The Fabulous Five Giveaway. Partecipa e vinci i profumi nu_be
L’ultimo giveaway del 2013 non potevamo che dedicarlo a un brand che amiamo tanto e su cui ci siamo soffermati a lungo nei mesi scorsi, nu_be.
Dopo avervi raccontato le creazioni ideate da Fluid Ounce, che esplorano l’anima odorosa di alcuni elementi della tavola periodica, è arrivato il momento di farvi sentire i profumi “dal vivo” e visto che il Natale si avvicina abbiamo pensato di mettere in palio non una semplice fialetta, ma 15 sample kit che raccolgono i primi cinque profumi della collezione (Hydrogen, Helium, Lithium, Carbon e Oxygen).
15 sample kit per 15 inventori di nuove tracce olfattive
Per conquistare l’ambito premio, vi chiediamo di accendere la fantasia, trasformare l’infinitamente microscopico in stupendamente fragrante, scegliere a piacimento uno dei seguenti elementi chimici e immaginarne il profumo:
- SODIO. Nella tavola periodica degli elementi compare con simbolo Na (dal latino natrium). È un metallo soffice, ceroso, argenteo, presente abbondantemente nelle stelle (tra le quali il Sole) e negli spazi interstellari.
- ARSENICO. Metalloide con numero atomico 33, l’arsenico è conosciuto per essere particolarmente tossico. Nell’età vittoriana veniva usato come cosmetico per migliorare la carnagione e l’aspetto del volto, il cosiddetto “pallore da arsenico”.
- NEON. Il neon (dal greco nèos, nuovo) è un gas nobile e raro, presente in tracce nell’aria, che emette un’incandescenza rosso-arancio. Il suo simbolo è Ne.
- FOSFORO. Il termine fosforo deriva dal greco phosphoros che significa “portatore di luce”, nome che gli fu attribuito per la sua capacità di emettere luce e incendiarsi all’aria. E’ un elemento indispensabile per le trasformazioni energetiche cellulari: si ritrova nelle ossa, nel tessuto nervoso e nelle membrane cellulari.
Le modalità di partecipazione sono sempre le stesse:
- aiutate con un like questa iniziativa o condividetela sulla vostra pagina Facebook
- lasciate il vostro testo (firmandovi con un nickname) nel box dei commenti
IMPORTANTE!! Per confermare l’adesione a The Fabulous Five Giveaway inviate una mail con oggetto NUBE GIVEAWAY a info@extrait.it comunicando nome/cognome/indirizzo e nickname con il quale avete partecipato.
The Fabulous Five Giveaway termina Domenica 8 Dicembre alle ore 24.00. I nomi dei vincitori saranno pubblicati Mercoledì 11 Dicembre.
Fino ad ora, con i vostri contributi e commenti ci avete fatto commuovere, sorridere e sognare, ora stupiteci!
Osmonauti, all’opera!
Lascia il tuo commento…
I´m looking forward to test these wonderful scents.
phyto.chemical
I love the nu_be brand!!!
Minuzza
– Fosforo.
Il profumo dell’emanazione della luce.
Il profumo di un raggio di sole che penetra una cortina di nuvole nere e illumina la superficie del mare come un nastro luccicante.
Immagino allora un profumo radiante e radioso,un aroma di sandalo bianco intensissimo che si espande sostenuto dalla forza di spezie, forse cumino e cardamomo, di note fiorite gentili ma non dolcissime, di resine avvolgenti. Il profumo di un raggio di sole deve comunicare energia e quindi immagino anche la fragranza tonificante che si respira in un agrumeto o in un campo di fiori di zafferano poco prima del raccolto…E’ comunque sempre potente, estremamente intenso, nessuna mezza misura, un’ affermazione di vita e bellezza priva di inutili ritrosie. Il profumo della luce ti fa naturalmente risplendere…
Arsenico.
Veleno. L’amore è nettare e veleno. L’amore è il rosso porpora di un bacio, il calore di un abbraccio, la saetta fulminante della gelosia. Un veleno dolce che invade l’anima e la droga di passione o un veleno tossico che la distrugge se l’amore non è corrisposto. L’arsenico è il profumo narcotico della follia amorosa, della voglia spasmodica di sedurre, dell’esplosione dei sensi durante l’amplesso e della pelle che cerca il tocco delle carezze. E’ un profumo intenso, rovente, penetrante, sensuale. Cattura i sensi. Mandarino e petali di rose per un primo assaggio. Aoud nel cuore del profumo. Ambra, Muschio, Fave di Tonka per arrotondarlo, renderlo vellutato, lasciare la scia. Ecco il mio arsenico, il mio veleno.
Sodio…unisce terra e cielo…da punte di e azione concreta…e offre note di cuore come aurea solare…….
Arsenico è una nota di dolce malinconia, lo ritrovi se ti accosti ad un viso serico di bambola, gesso talcato . Polvere di riso che ti avvolge quasi a toglierti il respiro, eppure leggera. Rimane nell’aria fino a stordirti,pallina di zucchero o naftalina. Profumo rimasto tra le pagine di un libro,tra le pieghe della veste di un danzatore sufi. Un soffio, una traccia … niente di più.
neon
cammino per le strade affollate vestita di poco o niente, ma quello che indosso e’ visibile intorno a me cone aurea incandescente , la sua nota di testa e’ forte, e’ di un rosso intenso che colpisce e’ come un cuore che pulsa forte dopo aver provato per la prima volta amore, poi si scalda trasformandosi in un colore arancio , come un frutto essiccato al sole sopra una coltre speziata ed infine lascia il posto a un calore leggero una fiamma piu’ labile che si dissolve lentamente lasciando sul fondo chi resta a guardare avvolto da una nota di sandalo che riporta la passione iniziale ad un amore piu’ sicuro e lascia sbalordito chi si e’ fermato all’apparenza iniziale per la sua incredibile trasformazione…….perche’ niente e’ come sembra
Novigrad
Plutonium. Dangerous, inspiring fear and trembling. Enrico Fermi suggested name Hesperum (from the Greek word “Italy”). I can imagine how the fragrance with the same name starts ringing with silver aldehydes, with transparent drops of dew, then gaining strength, aldehydes became somber.
Roar blows all around, from flowers stood only steel irises and hyacinths carved out of ice. Metallic blast wave washes over them. Daffodils also is not terrified, they gaze inward yourself and do not know about the crash around them, they play their game haughty, cold and oozing green rage.
Disaster becomes stronger, reaches its zenith and an animal chord and gloomy amber joins to monotonous rumble. Becomes warm, then unbearably hot, the flowers walking into the fire, giving us their last breath. Glowing animals are stained with honey and flower ghosts. They roam around the burnt desert.
Thanks for Giveaway.
Nuit noire.
I do not know Italian, I thought I could choose any chemical element. Sorry. Then:
Neon. I see the composition, which starts with a gentle honey.
Glowing honey runs down on the white jasmine petals. You hear the sound of crackling and around honey jasmine forest rises noisy. You hear aroma of green foliage and cracked bark. Rays are shining through the trees and honey warming up. The smell of wood mixed with the smell of white jasmine honey, the air is filled with light and fragrance.
Buongiorno,
quando si parla di profumi io non posso mancare, pertanto vi lascio il mio contributo di seguito.
– Arsenico-
E’ il profumo che ti stravolge i sensi, li addormenta, e li culla in un sogno ad occhi aperti che non ha fine. Arsenico non lascia indifferenti e non ha mezze misure, dopo l’incontro ne uscirai cambiata, nelle tue emozioni sensoriali e nella percezione di te stessa. L’ouverture è impertinente e destabilizzante, con note di bergamotto, cannella e peperoncino, e prepara a un cuore dolce e accogliente di ambra, elicrisio e incenso. L’ultimo atto di questa esplosione narcotizzante regala un fondo di penetranti accordi legnosi, grazie alle fave di tonka, sandalo, legno di cedro e scorze di zenzero.
Il packaging del prepotente sillage non può essere da meno. Il flacone di vetro nero è sinuoso e allungato verso la trasparenza del cielo, mentre la confezione esterna riprende il nero del flacone e aggiunge spruzzi di oro per evidenziare la maison: non servono le immagini perchè il nome sarà sufficiente a imprimere un ricordo forte! Sulla pelle la persistenza è straordinaria e lascia un fondo di afrodisiaca ricercatezza rivelando un cotè vellutato e coinvolgente.
Arsenico sarà la prima di una Black Series che non ti lascerà indifferente, perché è da vivere la notte ma anche di giorno.
L’arsenico diventerà il tuo veleno preferito.
Precauzioni d’uso: Non superare le dosi consigliate, poiché il prodotto può creare “dipendenza”!
10
vinci.tu
sicuramente
sodio.
Madre Terra e stelle e spazio e sogni, Eternità.
La Terra mi riscalda e mi fa sentire viva,le stelle mi fanno sognare e viaggiare lontano,lo spazio mi affascina e paralizza,facendomi sentire un piccolo granello nell’universo,l’eternità rappresenta il tutto e il niente.Morbidezza e ruvidità per un profumo che ti porterà molto lontano
SODIO, l’immaginazione corre veloce quando si parla di un elemento come questo: metallo alcalino, “sottile”, quasi intoccabile dal comportamento repentino: si infiamma al solo contatto con l’aria e brucia con una fiamma fredda, gialla sicuramente non lascia adito a tepori, porta subito a pensare ad un paesaggio lunare.
Il profumo? Ricorda le fredde giornate invernali in cui tutto è intrappolato nella brina, nel ghiaccio con una energia intrinseca che si sprigiona non appena il sole scioglie i perfetti cristalli; una ouverture di menta acuta e nitida, sicuramente un sentore acquatico e ozone, dai colori azzurro-bianchi e sprazzi di luce argentea e un sottofondo di muschio quercino dai profondi verdi melange.
Sodio che si trasforma in cristallo salato nella sua forma composta di cloruro. Prendere due gocce di Hydrogen ed una goccia di Oxygen, mischiare al corrosivo acido cloridrico ed unire al tutto la sofficità del sodio. Note di testa verdi ed agrumate risvegliano il naso e lo preparano ad un cuore pungente di zafferano, pepe rosa e pepe nero. Il fondo scivola morbido in un accordo argentato di vetiver e muschi per un respiro ampio come l’oceano.
Amo i profumi e…………….. profumare
l’arsenico mi avvolge sublimando i sensi in una notte in cui tutto sembrava perfetto, e io mi orno come una dea greca per ssedurti. la notte e’ lunga. i nostri odori si mescolano. creando una fusione altamente qualitativa….al di la’ del visibile. In quella notte tutto dall’invisibile venne alla luce……l’amore:vita, si incastro nella sua potenza massima nell’amore perdizione ….e io e te restammo amanti col corpo e con l’anima per sempre…………
NEON
è il nuovo che si fa strada tra le mille imperfezioni del cosmo, è luminescenza attiva e irrequieta. È la materia che si trasforma in luce. Il suo profumo è assolutamente travolgente perchè mutevole, eppure visibile, concreto. NOn si prende, scappa via. Oggi caldo domani meno. Una questione di kelvin sprigionati.
La serie di NEON è in continuo divenire dalle gradazioni metropolitane del catrame alle fredde note gassose delle insegne del futuro. Appena percepisci la sua essenza ne vorresti subito una nuova. Curve, angoli spigolosi, punti, stelle.
Le forme dell’universo che cambia mentre ci attraversa.
Sodium.
Scelgo sodio perché disciolto in mare in legame con il cloro. Quindi vita. Una brezza che non è semplicemente acqua che s’infrange e vaporizza sugli scogli o come sul ponte di una nave. Immagino il legame che si crea con l’odore dei primi cespugli di mirto, ginepro, rosmarino e altre erbe aromatiche che crescono sulle dune sabbiose vicino al mare di Sardegna. Note di eucalipto cotto dalla calura estiva… mar Mediterraneo in una bottiglia!
Adoro i profumi *_*
NEON
Neon portare buoni auspici per il 2014, è la novità gas, aromi leggeri, leggeri e suggestivi.
Deka
Neon
Nobile come l’aria che respiriamo indispensabile tutti i giorni.
Raro il suo profumo ma appena ti avvolge ti colpisce subito!
Neos, piccole tracce di te, ovunque.
Alessa_ra
ARSENICO
Uno dei veleni preferiti da Agatha Christie, è caratterizzato dalla delicata scia di mandorla che lascia sulle sue vittime. L’arsenico è un vero e proprio veleno/profumo!…Questo veleno letale può svilupparsi in un innocuo confetto alla mandorla, nel nocciolo di una rossa ciliegia o di una pesca succosa.
Quindi il mio profumo all’arsenico si aprirebbe su un concerto allegro di frutti rossi, la ciliegia su tutti, per poi rivelare un cuore di mandorla, adornato di rose e di viole e fiori d’arancio (un cenno ai confetti), per finire su un fondo dolce di vaniglia e fava tonka, ma con un sorprendete tocco animale e cuoiato… Un profumo gourmand, insomma, ma attravesato da una corrente pericolosa e scura….
Consigliato l’uso quotidiano: primo, perchè il mio profumo all’arsenico è altamente additivo, più di un macaron, e poi….in fondo, i grandi dei secoli passati non assumevano piccole dose di veleno quotidiano per resistere meglio a eventuali tentativi di avvelenamento da parte di potenti nemici?
;)
Mi affascina l’Arsenico. Il veleno, pericoloso e al tempo stesso affascinante, che nelle giuste dosi si trasforma in una pozione di fascino e seduzione…
Sodio:
Una valanga di aldeidi classiche, gelide e celebrali, leggermente scaldate dal combo iris-violetta. Prediligere la tinta terrosa e cruda, svuotare di ogni realismo questo accordo, raffreddarlo il più possibile. Far galleggiare il tutto su una base salina forte ma limpida, marina ma quasi asettica. Il risultato deve essere come un bagno rilassante in una laguna salata, risciacquarsi in un liquido astringente dopo aver usato il mozzicone di sapone trovato nel bagno del casotto. Tornare al sole e lasciare la pelle seccare, impallidire alla luce.
note di testa: corona solare, riverbero sulla neve
cuore: iris-violetta, carota
fondo: bagnasciuga, fiore di sale, corona solare
Ah la Londra vittoriana…
E se Jack the Ripper fosse invece stata Jackie the ripper? vestita di sete nere, indossando diamanti neri – divenuti di moda grazie alla regina Vittoria- si mescolava altèra alla povera gente dei sobborghi freddi e umidi, lasciando dietro di se una scia di mandorle, che inebriava, incuriosiva, generava invidia di donne la cui vita difficile e disperata non consentiva cerlo loro di comprare profumi costosi. Si faceva seguire in vicoli bui e solitari e….AHHHHHH! …FEMME LETALE!
Le essenze della Terra si esprimono negli elementi.
Traccia Olfattiva: Fosforo.
…da un immaginario comunicato stampa:
Un profumo omaggio ad un elemento dalle caratteristiche quasi magiche, alla base delle mirifiche esplosioni dei fuochi d’artificio, da un lato, e della tenue, fatata luminescenza del fosforo bianco dall’altro…Potenza e delicatezza, luce e ombra, fuoco e aria si fondono in una composizione complessa e sfaccettata:
le note di testa sorprendono per l’esplosivo susseguirsi di esperidi, note verdi (un galbano quasi fluorescente) e un “accordo minerale”, mentre il cuore rende omaggio alla fata verde per eccellenza, l’assenzio, punteggiato da qualche petalo di gelsomino, simile a una fiammella bianca sul verde velenoso della pericolosa bevanda… Muschio di quercia, legni preziosi, ambra e note fumée incastonano questa sorprendente composizione, luminosa e abbagliante all’inizio, quasi astringente, ma sempre più avvolgente, sensuale e profonda con il passare delle ore… Un profumo, un incantesimo? Di sicuro, un filtro di seduzione…
UIL sono un tecnico di laboratorio chimico biologico la chimica e il mio pane quotidiano adoro gli elementi chimici e la tavola periodica e il mio quadro preferitioooo
Mi cimenterei con l’arsenico, immerso nella memoria di romanzi di inizio ‘900 a metà strada tra futurismo e rigore vittoriano.
Immagini decadenti e impulsi rivoluzionari che si confrontano e scontrano creando sintonie e fratture improvvise.
Note metalliche d’agrume amaro che si fondono a vampate terrose di vetiver mentre si marcia su un tappeto di garofani.
Packaging:grigio,nero.dorato,tricromia.dell’arsenio.simbolo.arsenico:piramide..rovesciata.incrociata.da.una.A.stilizzata.
Testa:bergamotto,pompelmo,limone,zenzero
Cuore:elicriso.incenso.legno.di.rosa.Mirra
Fondo:benzoino,ambra,Oud,cuoio.tabacco.eugenolo
concept:Pungente.in.testa(come.quel.sentore.di.aglio.dll’arsenico),scivola.dolcemente(cuore).sullo.smooky.(fondo)
E’qualcosa.di.inquietante,al.tempo.stesso.potente.che.destabilizza,poi.ti.lascia.nel.kaos.
Fissaggio.importante,portato.in.trionfo.dallenote.di.fondo.
FOSFORO: dal tunnel vien verso di me la luce……una luce e nel mezzo una bottiglietta dorata forma squadrata con un tappo di cristallo che cattura altra luce ed ho la sensazione che all interno ci siano tante piccole scintille…….d’un tratto la bottiglia esplode e la fragranza vien fuori con violenza……mi bagna ed impregna i miei vestiti…….e’la zagara che sento per prima accompagnata da una frizzante nota di the verde….ma subito dopo in tutta la sua centralita’ sento inebriarmi di un mix fiorito di rosa e iris…..per poi farmi catturare i sensi per darmi forza ed energia con le note di fondo di ginger ,cannella vaniglia e patchouli……non posso piu farne a meno!
FOSFORO
Dal tunnel vien verso di me la luce……una luce e nel mezzo una bottiglietta dorata forma squadrata con un tappo di cristallo che cattura altra luce ed ho la sensazione che all interno ci siano tante piccole scintille…….d’un tratto la bottiglia esplode e la fragranza vien fuori con violenza……mi bagna ed impregna i miei vestiti…….e’la zagara che sento per prima accompagnata da una frizzante nota di the verde….ma subito dopo in tutta la sua centralita’ sento inebriarmi di un mix fiorito di rosa e iris…..per poi farmi catturare i sensi per darmi forza ed energia con le note di fondo di ginger ,cannella vaniglia e patchouli……non posso piu farne a meno!
*Sodio*
Mi ricordo una regina bella, forte e dalla pelle d’argento..”è gelida” dicevan tutti. Ma lei, sempre, aveva una lacrima di cera che le rigava il viso. Non tutti riuscivano a sentirne il profumo di mare e di immenso, di cielo e di tutto: “è solo una maschera di cera” sussurravano. Io non dimenticherò mai la scia argentata che si portava dietro con sofferente dignità…e a chi accorgendosi distrattamente della polvere luminosa ne rimaneva stupito, io sempre rispondevo: “Di cosa ti meravigli, quella è una stella….”
Profumo di Elemento Fósforo
Phosphoros il portatore di luce!
Partecipa al ciclo di vita e morte, cosi come è del scintille elettriche di cellule viventi, e della terra che accoglie la decomposizione.
Cos’è questo odore?
Ha la luminosità e la leggerezza di angelica, umidità del basilico e la trasparenza delle viole.
Volatilizzare in aroma sorprendente di camomilla e geranio.
Brucia in dolce calore di zenzero, pepe rosa e caraway.
Si torna a terra, generoso e fecondo, tra le braccia di cumino, na combinazione di terra di coriandolo, patchouli e muschio.
Chiude il ciclo tornando alla luce, tranfigurato in ambra e iris.
Di verde etéreo per caldo arancio.
Perfume de elemento Fósforo
Phosphoros o portador da luz! Etéreo e quente.
Participa do ciclo de vida e morte assim como está nas faíscas elétricas de células vivas , e na terra que acolhe a decomposição.
Que cheiro é este?
Tem a luminosidade e leveza da angelica, a umidade do manjericão e a transparência das violetas.
Volatiliza no aroma contundente da camomila e dos gerânios
Inflama-se na ardencia doce do gengibr, pimenta rosa e caraway.
Volta-se para a terra, fecundo e generoso, nos braços do cominho, na combinação terrosa de coentro, patchuli e musgo.
Fecha o ciclo retornando para a luz tranfigurado em âmbar e íris
Do verde etéreo ao caloroso.
Arsenico un nome ed un componente che colpisce sempre….e in questo caso non affonda ma fa volare verso la regione e la ragione dei sensi…un naso ed il suo sviluppo…un odore ed un profumo e sei già altro.
ARSENICO:
chiamiamoci mangiatori di arsenico, chiamiamoci uomini coscienti, siamo uomini lesionisti, lesionari e legionari.
Siamo uomini lesionisti ma viziati, uomini che dei propri vizi fanno virtù.
Voglio avere il veleno della vita sulla mia pelle, voglio indossare il mio male, voglio essere io il mio male.
Il rullio della nave, snervante, lo spinse ad uscire sul ponte a respirare un po’ d’aria.
Non aveva pensato allo choc termico, lo sbalzo di temperatura tra l’interno del traghetto e l’esterno lo travolse, quasi tramortendolo.
Non tanto quanto ritrovarsi davanti gli occhi quel muro di oscurità. Assoluta.
Si spostò lentamente verso il parapetto per osservare il mare e quel violento e forte odore salmastro lo fece sentire meglio, annullando quel senso di nausea che lo aveva disturbato fino a qualche minuto prima.
Un po’ alla volta i suoi occhi si abituarono al buio e improvvisamente riuscì a decifrare, alzando lo sguardo al cielo, il disegno delle costellazioni.
Continuò a respirare a pieni polmoni e riconobbe un impercettibile sentore di agrumi e vetiver: forse il profumo dell’ufficiale che lo forse lo aveva preceduto sul ponte per una boccata d’aria.
All’alba quel traghetto lo avrebbe condotto a destinazione: un nuovo luogo, un nuovo inizio, una nuova vita.
Si sarebbe dovuto ambientare a tutto: alla lingua, a nuove abitudini, al freddo.
Lo stomaco si strinse in una morsa di timore.
In quel preciso istante un ronzio impercettibile sembro’ dare voce a quel sentire.
Si voltò e si rese conto che quel rumore proveniva dal NEON al di sopra delle scale che portavano al ponte di comando.
Un’intermittenza irregolare ne annunciava la rottura.
Poche ore e sarebbe stato giorno.
ARSENICO
Per avvelenamento da arsenico muore Emma Bovary, nel romanzo Madame Bovary di Gustave Flaubert.Livia si sbarazzò del marito, l’imperatore Augusto con l’arsenico.Lucrezia Borgia si serviva dell’arsenico per eliminare i nemici e la cortigiana palermitana Giulia Tofana ai tempi di Filippo IV di Spagna inventò “l’acquetta di Perugia” o “l’acqua Tofana”,un liquido incolore e insapore altamente tossico che procura una morte lenta priva di sintomi che scongiurava il pericolo di sospetti.Insomma tante sono le donne che hanno utilizzato l’arsenico, questo terribile veleno per i loro scopi:tutte femme fatales accomunate dal desiderio di agire non con la forza ma con l’astuzia,maliziose e tremendamente dark ladies.Se l’arsenico fosse un profumo io l’immaginerei proprio adatto ad una donna misteriosa, affascinante e pericolosa:sarebbe un profumo caldo e avvolgente,che inizia con sentori di agrumi e note fruttate vagamente amarognole,affiancate da note fiorite e di legno.Successivamente, l’amaro svanisce e prende il sopravvento un profumo fresco e fruttato, non eccessivamente dolce, che rimane sulla pelle in modo persistente.La seduzione fatta profumo.
Sodio
a walk along the sandy shore as the storm is lifting. Sun appears and warms the air evaporating the rain from the washed up seaweed. The grey clouds disperse and the tangy electric air is clearing. You inhale deeply the damp saltiness.
Thank you!
Che bello sentire addosso con questi profumi gli elementi della vita, le stelle possiamo ammirarle ma non guardarle, l’arsenico lo si può toccare ma fa male, il neon che rarità e solo con lo voi lo si può provar e poi c’è il fosforo tanto necessario per la salute, il mondo è fatto di tanti elementi e quelli rari e belli voi li usate tutti
Arsenico… un profumo deciso,pungente… che farà cadere ai tuoi piedi tutti quelli che lo annuseranno come fosse un vero veleno.
arsenico-
letale, malinconico, una nota di personalità in un mondo di anonimato.
Ciao, partecipo davvero volentieri. :)
mail cogitoergosum8587@yahoo.it
Isa Val su gfc. Ti seguo con piacere!!!
Arsenico, nuova pericolosa profumazione. La fragranza aspra, pungente e ammaliante insieme, fa “cadere” ogni essere vittima del suo potere. Il profumo più intrigante, pericoloso ed estroso mai esistito, arriva in profumeria. Una dose eccessiva può essere letale, proprio questa forse è la chiave dal tanto successo del prodotto. Le interminabili file e il prezzo proibitivo non hanno certo evitato che il profumo finisse nell’arco di poche giornate da tutti gli scaffali della nazione. Le donne “morirebbero” per averlo, e gli uomini? Gli uomini cadono inermi ai piedi di qualunque donna lo utilizzi.
io scelgo..Arsenico!
un profumo dalle note pungenti, forti e seducenti!Adatto alle donne vere, forti e determinate come leonesse ;)
NEON:
Lancio del satellite Planck , partito per osservare la prima luce emessa dall’Universo. Note di testa di lime, limone e agrumi stemperati e resi poco frizzanti da cumino, vaniglia e noce moscata.
Propagazione della luce nell’universo, lo spazio si espande, la distanza aumenta, l’aspetto dinamico dell’essere luce dell’universo. Note di cuore di spezie e legni che stimolano i sensi e fanno socchiudere gli occhi alla ricerca dei componenti utilizzati.
La luce nell’universo esiste ovunque qui e ora, si deve soltanto attendere che il tempo la conduca anche a noi. Note di fondo dolci, calde, patchouly della migliore qualità sorretto da muschi e depotenziato da olibano e altre resine.
Qualunque sia la vostra destinazione, buon viaggio.
Yena59
_Neon
Di toni delicati, di luci che illuminano una bellezza non eccessiva, ne invadente, elegante nella sua gravità. Neon fornisce minuziosamente il bello che esiste, i colori caldi dell’abete rosso avvolgono gesti compiuti con lentezza.
L’assenzio gioca a nascondino e prende vita sotto pelle, mentre la créme brulée dipinge discretamente ma in maniera dolce l’essenza.
La cannella invita a scegliere di Essere presenza, ricordata, amata.
E’ mentre lui fornisce questa particolareggiata descrizione di ciò che ai suoi occhi appare bello che lei vorrebbe essere esattamente ciò che lui sta descrivendo. Neon evoca, aspettando il giorno in cui, in un altro posto, ed in un altro tempo, qualcuno che non parlerà di Bellezza non potrà far altro che, semplicemente, accorgersi di averla trovata.
Lorella Mazza
SODIO=Na+__IL MISTICO SOGNO
“Ho fatto un bel sogno. Mi pareva di essere nel Paradiso. Io vedeva le 11mila vergini incedere,a due a due, lungo quella via di Stelle che i mortali chiamano Via Lattea”_G.d’Annunzio….
Na+: 11 le evocazioni per costruirne un’essenza:
magia primordiale// magnetismo// ipnosi// ritmo//elettricità//atmosfera//amnesia// occulto// misantropia// atmosfera// inspirazione/;________________NELL’ARIA ODOR D’ARDESIA, DI GRIGIO E DI FERRO FREDDO, DI POLVEROSE LUNARI VISIONI,DI STELLE CHE SANNO DI SOGNI,DI PURO E DI DIVINO,ESSENZA DELLA MATERIA, ATOMI IMPERCETTIBILI, RUVIDO E FRESCO RESPIRO.
Neon è un gas perfetto, fa parte dell’ultima colonna a destra della tavola periodica perché è un elemento che raramente si lega con altri atomi… Ha uno spirito libero, leggero e il suo profumo ha note frizzanti di bergamotto, pompelmo e arancio.
Dopo la prima scintilla Neon si scalda e il gelsomino profuma il buio come la sua luce rossa colora la notte.
Neon è nobile, discreto e raro come l’iris. È iNerte, stabile e secco come il suo fondo legnoso di cedro e patchouli.
Mi immagino già’ la fragranza che contiene questo elemento chimico il sodio come una distesa di mare cristallino illuminato dal sole caldo dell’estate che con i suoi reggi scalda la sabbia bianca profumando l’aria argentata di mille odori soffici che si infrangono nelle onde del mare …
Storie di scorie (una fantasia di Fosforo, di acciaio e di terra)
Dal quaderno di appunti di Sidney Gilchrist Thomas, inventore, chimico e metallurgista inglese (1850 – 1885)
“Oggi per la prima volta ho cominciato a constatare gli effetti sulle piante dell’uso delle scorie del processo – di cui sono inventore e detentore del brevetto mondiale – per la produzione dell’acciaio.
Tali scorie contengono notevoli quantità di fosforo, fino al 20%.
Abbiamo somministrato il prodotto in un terreno di prova, regolarmente nei mesi invernali fino all’inizio della primavera, interrandolo leggermente.
La polvere è stata diluita in ragione di un paio di cucchiai in un litro d’acqua, usando poi tale soluzione per la normale irrigazione.
Come si può notare dall’osservazione diretta, ora che è primavera inoltrata le piante trattate hanno un colore delle foglie molto scuro ed intenso, le stesse foglie hanno una robustezza ed uno spessore maggiori rispetto alla norma e tutto l’impianto, tronco, rami e foglie assume un tono ed un vigore elevati.
Sembra quindi appurato che le scorie fosfatiche danno alla pianta gli elementi minerali necessari per una crescita sana e vigorosa e favoriscono la produzione di nuovi getti e fiori; ma la pianta non cresce più del dovuto in altezza (come farebbe con una eccessiva somministrazione di azoto).
Non credo di esagerare affermando che oggi, qui sulle brumose colline del Galles, è sorta un’alba nuova per l’umanità, un’alba di prosperità e di cibo sano ed economico per tutti”
Lucente e freddo come l’acciaio
Verde scuro come il rigoglio della pianta fertile
Terroso come la radice più umida e contorta
– Note metalliche e ferrose, semi di ambretta
-Ginepro, pino silvestre, cisto labdano, gemme di ribes nero, bacche di rosa canina
-Vetiver, catrame di betulla, fava tonka
AL ZARNIK,
Arsenico di ZAGARE e ACQUA DI ROSE,liberato da vulcani sulfurei attraverso l’aria di LIMONE, l’aria di LEGNO DI CEDRO e la terra di MIRTO, attraverso la polvere trasportata dal vento perchè,in fondo,
AL ZARNIK, non hai odore , non hai sapore,
e così ti ho sognato.
Il neon delle scritte dei locali alla moda, come il neon dell’SO36 di Berlino Ovest, locale che negli anni ’80 era uno dei centri della cultura rock e punk rock della città tedesca. Luogo della controcultura cittadina, dove David Bowie e Iggy Pop andavano nel loro periodo berlinese per farne territorio di culto delle loro notti bizzarre. Sono nati i dischi più belli di quell’epoca, tra l’odore dei fumi di quei locali affollati, tra una moltitudine di capelli colorati e voglia di vivere, alla luce delle scritte al neon. Il neon come segno di un’epoca che colpiva di luce violenta lo sguardo di chi voleva esserne accecato, colpito, coinvolto e anche, perché no, intimorito. Spazio per la mente che desiderava l’evasione. Come un’enciclopedia di gesti e tratti somatici abbelliti violentemente da luci fulminanti. Lo vedo così Neon, un profumo frizzante, accattivante, erotico e potente, come un’epoca che ha fatto storia e resterà simbolo di culture per i secoli a venire. Senza quei neon che erano le scritte dei nomi dei locali forse non sarebbero esistiti quei locali, ne quei desideri, ne quelle storie, ne quei dischi, ne quei ragazzi di allora, ne questa musica di oggi. Neon è anche l’odore fumoso di certi magici posti di quel tempo, un groviglio di essenze splendenti, raro ed esotico come il profumo della terra bagnata,commistione di sensi enfatizzati dalla potenza di odori forti, penetranti, che ti possono catapultare in altri spazi e tempi, come quelle scritte che intendevano dire.. questa è la casa per le vostre anime, da qui inizia una storia.
Avete mai provato a gettare pochi granelli di normalissimo Sodio sul fuoco? la fiamma diventa di color giallo brillante, lucida e viva, come il sole: è uno degli esperimenti più classici delle lezioni di chimica!
Profumo di Sodio, profumo di Sole.