Studio Make-Up e la “non dimensione” di Mendittorosa
Nel tempio della bellezza esclusiva che è Studio Make-Up, a Terni, trovano spazio soltanto i frutti della ricerca appassionata e selettiva del tuo titolare Daniele Leonardi. Questo lo sa bene chi lo ha eletto punto di riferimento non soltanto per il servizio professionale di make-up, ma ugualmente per la profumeria artistica, la selezione di fragranze, la cosmetica più performante e gli accessori esclusivi.
In particolare, qui si ha la certezza di trovare la vera nicchia, composta soprattutto dalle più emozionati creazioni made in Italy, che si stanno affermando nel panorama olfattivo. “In questo scenario, che è estremamente ricco di realtà interessanti, mi ha affascinato Mendittorosa con il suo DNA mediterraneo”, spiega Daniele Leonardi. “La fondatrice Stefania Squeglia descrive le sue creazioni come Odori d’Anima perché ognuna delle fragranze rappresenta un viaggio interiore, ogni profumo ha il potere di riconnetterci con la nostra energia. Il filo conduttore è la pace (che spesso si ottiene con il contrasto), la poesia (che non è necessariamente lirica), la risurrezione”, racconta il titolare di Studio Make-Up.
Vediamo allora che già parlare di profumi appare immediatamente riduttivo, perché sarebbe più preciso cercare di definire (altra limitazione che qui è fuori luogo) le creazioni di Mendittorosa parlando di stati d’animo, di ruoli emotivi, di condizioni esistenziali. In ogni caso, proviamoci.
Alpha, Omega e ID sono La Trilogia. Nonché le creazioni d’esordio del brand. L’inizio con Alfa e la fine con Omega sono solo due facce della stessa medaglia, il loro alternarsi continuo è rappresentato da ID, che rappresenta la pura energia vulcanica di Stromboli. La loro composizione è stata studiata per permettere di indossarle singolarmente o miscelate tra loro. North e South sono La Coppia. Il primo è cristallino, puro, calmo, legnoso e aromatico, e interpreta la cultura scandinava; all’estremo opposto, ma complementare, c’è il Mediterraneo, col suo profumo di pane appena sfornato, con l’aria frizzante che sa di agrumi, fiori ed estate, quando le lenzuola pulite si asciugano al sole.
Archetipo e Rituale sono Time without Time, l’atemporale. Una dimensione ai cui estremi si colloca da una parte ciò che è sempre stato, ancora prima dell’idea, ancora prima di noi; ed è infatti evocato tramite resine, balsami primordiali, elementi che risvegliano l’atavico e invitano alla riflessione contemplativa. Dall’altra parte, appare l’evocazione gioiosa che si ripete costantemente nel tempo, la consacrazione, la ricchezza di qualcosa di antico che si attualizza ogni giorno con l’uso di balsami di cera d’api, unguenti, fiori e frutti sacri.
La sacralità è uno dei temi di Mendittorosa e Osang – l’ultima creazione della collezione Talismans che comprende anche Sogno Reale, Le Mat e Nettuno – ne è l’apoteosi: “Credo che sia uno dei punti più alti della vera profumeria italiana di nicchia. Ispirato dal miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro, Osang è anch’esso un Talismano foriero d’amore, di forza, di protezione. Osang ci fa sentire al sicuro e ci permette di avvicinarci alla dimensione superiore”, così Daniele Leonardi ci spiega la potenza che può assumere una composizione olfattiva. Si tratta di un estratto di profumo al 30%, in cui le impegnative note di mirra, incenso, benzoino, labdano, ambra e miele sono stemperate soltanto parzialmente da un tocco fiorito, per non diluire l’atmosfera di mistico mistero.
Ecco, quando parliamo di viaggi ed esperienze olfattive da non perdere, possiamo/dobbiamo, a questo punto, programmare una visita a Studio Make-Up: qui si può vivere l’atemporale e toccare il mistero, naturalmente sotto la guida esperta e appassionata di Daniele Leonardi.
Lascia il tuo commento…