Vento di Fiori ~ Bois 1920
Un vento di Scirocco che soffia e sollevandosi trasporta tutto ciò che la terra riesce a offrirgli lì intorno è quanto immagini sia l’essenza della fragranza. Immagini, poiché la Profumeria – come la Letteratura o l’Arte – non è certo una scienza esatta.
“Immaginare” è forse il verbo più importante dopo “sentire” che nel mondo olfattivo abbiano una ragion d’essere, almeno per il fruitore. Se esiste una creazione esiste di riflesso anche il fruitore che di fronte all’opera, che è sempre aperta, reclama il suo diritto a lasciarsi andare e a confrontarsi con essa, magari anche a litigare. A differenza che in altri ambiti, e con più forza, il profumo riesce a trarre dal cassetto della memoria i ricordi più segnati dalla distanza e con grande rapidità, per giunta.
In Vento di Fiori di Bois 1920 questo accade come per l’incursione estemporanea della brezza che rapida cattura i sentori selvatici presi a prestito da un qualche Giardino dei Semplici in una calda giornata di sole. Dragoncello, cardamomo, cardo selvatico, spezie… Saranno davvero loro? Sembrano quasi la personificazione di bambini che tenendosi per mano, facendo un girotondo, finiscono col cadere e intingersi di note fresche esperidate, morbide e al tempo stesso prive di asperità, rendendo immediato il panorama che questo jus è capace di tratteggiare nella mente.
Vento di Fiori riporta alla memoria un giardino di aromi posto in collina, un hortus conclusus collocato lungo un declivio che dolcemente si protrae verso il mare, come quello che si potrebbe trovare su di un’isola. Un paesaggio olfattivo marittimo, senza però alcuna traccia di salsedine. Verde brillante e giallo sole: se fosse un quadro sarebbero questi i colori che, con più evidenza, il pittore avrebbe usato.
La fragranza sembra indefinibile. I fiori citati dal nome, qualora ce ne fossero in piramide, sono stati sapientemente nascosti dal profumiere: vista la loro presenza impercettibile, immaginiamo siano di campo, quelli che crescono anarchici e spontanei lungo le stradine di campagna, corolle che si fanno notare più per la fioritura selvatica che per l’intensità del loro profumo. Classificato come un chypre, Vento di Fiori si azzarda più impunemente verso una contaminazione fougère, sottolineando così la sua natura verde e quasi da sottobosco, che improvvisamente si presenta umida.
Essenza aromatica, fa pensare a un mélange di erbe officinali sulle quali si staglia con forza un accordo di vetiver e muschio quercino per farsi ricordare più a lungo, mentre sul finale un ensemble di note legnose esplora un crescendo cui si uniscono l’abbraccio nascosto dell’ambra e del patchouli.
Possiamo definire la creazione di Bois 1920 un cocktail dolce-amaro, stemperato in una tiepida, rotonda cremosità a tratti quasi fresca. L’insieme degli elementi utilizzati regala poi alla fragranza una bivalenza vestibile, al di là di ogni genere. Maschile o femminile? Ognuno scelga liberamente, che importanza avrà mai? La fragranza si presta ad essere indossata da qualsiasi pelle purché questa sappia come rispondere al suo richiamo.
Rapido come uno Zefiro capriccioso, veloce nell’esplorare uno spazio rustico o selvaggio, Vento di Fiori imprigiona sentori prima, che regala poi, mostrandoci un anelito vitale: un piccolo vortice, scintillante, ben costruito che nel dry down ribalta ogni precedente impressione, come a dire: “aspetta prima di parlare, non si giudica mai il vento!”
Un profumo unico e diverso, Vento dei Fiori si distingue dagli altri all’interno della grande famiglia Bois 1920. Lo si apprezza per la persistenza decisa e la durata notevole soprattutto quando pensiamo che si tratta di una eau de toilette, concentrazione che rende il jus un alleato su cui poter contare persino nelle giornate più calde.
A dispetto del nome, è una fragranza tenace, dalla lenta volatilità, che dei fiori ne porta solo un ricordo lontano, come lontano può correre il vento.
- Profumeria Terriaca
Via Saffi, 11
Albano Laziale RM - Profumeria Pucci
Piazza del Rosario,1
Milano - Profumeria Roby B.
Strada Nuova, 17
Pavia - Sbruzzi Profumeria
Via Padova, 16
Brescia - Profumeria Soffientini
Via C. Castellini, 4
Melegnano MI - Terzo Senso
Via Antonio Stoppani, 10
Milano - Profumeria Lunardon
Via Jacopo de Ponte, 35
Bassono del Grappa VI - MonPetitParfum
Via Boccalerie, 20
Padova - Profumeria I Muschieri
San Marco / Frezzeria 1178
Venezia - Profumeria G&E
Via Aldo Moro, 16
Noci BA - Eleganza
Piazza Vittorio Emanuele, 2
Monopoli BA - Profumeria Ditano
Piazza Ciaia, 18
Fasano di Puglia BR - Profumeria Caleri
Via XXV Aprile, 41/43R
Genova GE - Divina Toscana
Via San Giovanni, 31S
San Gimignano SI - Castelli Profumerie
Via Condotti, 22
Roma - Differenze Luxury Parfums
Corso Italia, 9/c
Novara
Lascia il tuo commento…