Stratus 2015. Francis Kurkdjian crea un’installazione olfattiva per Expo 2015
A distanza di qualche settimana dalla presentazione di Oud Moon Satin e A la rose, Francis Kurkdjian torna di nuovo a Milano. Questa volta non con un nuovo profumo ma con progetto speciale intitolato Stratus 2015, un’installazione olfattiva ideata per “Textifood” e il Padiglione Francia/Lille Europe nell’ambito di Expo 2015, che sarà presente fino al 14 Luglio nel chiostro del Palazzo delle Stelline, location storica e sede dell’Istituto Francese di Milano.
Jardins de papier, nuvole fragrantiche, bulles parfumées e fiammelle aromatiche tremolanti. Le installazioni di Kurkdjian sono meravigliose mise en espace da esplorare con il naso, guardare con il cuore e comprendere con l’anima. Hanno fatto il giro del mondo e sono famose tanto quanto le sue fragranze. Rimane indimenticabile “La Luce degli Innocenti“, l’opera realizzata per Pitti Fragranze 2011: 800 candele a doppio stoppino che evocavano lo sguardo scintillante di occhi senza peccato, il tutto immerso nel silenzio sacrale della chiesa di Santa Maria degli Innocenti che per l’occasione era stata invasa da aromi incensati, legnosi e speziati magistralmente miscelati dal naso franco-armeno come “omaggio a un luogo magnifico e una riverenza all’infanzia“.
Non meno suggestiva era stata l’installazione realizzata nel 2013 per L’Art du Jardin a Parigi. In quell’occasione, il creatore de Le Male aveva creato un giardino incantato disseminato da girandole di carta bianca che diffondevano note floreali ed erbacee al minimo alito di vento, un richiamo ad immaginario fiabesco e ad una dimensione ludica e magica che aveva proposto anche nel 2010 con Noctambulles per la Nuit Européenne des Musées trasformando la navata principale del Grand Palais in una grande serra immaginaria con sentori di fiori, legni e miele sboccianti da miriadi di bolle di sapone che danzavano nell’aria alle note de La Pavane di Ravel.
Un artista che scolpisce l’aria con gli odori e inventa nuvole che si trasformano in pioggia di profumo. Per Stratus 2015 Kurkdjian si è ispirato a Leonardo da Vinci e alla tecnica pittorica dello “sfumato” creando una bruma vaporosa, una cortina impalpabile costruita attorno ad un accordo di banana, arancia, fiori di loto e caffè, elementi vegetali presentati all’interno della mostra “Textifood” come fibra tessile del presente e del futuro. Non è la prima volta che il Naso franco-armeno porta la sua arte in una esposizione mondiale. Aveva partecipato all’Expo 2010 di Shangai con una doppia performance: bolle di sapone aromatizzate alla violetta a rappresentare l’ineffabile charme francese e un trittico di fragranze verdi (erba tagliata, fico e pera) a richiamare i tre differenti momenti dell’anno in cui si svolge l’Expo.
Stratus 2015
Installazione olfattiva di Francis Kurkdjian per Textifood
A cura di Pavillon France/Lille Europe – Expo 2015
Palazzo delle Stelline
Corso Magenta 61, Milano
Fino al 14 luglio 2015
Lascia il tuo commento…