Variazioni in Essenza. L’evento di Gabriella Chieffo a Expo 2015
Il cibo come elemento d’identità e di scambio. È questo lo spunto da cui parte il percorso che Gabriella Chieffo ha ideato per un appuntamento d’eccezione che si terrà il prossimo 12 Giugno a EXPO 2015 con il titolo di Variazioni in Essenza: un evento realizzato in collaborazione con Slow Food che intende percorrere l’evoluzione del rapporto uomo-cibo attraverso un caleidoscopio di variazioni.
Che siano culturali, sociali, geografici o storici, i motivi che hanno determinato, nel tempo, alcune tra le più evidenti trasformazioni di cibi e pietanze, rispecchiano un’inarrestabile evoluzione del gusto che investe ambiti differenti ma complementari, ciascuno espressione del vivere quotidiano.
Venerdì 12 Giugno, all’interno dello Slow Food Theater, Variazioni in Essenza si aprirà con un interessante workshop, durante il quale si parlerà di variazioni – sotto il profilo alimentare, del costume, del design – trasformandole in una speciale lente attraverso la quale osservare il naturale mutare dell’essenza.
Lo Slow Food Theater farà anche da palcoscenico alla presentazione in anteprima assoluta della nuova fragranza di Gabriella Chieffo (dal nome ancora top secret), una creazione dal proustiano potere evocativo, frutto di un’appassionata ricerca sul tema della variazione.
Elemento di congiungimento tra passato e presente, e fortemente proiettata al futuro, la sesta creazione di Gabriella Chieffo rimanda alle assonanze affettive legate al cibo, nutrimento principe di corpo e spirito, e si propone come coerente evoluzione della Collezione ’14. I visitatori saranno guidati in un suggestivo viaggio olfattivo alla scoperta della nuova fragranza, per approfondire l’intenso rapporto con le reminiscenze sensoriali della propria esperienza e i legami ancestrali con gli elementi chiave del proprio vissuto, persone, cibo, luoghi reali o immaginari.
Interverranno al workshop, inoltre, Giuseppe Orefice, Presidente di Slow Food Campania e Basilicata; Onelia Greco, architetto e artista; Simone Falcini, direttore didattico dell’Accademia Italiana Chef.
A seguire, due momenti di showcooking tradurranno in azione per i sensi – e prelibatezze per il pubblico – il tema della variazione, grazie alla reinterpretazione di squisite ricette a cura di Simone Falcini, all’attivo numerose stelle nella ristorazione, e di Sal De Riso, pluripremiato maestro pasticciere. I due astri del firmamento culinario daranno vita ad inedite creazioni.
Durante l’intero evento sarà possibile ammirare un’ulteriore interpretazione del binomio Arts & Foods attraverso le installazioni della talentuosa artista Himitsuhana: da Caravaggio a Manet, passando per Piero Manzoni, Ambrogio Figino e Dunlop Leislie, l’attenzione si sposterà sui linguaggi dell’arte che hanno interpretato il tema del nutrimento e del convivio, la lunga storia d’amore tra creare e mangiare.
Variazioni in Essenza
Venerdì 12 Giugno – ore 15
EXPO Milano Rho-Fiera
Padiglione della Biodiversità, Slow Food Theater
Lascia il tuo commento…