Theseus. Lorenzo Villoresi presenta la sua ultima fatica
Colpo di scena in casa Villoresi. Se tutto il mondo era in attesa dell’uscita di Mare Nostrum, dopo continui annunci ufficiosi e relative smentite ufficiali che trasformato questa fragranza in una vera e propria leggenda metropolitana, Lorenzo Villoresi spiazza tutti presentando a sorpresa una nuova creazione che tra poche ore sarà in tutte le profumerie: Theseus.
Il maestro fiorentino continua il suo viaggio personale nei miti della Storia Antica. Dopo Iperborea, è la volta del mito di Teseo, il leggendario re di Atene che Villoresi evoca con una composizione fresca, radiante, solare, ricca di suggestioni e memore di antiche avventure per mari e paesi sconosciuti. Una fragranza che richiama terre leggendarie, il magico Vello d’Oro e il ruggito di animali ignoti, potenti e terribili.
Theseus è una fragranza che richiama il passato ma nel presente è profonda, vellutata, affascinante e senza tempo, ricca di sentori rari, intensi e preziosi, da sempre conosciuti e finalmente ritrovati come il profumo di agrumi e di pepi, di erbe e di spezie di paesi lontani, di legni estinti, di resine che sgorgano spontaneamente da piante misteriose e di fiori traboccanti fragranze soavi.
Nota di testa: Agrumi, note verdi e fresche , bergamotto, pepe nero, salvia sclarea e noce moscata con sfumature di fiori.
Nota di cuore: Fiori, iris e gelsomini, sfumature di legni, patchouli, vetiver e cistus.
Nota di fondo: Cuoio, vetiver, patchouli, agarwood e fave di Tonka. Note ambrate e di musk.
Concentrazione e formato Theseus – Lorenzo Villoresi
Eau de Toilette, 100ml
Lascia il tuo commento…