Soufflè al caffè e rosa ispirato a Little song (Meo Fusciuni)
Little song è il primo parfum del Ciclo della Metamorfosi di Meo Fusciuni, un altro dei suoi capitoli autobiografici a cui il profumiere siciliano ci ha abituato fin dall’inizio della sua carriera artistica nel mondo della profumeria di nicchia.
E come un libro autobiografico che racconta la vita, l’esperienza e l’evoluzione del personaggio, così Little song narra, sfogliando tra le note olfattive che lo compongono, la dimensione della “solitudine” dell’uomo e del profumiere, che attraverso la ricerca introspettiva giunge alla consapevolezza di questa condizione e sentimento, facendola propria, vivendola senza rifuggirla, nell’isolamento spazio temporale del suo studio, per poi infine lasciarla andare con la metamorfosi che l’uomo – Meo Fusciuni – vive giorno dopo giorno nel percorso del suo evolvere.

Le parole di Fusciuni ci svelano il suo racconto olfattivo e ci introducono all’essenza e al senso di questa fragranza: “Little song parla del tempo che scorre, ma che non sembra passare, del tempo che muta noi stessi. Questo profumo ci domanda se il tempo è reale o immaginario, a cosa porterà la nostra metamorfosi.”
“La solitudine dei giorni autunnali e invernali dedicati alla creazione di Little song, giorni ombrosi e densi di pensieri, secchi e polverosi come le rose attraversate dal tempo, pungenti come il fumo della sigaretta che tiene tra le dita e intensi come l’aroma di caffè che sale dalla tazza posata sul tavolo, sono i cardini per raccontare il passaggio e la metamorfosi verso atmosfere più luminose“.
La freschezza delle note iniziali date dal pepe rosa, dallo zenzero e dal bergamotto, lasciano presto il posto alle note di assoluta di rosa turca, all’estratto di caffè (varietà Arabica) e al liatrix che raccontano, nella loro originalità e unicità di accostamento, il cuore del sentimento della solitudine che è stato mentale, fisico, spazio-temporale.
La profondità di questo sentire caldo e avvolgente che si ripete, come il tempo che scorre, trova la sua dimensione nella “metamorfosi” dell’essenza stessa verso le note di fondo costituite da vetiver bourbon, tabacco, salvia, zibetto e cisto labdano. Queste note sostengono e danno una persistenza al profumo tale da farlo sentire quasi interminabile, nel continuo sostegno alle note di cuore che ritornano con sentori quasi liquorosi dati dalla misteriosa alchimia del profumo.
Un profumo profondo e intenso, come l’esperienza dalla quale è nata l’ispirazione artistica ed a cui è seguita la sua realizzazione.
Piramide olfattiva Little Song – Meo Fusciuni
Note di testa: bergamotto, zenzero, pepe rosa
Note di cuore: assoluta di rosa turca, caffè, liatris
Note di fondo: assoluta di tabacco, vetiver Bourbon, zibetto, salvia sclarea, muschio, assoluta di labdano
Concentrazione e formato Little Song – Meo Fusciuni
Eau de Parfum – 100 ml
Il cuore di Little song è l’accordo rosa-caffè, un accordo molto particolare ed intenso, che lo caratterizza in modo inequivocabile e che, sebbene non rientri nella categoria dei profumi gourmand, lascia ampi spazi alle associazioni sensoriali legate al gusto.
Andando a sperimentare e gustare questo accordo, il sapore dell’olio essenziale di rosa sposa molto bene quello del caffè, creando un’armonia di gusto intrigante tanto quanto quella olfattiva. Per esprimere questo accordo rosa-caffè abbiamo pensato alla realizzazione di un soufflé, un dolce che nella sua leggerezza e cremosità riesce ad esprime al meglio il sapore degli ingredienti che lo compongono, inoltre è un dolce che solitamente viene gustato caldo e questo permette di percepire il bouquet aromatico in tutta la sua intensità.

La sua consistenza lo rende suggestivo al palato, allungando l’esperienza gustativa, proprio come Little song che sembra un profumo senza fine. La panna montata aggiunge ulteriore morbidezza al dolce rendendolo ancor più avvolgente.
Siete pronti per questa esperienza sensoriale?
Soufflè al caffè e rosa ispirato a Little song (Meo Fusciuni)
Ricetta per 6 persone
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Indice di difficoltà: molto facile
Grado di golosità al palato: decisamente alto
Ingredienti:
- 4 tuorli
- 20 g di maizena
- 6 albumi
- 1/2 cucchiaino di cremor tartaro
- 50 g di zucchero
- 4 cucchiai di caffè ristretto
- 2 cucchiaini di polvere di caffè
- 200 ml di panna fresca
- 2 gocce di olio essenziale di rosa
- burro per lo stampo
Lo stampo: tazzine che possono andare in forno oppure se preferite un unico stampo a bordo alto di 15 cm di diametro. Gli stampi vanno imburrati e spolverati con lo zucchero., quindi riposti in frigo per 15 minuti.

Procedimento:
sbattere i tuorli con 10 g zucchero finché il composto diventa chiaro.
Aggiungete la maizena, il caffè liquido e in polvere, le gocce di ilio essenziale di rosa. Montate gli albumi a neve con 30 g di zucchero e il cremar tartaro.
Aggiungete un po’ di albumi montati al composto di tuorli per renderlo fluido; quindi incorporate il resto delicatamente con una spatola. Versate il composto negli stampi preparati, riempendoli fino a tre quarti.
Infornate a 190°C per 20 minuti circa a forno statico, verso la fine portate a forno ventilato. Se la superficie del soufflé si scurisce troppo in fretta, abbassate la temperatura a 175/180°C.
Nel frattempo che il soufflé cuoce montate la panna con lo zucchero rimasto. Servite i soufflé con la panna montata.
Lascia il tuo commento…
Alessandra🤩 mi complimento sinceramente per questa tua visione che vede gusto & olfatto dialogare in simbiosi! Bellissimo👏🏻