Sucre Noir ~ Arte Profumi
Dalla casetta di marzapane della fiaba di Hansel e Gretel alla glassa dei bignè, gustati durante piacevoli momenti di festa, i carezzevoli e familiari aromi di zucchero a velo, miele o crema Chantilly riportano agli attimi più felici dell’infanzia e conquistano anche i palati più esigenti. Per lo stesso motivo, scegliere d’istinto e indossare fragranze “ghiotte” crea un morbido e privato piacere tattile, così lontano dalle tensioni e difficoltà dell’età adulta.
Con il lancio nel 2013 di Sucre Noir, Arte Profumi rielabora in modo personale la tendenza gourmand attraverso due opposte sensazioni: un’anima scintillante, amabile e carezzevole come un trionfale dessert di cui non si vorrebbe mai fare a meno e un profondo animus “noir” dove i tocchi da pasticceria acquistano sfumature più complesse e armoniose, catturando l’epidermide con un laccio olfattivo potente ed ipnotico come la magia Voodoo che contiene, dentro di sé, sia i simboli luminosi di una divinità benefica, sia la màlia degli incantesimi che permeano le forze incontrollabili del cosmo. Per proteggersi dai duplici vincoli della natura, durante i riti esoterici si realizza il gris-gris, piccolo amuleto di stoffa contenente una miscela segreta di erbe, fiori, incensi e olii profumati da portare sempre con sé, in modo che il calore corporeo vesta il corpo di un’aura profumata e salvifica.
Il rituale di Sucre Noir veste l’epidermide del suo liquido ambrato proprio come il feticcio Voodoo, scegliendo, in apertura, i carezzevoli riverberi e le suadenti ombre dell’orchidea. La sua fragranza vellutata, assai poco percettibile dal vero, esplode in tutta la sua potenza fiorita con una metafisica vaniglia dai sentori cremosi come la trama increspata della crema di latte e il tepore speziato dell’anice stellato e di un’ovattata cannella. Il cuore della fragranza da astratto si fa assai reale con la spensierata sensualità del baccello di vaniglia, frutto di quella stessa elegante orchidea verde, Planifolia o Tahitensis, che racchiude tutto il calore benefico della sua terra di origine, l’isola Réunion.
La lunga radice, molto carnosa e spessa, dona alla composizione non solo un delicato e inconfondibile aroma zuccherino ma una nota lievemente amarognola e balsamica, dagli echi blandamente terrosi, scongiurando così qualsiasi esubero dolciastro. Questo gourmand di Arte Profumi svela nel suo atto finale tutta l’enigmatica anima black con la sua base di zucchero di canna, color mogano brunito, che solo alla apparenza rimane ancorata all’omonimo composto organico; questo accordo, fragrante come la dorata stagione del raccolto, svela in realtà una base di caramello brulé, polvere speziata dal sentore medicale, una resina fredda come la mirra ed echi di frutta esotica come ananas e papaya, immersi nel liquore rum più pregiato.
Con la sua alta concentrazione Parfum di materie prime, il marchio italiano che si ispira per le sue collezioni Linea Classica e Artissima al linguaggio segreto dell’arte, propone una vivace ed insolita composizione il cui nucleo aromatico contiene dentro di sé sia la morbidezza lunare delle note più dolci sia i loro enigmatici e complessi chiaroscuri olfattivi, abbracciando la pelle come un alchemico talismano che crea dipendenza.
Note olfattive Sucre Noir – Arte Profumi: orchidea, baccello di vaniglia, zucchero di canna.
Concentrazione e formato Sucre Noir – Arte Profumi
Parfum, 100 ml
- L'Arcade Des Parfums
C.so Vittorio Emanuele II, 74f
Torino - Profumeria Lanfranchi
Viale Italia, 17
Gussago - Cadeaux
P.le Europa, 22
Ponte Di Legno - Profumeria Charme
Via A. Diaz 44
Como - Roby B
Strada Nuova 17
Pavia - B.service
Strada Crosarona 22
Noale - Profumeria I Muschieri
San Marco - Frezzeria 1178
Venezia - Profumeria Rossetto
Via Jappelli, 26
Abano Terme - L'O'
Via Pietrapiana,44/r
Firenze - Farmacia Di Ciolo
Via Carducci 11
Forte Dei Marmi - Profumo Poerio
Via Carlo Poerio, 33
Napoli - Ditta De Vries Anneliese
Corso Garibaldi, 182
Benevento - Anna
Corso Vittorio Emanuele, 163
Salerno - De.mi.gi.ro
C.so Garibaldi, 137
Reggio Di Calabria - He.ro.
Via Veneto, 45
Crotone - Quintaessenza
Via A. Tipa, 12
Trapani
Lascia il tuo commento…