Scherzo e Tender. Miller Harris dedica due profumi a Tenera è la notte
“Tenera è la notte, …/… ma qui non c’è luce, / tranne quella che dal cielo è con le brezze soffiata / attraverso oscurità verdeggianti e tortuosi sentieri muschiosi …”
da Ode a un usignolo – John Keats
“Tenera è la notte”, il celebre verso del poeta inglese romantico John Keats è stato ripreso da Francis Scott Fitzgerald per dare il titolo alla sua opera più celebre dopo Il grande Gatsby. Pubblicato nel 1934, Tenera è la notte narra le vicende di due sposi, lo psichiatra Dick Diver e sua moglie Nicole, sua ex paziente, nella cornice del mondo brillante e fatuo degli anni 20.
Il luogo dell’azione è la riviera francese, non molto lontano dal confine italiano, dove si erge un grande albergo colorato di rosa, cui “palme deferenti ne rinfrescavano la facciata avvampata”. Qui le vicende della coppia si intrecciano con quelle di Rosemary Hoyt, giovane e bella attrice che diventerà l’ossessione di Dick. Nicole, raggiunto finalmente un equilibrio psichico, deciderà così di lasciare Dick: ciò lo porterà, distrutto dall’alcol, a una progressiva perdita di se stesso, sia come uomo che come medico.
Il romanzo presenta spunti chiaramente autobiografici: la voglia di vivere sopra le righe e il tenore di vita molto alto della coppia Diver rispecchiano le caratteristiche e gli eccessi che hanno contraddistinto i coniugi Fitzgerald, la malattia mentale di Nicole ha i tratti della schizofrenia di Zelda, il tradimento di Dick con Rosemary rimanda agli innumerevoli tradimenti di Scott nei confronti della moglie, peraltro ricambiati ma sempre perdonati.
E un’opera che suscita emozioni profonde in chi la legge, ed è stata la rilettura del romanzo ciò che ha dato lo spunto a Miller Harris per creare due nuove fragranze che si intitolano Scherzo e Tender. Un medesimo passaggio del libro è stato consegnato a due profumieri francesi – un giovane e talentuoso Naso come Mathieu Nardin, già molto noto nel campo della profumeria artistica, e un creatore di grande esperienza quale è Bertrand Duchaufour – per comporre due creazioni che descrivono il contrasto e il viaggio tra oscurità e luce.
“… Riprese a camminare, tra peonie caleidoscopiche ammassate in nuvole rosa, tulipani neri e marroni, fragili rose dallo stelo violaceo trasparenti come fiori di zucchero nella vetrina di un pasticcere, finché lo scherzo dei colori, come se non riuscisse a raggiungere una forza maggiore, d’un tratto invase lo spazio a metà altezza.”
Mathieu Nardin, nativo di Grasse – negli anni passati compositore per il brand inglese di Étui Noir, Lumière Dorée, Rose Silence, Vetiver Insolent – ha raccolto la sfida di tracciare i contorni di Scherzo, fragranza dalla luminosità caleidoscopica, che alterna spruzzi dorati di tangerino a volute di olibano dorato, oscilante tra il giallo dei narcisi e il bianco del pitosforo, resa particolarmente inebriante e narcotica da un accenno di oud. Un mazzo di rose rosso profondo, che si legano all’oscuro patchouli, viene cosparso di un velo dolce e vanigliato, proprio come i fiori di zucchero nella vetrina di una pasticceria.
Mathieu Nardin, che fa parte del team Robertet, ha voluto aggiungere una sorta di nebulizzazione dorata ai componenti tradizionalmente cupi della profumeria: le rose rosse si illuminano nella luce diffusa del mezzogiorno francese, il patchouli è meno terroso, l’oud è gentile, appena accennato. Scherzo diventa così un profumo cangiante che alterna sprazzi accecanti ad ospitali zone d’ombra.
Bertrand Duchaufour invece ha elaborato Tender, jus vaporoso che si colloca “in una convergenza di oscurità e di luce, seguendo una foschia intangibile di fiori lungo pietre dai bordi bianchi”. Formato a Grasse, come Mathieu Nardin e la stessa Lyn Harris, è un Naso indipendente dal 2008 e ha firmato creazioni di ineguagliabile bellezza per molti marchi di spicco.
Per il brand Miller Harris, Duchaufour ha tratteggiato la snella silhouette di una fragranza seducente e notturna come Zelda, enigmatica come Nicole, dolce e vivace come Rosemary, figure femminili ingorde di vita, tutte saldamente intricate in una vicenda dalla malinconia nostalgica.
In Tender la luce dorata trascolora nel rosa chiaro delle peonie, si veste del verde del giacinto e si adorna di un monile dell’oro giallo dello zafferano.
Tulipani neri come l’inchiosto attraversano come sciabolate i toni più neutri dell’insieme, dove sottili legacci di morbido cuoio annodano stretta la dimensione androgina suggerita dal geranio e un bacile di spezie nobili esala i lenti vapori fino a corrompere i sensi. Tender evoca l’immagine di Zelda/Nicole assenti nel loro delirio onirico, tuttavia incredibilmente presenti, come nel romanzo, nel jus marcatamente resinoso, indelebilmente generoso.
Le due nuove creazioni irrompono dai flaconi come spruzzi di vita, assumono i toni colorati e vibranti della voce di Zelda/Nicole e Rosemary, e indossano il decoro del nuovo pack su foto nero e bianco, dove rose stilizzate gocciolano le loro tinte in un apparente cromatico disfacimento. Il classico flacone squadrato dimentica i pattern floreali privilegiando un’etichetta minimale, decorata da una lacrima di colore che cola.
Piramide olfattiva Scherzo – Miller Harris
Note di testa: tangerino, davana
Note di cuore: olibano, narciso, pitosforo, rosa
Note di fondo: patchouli, vaniglia, oud
Piramide olfattiva Tender – Miller Harris
Note di testa: pepe rosa CO², aldeidi, giacinto verde, cannella
Note di cuore: accordo “tulipano nero”, cuoio, zafferano, geranio, ciclamino, incenso, assoluta di rosa turca
Note di fondo: ambra, legno di cedro, mirra, patchouli frazionato, frankincenso, assoluta di vaniglia, storace, sandalo, muschio
Concentrazione e formato Scherzo e Tender – Miller Harris
Eau de Parfum – 50 ml e 100 ml
Lascia il tuo commento…