Vaara: Penhaligon’s alla corte dei Maharaja
Dopo il lancio internazionale avvenuto lo scorso luglio, finalmente arriva anche in Italia Vaara, l’ultima creazione di Penhaligon’s nata nel cuore dell’India più affascinante, il Rajasthan, terra dei Maharaja. A firmarla è un naso d’eccezione che ha fatto del viaggio in terre sconosciute la sua principale fonte di ispirazione, Bertrand Duchaufour. Il naso francese, instancabile esploratore di orizzonti esotici, ha viaggiato fino a Jodhpur al fine di catturare lo splendore di un’India che nell’immaginario collettivo occidentale profuma di fiaba.
Commissionata dalla Casa Reale di Marwar-Jodhpur del Rajasthan, Vaara nasce dalla volontà di Sua Altezza Maharaja Gaj Singh II di trovare un profumo per celebrare la nascita di sua nipote Vaara, che riflettesse l’amore profondo per la sua famiglia e il loro legame con Jodhpur. Per esaudire un simile desiderio Duchaufour ha visitato i monumenti storici, i palazzi della famiglia, i giardini esotici e i trafficati mercati cittadini. Questo viaggio gli ha regalato molteplici ispirazioni per la fragranza e il risultato finale evoca pienamente lo spirito di questo affascinante scorcio dell’India.
Maestosa e sentimentale, la fragranza inizia con una deliziosa unione di coriandolo e semi di carota, cremoso zafferano e succosa mela cotogna: ingredienti scoperti durante la sua visita ai mercati di Jodhpur. Il cuore di Vaara è stato colto nei giardini di Balsamand, la reggia estiva del Maharaja, con due gloriose rose unite elegantemente ad una fluttuante nota di magnolia indiana, un tocco di fresia ed un sussurro di iris. Nel finale non manca il tocco sensuale del legno di sandalo, la scia dorata del benzoino, il calore della fava tonka, la sfumatura soffice del muschio bianco e una punta di dolcezza data dal miele. Insomma, una dedica d’amore che guarda verso oriente, arrivata giusto in tempo per addolcire i rigori dell’inverno ma soprattutto per farci sognare.
Note di Testa: Mela Cotogna, Acqua di Rose, Semi di Carota, Semi di Coriandolo, Zafferano
Note di Cuore: Assoluta di Rosa del Marocco, Olio di Rosa Bulgara, Fresia, Magnolia Indiana, Peonia, Iris
Note di Fondo: Miele, Muschio Bianco, Legno di Cedro, Legno di Sandalo, Resina di Benzoino, Fava Tonka
Concentrazione e Formato Vaara – Penhaligon’s
Eau de Parfum – 50 ml e 100 ml
Lascia il tuo commento…
Non amo la profumeria inglese, tantomeno Penahligons, ma essendo stata più volte in india sono proprio curiosa di sentirlo. Chissà, potrei trovarci dentro i bei ricordi che ho lasciato a Jammu, Dharamshala, nella vecchia Delhi o a jaipur. Forse potrebbe farmi passare la nostalgia di ritornarci di nuovo, chissà. Nostalgia, nostalgia canaglia…