True Blood Concept
Le notti di Bon Temps pullulano di creature magiche.
Le notti di Bon Temps trasudano di sangue sintetico True Blood, di sangue umano e di sangue vampiro “V”, droga stupefacente per tutti gli esseri che popolano lo strano universo del piccolo paese della Louisiana.
Le notti di Bon Temps sanno di sudore acre, di sesso, di metallo, di carnosi giacinti appassiti, di terra, di jambalya fumante, di desiderio. Ha un odore il desiderio? Ha l’odore del Fangtasia e di femmine che si avviluppano al palo sul palco o di maschi eccitati che si aggirano nella calca, entrambi alla ricerca di zanne appuntite. Ha l’odore animalesco dei licantropi in calore che si annusano e si possiedono con la passione e la violenza di belve affamate. Ha l’odore del sangue di Lilith, la Creatrice primordiale, droga allucinogena e ambrosia celestiale per l’aristocrazia vampira. Ha l’odore di Maryanne, l’ammaliatrice menade dionisiaca, che trascina i suoi adepti in riti orgiastici fino alla morte. Ha l’odore della cera sciolta delle candele, degli incensi bruciati e della terra umida notturna dei riti wiccan ancestrali.
O forse no, forse il vero odore del desiderio è la candida ed intensa luce delle fate, le creature dal sangue squisito che se bevuto consente ad un vampiro di affrontare i raggi del sole. Le fate si mostrano al mondo come esseri meravigliosi e desiderati, ma dotati di un potere immenso: luce che annulla il buio, contrasto di sesso bestiale e godimento purissimo, rosso e bianco, sangue di vita che porta altra vita, come madre che partorisce e allatta, come amante che appaga il corpo e devasta il cuore.
Le notti di Bon Temps rivelano, nascondono e custodiscono preziosamente cose inenarrabili, confuse nelle ombre notturne, grondanti di sangue e accecate dal fulgore fatato.
Ma che odore potrebbero avere le notti di Bon Temps? Dovrebbe essere una fragranza complessa e semplice allo stesso tempo, che sappia accogliere e che sappia respingere, che dia conforto e piacere, ma che presto si trasformi nell’antitesi perfetta quasi a ricordare che la luce della vita cresce solo grazie al sangue del grembo materno.
In una parola, RED+MA di Blood Concept
Blood Concept si è presentato al mondo della profumeria artistica nel 2011 con quattro innovative fragranze : 0, A, B, AB. Nota che le accomuna: l’odore metallico del sangue. Una scommessa molto intrigante che eccita intimi neurotrasmettitori. 0 è il sangue più diffuso, basilare e come tale ricorda la pelle amara e al contempo dolciastra dell’uomo primitivo. Intenso e carnale. A è un tuffo nella freschezza del verde. B ha il calore delle spezie e dei legni raccolti in un viaggio immaginario intorno al mondo. AB è il gelo e la freddezza del vetro e del cemento delle grandi città. Le confezioni sono la perfetta veste concreta delle fragranze: lineari, metalliche ed essenziali. Del 2012 è +MA, deliziosa fragranza racchiusa in un flacone totalmente candido che si contrappone alle quattro precedenti. Come il plasma stempera il ferruginoso colore del sangue in un trasparente concentrato di proteine, cosi +MA perde ogni sentore di metallo per acquistare una solare freschezza di pulito che muta in un caldo abbraccio, come morbido velluto bianco, Ultimo lavoro degli enfants terribles Giovanni Castelli e Antonio Zuddas è RED+MA creato da un “naso” che non scende mai a compromessi, quell’Antoine Lie che tanto ha fatto parlare di sé per fragranze come Sécrétions Magnifiques di Etat Libre d’Orange.
Lo squillante flacone rosso vermiglio di RED+MA raccoglie la perfetta sintesi di sangue e plasma, è la connessione ideale tra True Blood e Blood Concept. Le note di testa sono luminose e sanno di crema di latte, poi improvvisamente entra un elemento aguzzo e violaceo ed il cuore si fa prima fresco ed in seguito pungente per trasformarsi in un fondo metallico avviluppato in una sessualità primaria che chiude il cerchio. Innocenza e peccato, e dopo tutto ricomincia. Se si indossa RED+MA forse qualche naso si storce, perchè il risultato olfattivo destabilizza con accenti insoliti, sovvertendo prevedibili sviluppi. Quello che resta sulla pelle può disgustare o sorprendere, può turbare o conquistare. Come succede agli spettatori mentre guardano True Blood. Entrambi non sono per tutti: o li ami alla follia o li odi visceralmente, senza mezze misure. Una cosa è certa: è impossibile ignorarli.
True Blood è una serie televisiva statunitense creata da Alan Ball, basata sui romanzi del Ciclo di Sookie Stackhouse della scrittrice Charlaine Harris. Prodotta da HBO e vincitrice, tra gli altri, di un Golden Globe, di un SAG Award e di un Primetime Emmy Award, la serie ha debuttato negli Stati Uniti il 7 settembre 2008. In Italia è trasmessa dal canale satellitare Fox e da MTV. La nuova stagione, la sesta, approderà sugli schermi USA l’8 giugno 2013.
Lascia il tuo commento…
RedMa è il mio dolce tormento. Non riesco a indossarlo ma non posso fare a meno di lui. Ne metto un po’ su una cartina e me lo sniffo compulsivamente durante il giorno.
Un profumo che è un intricatissimo e misteriosissimo rebus, che ancora non riesco a risolvere. Non riesco a inquadrarlo, sfugge a qualsiasi ordine… in poche parole è inclassificabile ma forse è proprio questo il suo fascino.