Un Haiku per Keiko Giveaway. Partecipa e Vinci Les Parfums Keiko Mecheri
San Valentino è finito, ma non la festa in onore di Keiko Mecheri, il cui compleanno cadeva proprio il 14 Febbraio, che proseguirà fino alla prossima settimana. Anche voi potete unirvi al nostro party, c’è posto per tutti! Come? Partecipando al nuovo giveaway dedicato alla creatrice giapponese, Un Haiku per Keiko, che mette in palio 10 fiale vapo (formato 10ml) scelte nell’affascinante collezione Les Parfums Keiko Mecheri.
Come potete intuire dal titolo, questa volta vi chiediamo di tirar fuori il vostro lato poetico, anziché narrativo, ed esprimerlo in forma di haiku. Siate essenziali, ma intensi.
Cos’è uno haiku? Secondo alcuni è “una poesia che si declama in un solo respiro“, secondo altri “è una poesia non finita che richiede che il lettore la termini nel suo cuore“. In generale, haiku è un componimento privo di titolo, fiorito nell’antico Giappone, composto di soli tre versi: il primo formato da sole cinque sillabe, il secondo da sette e il terzo da cinque. “In realtà, non è una poesia vera e propria, non è un un aforisma, non è un detto. È solo un semplice gioiello che raccoglie in 17 sillabe un’emozione.”
“Quando componi un verso, fai in modo che niente allontani la tua mente da ciò che scrivi; la stesura di uno haiku è il frutto di un solo, irripetibile istante, esattamente come l’albero abbattuto da un taglialegna o l’avversario sconfitto dalla lama del guerriero.” (Matsuo Bashō)
Anticamente i contenuti dell’haiku erano la natura, i sentimenti e le emozioni del poeta nei confronti della natura. Ecco alcuni haiku famosi:
Matsuo Basho (1644 – 1694)
La campana del tempio tace,
ma il suono continua
ad uscire dai fiori.
Yosa Buson (1716-1784)
Il pruno bianco,
ritorna legno secco,
notte di luna.
“La tradizionale tecnica adottata consiste nel contrapporre due immagini contrastanti, una che alluda al tempo e/o al luogo, l‘altra relativa ad una fugace e vivida impressione, ed attraverso entrambe giungere ad una sintesi che richiami profondi stati d’animo. Il risultato, pur seguendo dettami precisi e rigorosi, deve dare una sensazione di naturalezza e di realismo, di partecipazione e al contempo di distaccata leggerezza.”
Per vincere una delle 10 fiale vapo offerte da Les Parfums Keiko Mecheri non vi chiediamo di arrivare a tanto, ma di scrivere un componimento di SOLI TRE VERSI (su questa regola saremo inflessibili) nel quale siano rappresentati i valori del brand: eleganza, qualità e unicità, oltre che rigore nella selezione delle materie prime.
Il vostro “respiro poetico” dovrà essere accompagnato da una breve descrizione di ciò che maggiormente vi ispira dell’universo Keiko Mecheri. Siate concisi ed essenziali come le formule di una creatrice amante dell’arte e della bellezza quale è Keiko Mecheri, che esprime nelle sue fragranze un amore incondizionato per materie prime finissime.
Gli autori dei dieci haiku più “intensi” saranno premiati con una fiala vapo (formato 10ml) di un profumo scelto da noi a sorpresa dalla collezione Les Parfums Keiko Mecheri.
Partecipare è semplicissimo:
- Staccate cellulare, citofono e campanello di casa. Immergetevi nel silenzio più assoluto a occhi chiusi cercando la massima concentrazione. Fate un respiro profondo e via… liberate tutto il vostro spirito poetico, condensandolo però in un attimo che profuma di assoluto.
- Postate il vostro componimento (solo tre versi) ispirato a Les Parfums Keiko Mecheri, seguito da una breve descrizione dell’haiku, qui su questa pagina, nel box commenti.
- Poi, confermate la partecipazione inviando una mail a info@extrait.it con oggetto: Giveaway Un Haiku per Keiko. Nella mail dovranno essere riportati i seguenti dati: nome/cognome/indirizzo (utile in caso di vincita)/nickname con il quale avete partecipato.
- …e poi sedetevi sul fiume e aspettate il verdetto con la stessa calma di un antico samurai.
Il giveaway Un Haiku per Keiko ha inizio adesso e termina Martedì 24 Febbraio alle 24.00.
I nomi dei vincitori saranno comunicati Venerdì 27 Febbraio su Extrait.
In bocca all’haiku a tutti, e ricordate che “in verità, tutte le cose piccole sono belle.” (Sei Shonagon)
Lascia il tuo commento…
resina e ricci
imperlano il castagno –
vezzi d’autunno
In questo haiku il kigo è manifesto e incarna la bellezza e l’eleganza di una stagione malinconica come l’autunno. Nonostante il grigiore e le nostalgie, resine e ricci (come piccoli vezzi) riescono a imperlare i castagni e a renderli sfavillanti e lucenti.
In questo inverno grigio e tempestoso uno spiraglio di luci e profumo esplodono in una intensità unica, l’haiku il kigo si vestono di profumi e colori rinascendo in una nuova primavera
Sfiora le guance
Rugiada del mattino
Dolce profumo
L’haiku immagina una donna seduta in un bosco, immersa nella natura ad assaporarne profumi colori sensazioni.
La notte brilla silente,
un canto lontano e leggero,
Mirabilis
L’haiku è ambientato in una notte silenziosa e piena di stelle. Ad un tratto si può percepire il profumo (canto) lontano e leggero delle Belle di Notte (Mirabilis) che emanano la loro scia solo quando viene sera.
di favola adorno il cielo
nell’algida e solinga sera
respiri d’anima, fluttuano
immagine visiva di una anima solitaria, che nell’incanto di un cielo terso di una fredda sera, lascia nel tempo cenni del suo sentire…
Bambola bella,
Primavera s’inchina,
O fiore smarrito!
Ispirata a Loukhoum eau poudre e Fleur d’Osmanthus, immagine di una donna bambina circondata da una cascata di petali rosa, nostalgicamente in attesa…
Calore freddo,
Un quieto crepuscolo
Dei sensi accesi
Questo Haiku vuol racchiudere l’essenza della poetica di Keiko, misteriosa armonia di opposti, algida porcellana giapponese ricolma di sensuali ed avvolgenti tesori.
nuda la pelle
nel profumo del mare-
note di sale
In questo haiku, il mare diffonde gli odori che si imprimono sulla nostra pelle come note profumate.
Keiko Mecheri
forma elegante
di una passione senza tempo.
L’aere pareva trasportarmi
e nell’ebrezza dell’olfatto
si schiudevano i sensi
nel mio haiku si esprime come l essenza del profumo mekeri trascini tutti i sensi
Solo un seme in una piega
Nel buio ricamo
Sospira l’alba in fiore
In questo haiku volevo rappresentare la nascosta tenerezza di un seme,ma nello stesso tempo tutta la sua dirompente forza. In una piccola cosa un grande potere….
Notte d’incanto
s’arrende al tocco
di setosa orchidea
Una donna innamorata attende l’arrivo dell’uomo che ama avvolta in vesti di seta e profumata di vaniglia.
bosco d’autunno
anche il mio cuore è coperto di foglie
senza nessuno che vi tracci un sentiero.
La solitudine si veste di malinconia negli odori umidi del bosco.
Iris rigonfi
stillano intensi effluvi,
sensi in estasi.
Questo haiku ha i versi legati con sinalefe, quindi è metricamente corretto. Mi sono ispirata ai profumi Iris D’argent e Iris Pourpre di Keiko Mecheri e spero di averne colto il più intimo significato.
Incede Keiko
soavi spire e fiori
sparge al passo
La primavera incarnata
bottiglie nere
da cui escono
mondi colorati
si vuole rappresentare il contrasto tra il rigore senza colore dei contenitoti e la varietà di emozioni evocate dal contenuto
Sudore velluto
Vortice rosso.
I gelsomini cantano.
L’haiku è ispirato alla Spagna, così come il profumo di Keiko “Cuir Cordoba”. In particolare mi rinvia alle caldi estati e alle corride, al volteggiare della muleta, all’odore del sudore e misto all’intenso profumo dei gelsomini.
Cielo limpido e profondo, le nuvole vanno via e il sole splende nel profumo, e nei volti della gente c’è tanta felicità
Nell’aria che ride
Neve lieve di lilla’
Sull’acqua lucida
Un angolo di natura incantata al risveglio della primavera: una brezza leggera fa cadere piccoli fiori profumati sulla superfice cristallina di uno specchio d’acqua
fresco eppur avvolgente
addicted di primavera
just an attitude
questo haiku racconta un profumo in quanto scelta, modo di vedere e sentire il proprio mondo: condizione di leggerezza ed invito ad essere leggeri senza alcuno sforzo, ma soprattutto afferma che tale condizione è una inclinazione dell’animo!
IL VOLO,
DEI GIOVANI AMANTI,
ARCOBALENO DI COLORI.
Chi ha creato la vita,
Il profumo
di un segretissimo fiore.
immersa nel nulla,ci sta una fanciulla
che odora di buono,che chiede perdono.
L’haiku che si percepisce in questa stanza è un profumo elegante,mistico.Sento sotto il naso la delicatezza delle sue note e della pelle della fanciulla.Il suo profumo si mescola alle lacrime.Il tutto risulta poetico e devastante.
Cielo limpido e profondo, nuvole di profumo, il sole splende e nei volti della gente c’è tanta felicità
ACQUA DI LOTO
E LANTERNE PORPORA
SEI TU MIA GEISHA
QUESTO HAIKU É UN OMAGGIO AD UN PERSONAGGIO MISTERIOSO ED EMBLEMATICO CHE ANCHE GRAZIE AL SUO PROFUMO INTENSO MA ELEGANTE POTENZIA LA SUA SENSUALITA!ECCO SI,IMMAGINO UNA GEISHA PROFUMATA DI KEIKO MECHERI…
occhi di nero
vanille assaporo
qui illumini!
_Bois Satin, Keiko Mecheri, cuore e carne di eleganza e maestria. Luce riflessa e riflettente che manifesta nel mio semplice annusare, la melodia dell’iki.
Dentro granino
e fuori la conchiglia-
oh meraviglia!
La sobria ma preziosa bellezza della perla deriva dalla semplicità del suo cuore.
Netti contrasti
colgono sfumature –
sillage divino.
Per il mio haiku mi sono ispirato a Bois Satin di Keiko Mecheri, jus a base di vaniglia e legni dove i contrasti sono netti ed evidenti, ma talmente inaspettati e insoliti da cogliere ogni più piccola sfumatura del dualismo esistente tra note legnose e note più fiorite.
Cadono stelle
come petali di ciliegio
sulle labbra rosse.
L’haiku vuole rappresentare una geisha delicata,
quasi sogno in un sogno,tra tazze di tè fumanti e riti millenari.
L’aroma più prezioso
sente a fior di pelle
Dove fuggire…
un solo fiore nel cuore del tempo trova il suo giardino nell’attimo, è la poesia della pelle che profuma di noi.
Questo Haiku racconta della magia dell’aroma che ogni pelle sprigiona, e come a contatto con una fragranza cambi e trovi molte dimensioni.. che fanno viaggiare, sognare, e ci possano rappresentare oltre il resto che parla di noi. La nostra pelle è la nostra porta verso gli altri… verso l’universo.
Ti penso e ti sento
il tuo profumo sparge il vento
l’eternità di te in un momento
L’ispirazione è data dai fiori mossi dalla brezza del vento che rilasciano profumo e ricordi
Il calore ossidante,
drago nero
ossigeno, passione e veleno
L’ irrefrenabile dolcezza di Keiko che lascia sempre trasparire qualcosa di sfuggente e aleatorio
“Dolce tonda calda estate
in una legnosa scia
tutta m’avvolgi.”
Il mio Haiku cerca di descrivere la dolcezza dell’abbraccio di Peau de Peche.
Bianco intorno
I cristalli volano
Su di me dolci
Con questo haiku ho cercato di trascrivere l’immaginario etereo del candore unito all’abbraccio avvolgente e antico del’iris. Il profumo che mi rievoca queste sensazioni è Iris d’argent
Dalla neve
un soffio di primavera
è la mimosa
Sentimenti affiorano,
attraverso rossori.
Iris d’Argent, l’eleganza è assiderata.
(Il profumo dell’Iris, elegante e sublime, evoca attraverso silenzi, rossori, elusioni, timide manifestazioni di soffocata emotività)
Sù Ali Madreperla
Vola La Vita
D’Orizzonte Primavera.
Un “ginko” al tramonto della fredda stagione,nuova luce quasi estranea, emoziona, disseta e dilegua l’anima,dolcemente distrae nei colori di Keiko Mecheri.
il crepuscolo si tinge di viola
la luna sorride
rifugio di un giorno splendente
Avvolta nel caldo abbraccio di un profumo dolce, ma intenso, dalle tinte forti, ma dall’animo gentile è come contemplare la luce della notte e gioire dell’attimo
Stilla dal tronco rara resina incisa
lacrime che luce asciuga
Le raccogliamo preziose per l’anima
Cresciuti in lande aggredite da sole e siccità gli alberi da resina mutilati o meno ci offrono preziosi grani che per natura simbolica, storica e chimica, producono effetti benefici sul nostro corpo e quindi nello spirito. Per questo haiku dove le asperità sono un insegnamento per l’anima ho pensato a Oliban e Cuir Cordoba, fragranze complesse in cui le resine per mano di Keiko Mecheri divengono qualcosa di dolce per l’Animo.
Arte segreta
in acqua elegante
pelle, profumo
Percorso del profumo: dalla creazione al contatto con la pelle, fino all’espressione della sua unicità.
Fiori tra le fiamme
sconfitti da dinamiche terresti
ecco petali di cultura
Con questo Haiku parlo della mutazione e la distillazione di fiori in essenze che negli splendidi lavori di Keiko Mecheri diventano “petali di cultura”, ovvero profumi sofisticati e ricercati da indossare per portare nel mondo l’insolito arricchendolo.
la scura notte
di bianco sboccia muta –
soffi proibiti.
L’haiku è ispirato ai fiori bianchi delle tuberose e al loro profumo narcotico e disarmante che si accentua durante la notte e che, nei tempi antichi, per la sua carnalità era proibito alle giovani fanciulle perché complice di tentazione.
mousse di mandarino, crema alla vaniglia
rugiada di rosa, soffio d’ambra
appaga i miei sensi fata delle essenze
dedicato a Bois Satin…
Effluvi di fiori lunari
Tra petali di miele e d’albicocca
Gocce della pelle tua
L’haiku è volto a racchiudere la sensazione al contempo olfattiva, visiva e tattile scaturita da fragranze Keiko Mecheri caratterizzate da una femminilità intensa ma allo stesso tempo eterea, sognante e delicatamente malinconica quali Datura Blanche, Osmanthus, Peau de Peche e Loukhoum: l’aura di sensualità è tangibile, ma infinitamente raffinata e permeata di mistero grazie ad una miscela suadente ed inestricabile di note floreali e fruttate che si fondono perfettamente con la pelle.
Il nastro della tua neve tra le mie mani ed io
non sarò più niente di me stessa,
non sarò altro che l’attesa.
L’immagine descrive un fiocco di neve che cade dal cielo e schiude una goccia del profumo della persona amata sulla mia pelle. Da quel momento quell’odore non mi permette di fare altro che attendere l’arrivo di quella persona,facendo sparire tutto il resto.
É questo il potere che un profumo può avere.
Come petali
leggeri nel vento
danzano