Tutti ma proprio tutti gli eventi di Esxence 2011
Una decina di giorni fa vi abbiamo aggiornato sui principali appuntamenti che si svolgeranno in fiera a Milano settimana prossima. Oggi si è chiuso ufficialmente il calendario di Esxence 2011 che ci illustra la lista completa degli eventi. Esxence 2011 si presenta con un programma di incontri e dibattiti di altissima qualità aperti a tutti, operatori e pubblico:
- “Ho Naso!” percorso interattivo giocoso, in due fasi, per dare un profumo alle immagini e scoprire che ognuno di noi può essere un naso, organizzato dal noto profumiere Maurizio Cerizza e da Silvio Levi.
- “Menu Parfumés. Un’esperienza sensoriale à la carte” preparati da Extrait.it per aiutare i visitatori a orientarsi tra le centinaia di creazioni presentate a Esxence 2011 e a intraprendere sentieri olfattivi sconosciuti in un viaggio alla scoperta di nuove dimensioni e sfaccettature del magico mondo del Profumo.
- “Parcours initiatique de la conception d’un parfum” viaggio alla scoperta della più ampia collezione di profumi, esistenti o scomparsi, ricostruita dall’Osmothèque de Versailles, il Conservatorio Internazionale dei Profumi. Patricia De Nicolai, Letizia Navarro e Maurice Maurin, con l’ausilio di molte essenze, guideranno il pubblico al riconoscimento della composizione delle fragranze più note.
- “L’evoluzione della profumeria moderna e la nascita delle fragranze di nicchia”: Michael Edwards racconta la storia del profumo d’autore attraverso le quattro ere della profumeria dal 1900 ad oggi.
- “Aromi sacri, fragranze profane” un libro che dall’origine religiosa dell’uso degli aromi approda al loro utilizzo terapeutico e cosmetico che verrà presentato sabato alle ore 14 dall’autrice Erika Maderna.
- “E’ vero che…? Miti e realtà del mondo del profumo – le domande del pubblico” serie di incontri organizzati da Mouillettes&co con la partecipazione del blog Bergamotto e Benzoino – sabato alle ore 15 e domenica alle ore 11.30, 14 e 16.30 – sulle particolarità di numerose materie prime sino alla concreta valutazione di alcuni aspetti della lavorazione.
- Mini test interattivo in 5 tappe per testare il proprio olfatto (su prenotazione presso lo spazio Mouillettes&Co).
- “Il profumo della notte” percorso olfattivo con Francesca Faruolo, Presidente di Smell Produzioni, che celebra il legame del profumo con il mistero della notte.
- “Il risveglio del Cavaliere” a cura del Cavalleresco Ordine dei Guardiani delle Nove Porte. Sabato dalle 16 alle 18, Giancarlo Maresca, Gran Maestro dell’Ordine, presenta i quattro archetipi alla base del linguaggio della profumeria maschile – il Saggio, il Leader, il Seduttore, l’Eroe – con la partecipazione di Lorenzo Dante Ferro, Maître Parfumeur e membro dell’Ordine.
Ospite d’eccezione, l’Officina-Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella con la una interessante esposizione che narra le meraviglie di un magico ingrediente: l’Iris.
Lascia il tuo commento…