunciata da chi vorrebbe regalarsi o donare per la prima volta un sogno chiamato profumo di nicchia, ma ha paura di sbagliare scelta: un naturale disorientamento causato dalle tante proposte lanciate sul mercato ogni stagione ma, soprattutto, dal continuo nascere di nuovi brand.
Come riuscire, quindi, a distinguere un marchio che sposa pienamente i valori della profumeria artistica da uno che riempie le sue bottiglie solo di fuffa? La risposta è semplice: basta affidarsi al naso, alla competenza e all’intuito di chi nella profumeria di nicchia ci lavora con passione da anni come il team di BeParfum Scent Lounge, boutique di esperienze olfattive a Bergamo.
“Fare scouting, selezionare, scartare, testare più volte e poi, quando si è veramente sicuri della qualità artistica del progetto su cui si è messo il naso, solo allora si può proporre al cliente. Ormai, la figura del profumiere è assimilabile a quella di un cercatore di oro”. A parlare è Ugo Torri, direttore artistico di BeParfum Scent Lounge, che da anni ha come mission quella di offrire alla sua clientela la quintessenza della profumeria d’autore e di lusso: marchi che hanno qualcosa di nuovo da raccontare, che propongono fragranze capaci di distinguersi per carattere e stile, che non puntano a piacere a tutti ma solo a coloro che amano e ricercano la qualità dentro un profumo.
L’ultima pepita preziosa scovata da Ugo Torri è Vilhelm Parfumerie, marchio di New York che sta conquistando il pubblico più esigente della nicchia grazie ad una collezione di fragranze dalla scia inedita e un packaging che si avvale della potenza ispirante del colore. Non a caso, il suo fondatore – Jan Ahlgren – ha un passato nel fashion come modello e designer di accessori, le fragranze invece sono firmate da un parfumeur d’eccezione, quel Jerome Epinette che ha reso Byredo un brand di culto.
“Vilhelm Parfumerie è vibrante e piena di stimoli come la sua città d’origine, New York“, racconta Ugo Torri. “Ciò che rende questo marchio davvero speciale è la capacità di Jan di evocare ricordi e immagini, ricreando con ogni profumo un momento biografico, un sentimento e un’emozione della sua vita“, racconta Torri. “Secondo il nostro modesto parere, sono le fragranze che mancavano nel panorama della profumeria artistica: contemporanee, ironiche, leggere e amabili ma estremamente emozionanti. Ahlgren ripercorre attraverso questi profumi la sua vita e la sua esperienza olfattiva. Crea un ponte tra sentori tipicamente nordici e francesi intrecciandoli con sogni ed immagini newyorchesi. Insomma, dei capolavori!”
Alcuni di questi capolavori si chiamano Smoke Show, Dear Polly, Morning Chess, Opus Kore, Don’t Tell Jasmine, Black Citrus, Dirty Velvet, A Lilac Day, Stockholm 1978, quest’ultimo è un biopic liquido che rivela le origini svedesi del fondatore. Delle diciassette fragranze della collezione Vilhelm Parfumerie, al momento solo tredici entrano nel ventaglio di proposte di BeParfum: tutte rigorosamente annusate e studiate, più e più volte, prima di ottenere il privilegio di finire sotto il naso della clientela di Ugo Torri.
Ognuna di loro sarà pronta a stupirvi e ammaliarvi durante l’imperdibile evento che BeParfum Scent Lounge dedica a Vilhelm Parfumerie – Lunedì 7 Maggio – dalle ore 17,00 fino al tramonto. Un appuntamento imperdibile perché sarà Jan Ahlgren in persona a raccontarne la genesi, l’ispirazione, le materie prime che le connotano, le emozioni che le animano.
Se il vostro olfatto è affamato di profumi “diversi dagli altri”, che conquistano con eleganza e originalità, non avete scelta, dovete assolutamente mettere il naso dentro BeParfum Scent Lounge!
Lascia il tuo commento…