The Humanity Fragrance, il profumo della compassione
Ci sono dei progetti che vale la pena raccontare non tanto per i prodotti che presentano quanto per la mission che perseguono. The Humanity Fragrance è uno di questi. Un progetto completamente distante dall’equazione profumo-eguale- business, la cui ispirazione nasce da un atto di umanità.
Siamo abituati a pensare al profumo come a un qualcosa che regala bellezza, seduzione, benessere e appagamento, al massimo che ci ispira un momento di gioia. Nessuno mai aveva pensato al profumo come un mezzo per suscitare un sentimento di profonda umanità. Nessuno prima di Anne McClain, artista e profumiera newyorchese.
The Humanity Fragrance nasce nel 2009 quando Anne trascorre una settimana come volontaria nella “Casa de Los Angeles”a San Miguel de Allende in Messico, un orfanatrofio che ospita e si prende cura di oltre cento bambini abbandonati. E’ proprio durante questo soggiorno di volontariato in cui si prende cura di molti bambini, stabilendo con loro una profonda connessione, che Anne sente il desiderio di creare una fragranza che possa essere condivisa da persone unite nello spirito e che induca alla meditazione sul valore prezioso della vita.
Una volta tornata a New York, Anne inizia a elaborare il progetto The Humanity Fragrance e la sua formula olfattiva, trasformando le emozioni e i ricordi trovati in Messico in molecole odorose, fino a creare un profumo tanto intenso e penetrante da riuscire a evocare un senso di compassione in chi percepisce la sua scia. Un profumo che tocca il cuore.
The Humanity Fragrance è un profumo dagli accenti floreali e legnosi con un cuore costruito attorno al bianco fiore di loto, simbolo di purezza e compassione nelle antiche culture orientali, una scia accesa da tocchi di vaniglia, note verdi di matè e un fondo di legno di sandalo. Il flacone in vetro, disegnato da Lance McGregor e Alan Iwamura, riprende la forma anatomica del cuore ma anche le icone ex-voto molto popolari in Messico.
Questa fragranza è stata creata per raccogliere fondi al fine di supportare The Humanity Project e la realizzazione di The Humanity Fountain, una fontana con al centro un cuore di vetro posato su una base di pietra che, grazie a meccaniche interne alimentate a energia solare, zampillerà a ciclo continuo acqua profumata. The Humanity Fountain sarà inaugurata la prossima estate al McGolrick Park di New York e per sei mesi diventerà un palcoscenico di molte iniziative legate all’infanzia e al profumo. Intorno alla fontana del cuore Anne McClain terrà workshop, letture e seminari sul profumo e l’aromaterapia, insegnando a piccole classi di bambini come riconoscere il profumo della compassione.
Mi piace chiudere questo post con un verso bellissimo del premio Nobel Rudyard Kipling: “Più che suoni o vibrazioni sarà un profumo a far vibrare le corde del tuo cuore“. Niente di più vero.
Lascia il tuo commento…
Simona, ho letto l’articolo che mi ha profondamente turbata.Hai scritto l’articolo con il cuore!
Ornella
Grazie Ornella! Ho cercato di trasmettere il cuore di Anne McClain.