Un amore di nota per il San Valentino di Vittoria Profumi
L’olfatto è senza dubbio il senso più associabile all’istinto, alla pelle, ed è quello che crea o impedisce quei meccanismi chimici che legano uomo e donna. Tant’è che uno dei legami, ancorché ludici, all’interno della coppia, è rappresentato dall’uso dei rispettivi profumi declinati al maschile e al femminile, di cui “pour homme” o “femme” è l’unico dettaglio distintivo. Ancora più intimo è usare la medesima fragranza: come un sigillo che sancisce un legame indissolubile, è quasi un’alchimia in cui l’elemento più magico sembra essere il sandalo.
“Si tratta di una nota decisamente esotica, orientale, legnosa ma nel modo più morbido, rotondo e avvolgente che si possa immaginare”, spiega Marco Mercanti, store manager di Vittoria Profumi a Civitanova Marche. “Il sandalo riesce a essere inconfondibile e versatile, di carattere ma armonioso negli accostamenti olfattivi classici così come in quelli più insoliti e audaci, che piacciono a lui e a lei”, racconta Marco Mercanti.
La storica profumeria di Vittoria Sbrascini per San Valentino, forte di marchi di rinomata qualità, ha selezionato esempi illustri di fragranze al sandalo, tra questi c’è senz’altro PG18 Cadjmere di Pierre Guillaume, in cui il legno sacro in India è reso più verde da mirto e cipresso, ma ha anche sfaccettature più morbide e femminili grazie alla vaniglia, al latte di cocco e al mandarino; similmente, il minimalista Santal Majuscule di Serge Lutens sceglie infatti pochi ingredienti, ma buoni, per stemperare il sandalo: la vellutata e carnale rosa damascena e il cacao, per un felicissimo risultato opulento e davvero addictive. Ricchezza che si ritrova anche in Golden Powder di The House of Oud, che già dal nome e dall’abito lascia intuire la sensazione tattile e quasi barocca del risultato dell’unione del sandalo con cannella, noce moscata, vaniglia, labdano e legni pregiati. Impegnativo, ma inconfondibile.
Molto diversa è l’interpretazione che dà Santal Wood di Montale: acquatica, pulita, lineare, piacerà a chi ama le fragranze senza troppi fronzoli, dato che qui il sandalo è abbinato a muschi, ginepro, cardamomo e note legnose. Una composizione che lo rende adatto a donne sobrie, misurate, cerebrali.
“Appare evidente che, a seconda della scelta delle note a corollario del sandalo, sia semplice spostarne il peso sul versante maschile o femminile”, osserva Marco Mercanti. “Noi di Vittoria Profumi abbiamo infatti studiato una selezione piuttosto eterogenea di fragranze, spaziando tra le possibilità che sono ben più numerose di queste. Un ulteriore elemento da tenere poi in considerazione è come reagisce un profumo a contatto con la pelle: quella è una chimica assolutamente unica”, aggiunge Mercanti.
Se infatti consideriamo Seven Veils di Byredo, possiamo avere un’ulteriore conferma: la preponderanza della vaniglia e del pepe rosa, assieme alle note floreali tra le quali spiccano la rosa e l’orchidea, sposta sensibilmente l’ago della bilancia verso il lato femminile. C’è poi un’insolita nota di semi di carota che conferisce ulteriore cremosità e dolcezza. Viceversa, il legnoso e aromatico Tam Dao di Diptyque esordisce con note verdi e floreali per poi sviluppare il suo vero carattere, in cui prevalgono le spezie, l’ambra e il muschio bianco oltre, ça va sans dire, al nostro amato sandalo. Statisticamente, Tam Dao piace molto agli uomini, mentre il più morbido Santal Blush di Tom Ford è amato in particolar modo dalle donne, probabilmente perché l’ylang ylang e il benzoino rendono il sandalo intimo e luminoso.
Il viaggio di Vittoria Profumi nel potenziale aromatico di questo ingrediente così importante per la profumeria artistica e di lusso termina con Kamasurabhi di Lorenzo Villoresi: il nome in Sanscrito significa “profumo di gioia e piacere” e questo concetto è reso splendidamente dalla serena apertura (gelsomino Sambac, rosa, fiori d’arancio) e dalla tuberosa, che emerge dopo alcuni istanti, note dalle quali non bisogna però farsi condizionare perché il lato più virile arriva con la decisa accoppiata di sandalo e patchouli, rinforzata dall’ambra e dalle note di pelle.
“Fragranze così diverse tra loro hanno comunque il leitmotiv di possedere una forte personalità. Se poi le immaginiamo per la coppia, può essere interessante capire quali siano adatte alle diverse fasi, come l’innamoramento iniziale, la fase di consolidamento o quando la coppia è decisamente stabile. In ogni caso, è un regalo molto intimo, che unisce ulteriormente”, conclude Mercanti.
Più che profumi, quelli selezionati da Vittoria Profumi sono otto capolavori di cui innamorarsi, che potete assaporare su una mouillette accompagnati da personale esperto nella boutique di Civitanova Marche o scoprire con un click, navigando nel digital store Vittoria Profumi Shop costantemente aggiornato con le ultime novità della profumeria di lusso.
Lascia il tuo commento…