Verde di Kent. Il “rimedio” green chic firmato Anna Paghera
Una vita interamente dedicata al “verde” quella di Anna Paghera, discendente da ben cinque generazioni di amanti del bello, che hanno fatto di questo colore non solo la loro passione, ma anche (e soprattutto) la loro professione. Una visione eco-green-chic, respirata e maturata negli anni, che viene magistralmente applicata a tre ambiti professionali a prima vista molto distanti tra loro, ma che a uno sguardo più attento si rivelano del tutto affini e complementari: il Green Design, l’Interior Design e la creazione di fragranze dalla particolarità unica, quella di regalare armonia e benessere, grazie ai principi dell’aromaterapia.

crediti foto © Anna Paghera
Eaux de toilette per la persona e, al tempo stesso, fragranze d’ambiente, ispirate ai profumi dei giardini disegnati dalla stessa creatrice, definite “rimedi” da indossare e odorare, per favorire sensazioni di piacevolezza, fuori e dentro di sé.
Una filosofia di vita che viene racchiusa, in particolare, in una delle fragranze proposte: Verde di Kent, che odora di erba appena tagliata, germogli di campo e variopinti fiori selvatici.
Non tutte le materie prime più affascinanti della profumeria sbocciano, infatti, all’interno di giardini esotici o lacrimano lente dalle cortecce di alberi sacri. Questa impalpabile composizione viene strutturata attorno a note inconsuete – quasi mai protagoniste nel mondo dei profumi – capaci di dare vita a un’armonia raffigurativa, del tutto particolare.
In apertura, troviamo foglie di pomodoro, verdi e mediterranee, che si accostano perfettamente al galbano per ricreare l’odore dei fili d’erba mossi dolcemente dal vento, per poi svelare un insolito bouquet di fiori selvatici (ranuncoli, fiori di trifoglio e fiordalisi), che crescono anarchici e disordinati ai bordi delle strade, nella lussureggiante campagna inglese (Kent è, difatti, il nome della contea situata a Sud Est di Londra, nota anche come “giardino d’Inghilterra”). Sul finale, poi, un elegante accordo di legno di cedro e vetiver, che va a sigillare l’insieme, donandogli un tocco di raffinata freschezza.
Una fragranza verde e rasserenante, dunque, da vaporizzare generosamente seguendo un “rituale” ben preciso, suggerito dalla stessa creatrice: “Spruzzare nell’aria, tornare bambini e aprire le ali girando vorticosamente su sé stessi sino a che tutti i pensieri non siano caduti nell’erba che solletica i piedi. Esagerare le dosi se persiste un senso d’inadeguatezza“.
La sensazione che suscita? Quella di una rilassante passeggiata a piedi nudi sull’erba, cogliendo distrattamente fiori di campo, mentre le nuvole si inseguono veloci nel cielo…
Concentrazione e formato Verde di Kent – Anna Paghera
Eau de Toilette, 100 ml
Profumo per ambiente, 200 ml
Profumo per ambiente in olio essenziale puro, 30 ml
Lascia il tuo commento…
Adoro i profumi verdi e la loro categoria olfattiva, peccato sia poco considerata dai profumieri, ogni anno faccio sempre più fatica a trovare qualcosa di nuovo. Meno male che ci sono i grandi classici!
Cara LetiziaRW, se ami questa famiglia olfattiva, Verde di Kent ti sorprenderà piacevolmente!
Ciao, se il profumo è bello come il flacone… Sapete dirmi se è adatto a un uomo? Vorrei convincere il mio fidanzato ad abbandonare il suo fougere di sempre, non ne posso davvero più di sentirglielo addosso. Grazie e buon profumo a tutti!
Ciao olghina, il profumo è assolutamente unisex… Un soffio di vento che profuma di verde!
wow!! mi piace questa cosa della doppia versione del profumo (corpo e ambiente) così da non doverlo abbandonarlo mai… la trovo una cosa molto romantica!
Ciao nose in love, basta scegliere la propria fragranza del cuore e il gioco è fatto…
Salve, qualcuno sa dirmi com’è la sua tenuta e come vira nel finale? ultimamente ho trovato fragranze che all’inizio mi piacevano tantissimo poi nel fondo diventavano insopportabili. Sto cercando un verde che non diventi troppo opaco e amaro nel fondo e rimanga “brillante” a lungo…. Grazie!
Verde di Kent rimane vivido e brillante anche sul finale, nose in love. Sul fondo troviamo, infatti, un accordo armonioso di legno di cedro e vetiver, che lascia sulla pelle una piacevole sensazione di freschezza.
Che bella descrizione, si sente il profumo fino a qui!
Grazie infinite, Tocade… è gratificante riuscire a trasmettere l’anima di un profumo attraverso le parole!
I profumi verdi polarizzano… o li amo o li odio. E’ sempre difficile trovare il giusto equilibrio; se sono troppo carichi infastidiscono, se sono troppo leggeri sembrano sintetici…
Ciao Rob, questa Eau de Toilette profuma di foglie di pomodoro, fiori di campo, erba appena tagliata… provare per credere!