Russo Concept presenta il lato sensuale dell’autunno
Forse è proprio vero che non ci sono più le mezze stagioni: quest’anno sembra infatti voler ribaltare i canoni, con giornate ancora estive e le temperature che permettono ancora le maniche corte. Eppure, nell’aria capita di sentire il profumo delle caldarroste e la sera è bello rifugiarsi al calduccio del piumone. In altre parole, c’è voglia di autunno, di coccole, di morbidezza.
“In questo periodo, è infatti un classico cambiare anche il guardaroba olfattivo, oltre a quello vero e proprio”, commenta Sandra Fantasia, co-fondatrice e anima di Russo Concept a Pescara. “Quest’anno è particolare perché le temperature sono ancora miti, ma sentiamo comunque il desiderio di passare a fragranze avvolgenti e morbide come un golf di cashmere”, racconta l’esperta.
In effetti, è proprio così: basti pensare alla straordinaria capacità evocativa dell’olfatto quando incontra una composizione come Lost Cherry di Tom Ford. Così esaltante che viene voglia non soltanto di berla anziché usarla semplicemente come profumo, ma di volerne ancora fino a crollare ubriachi. C’è della mandorla, tantissima mandorla, ma anche del liquore, con fava tonka tostata e una componente legnosa verso il fondo. “Lost Cherry ti porta altrove, ti impregna i sensi e non ne potrai più fare a meno, tutto qui“.
“Certe note sono capaci di parlare con il nostro inconscio, con il nostro lato più ancestrale”, spiega Sandra. Un esempio è Promise di Frederic Malle, “un profumo che non può lasciare indifferenti, o si ama o si detesta”. Il motivo di tanto carisma è da attribuire, con tutta probabilità, a una nota particolare, la nagarmotha, dalle cui radici si estrae un olio che conferisce una forte impronta legnosa e terrosa con un leggero retrogusto speziato, che lascia poi spazio a un meraviglioso patchouli che va per ore a braccetto col labdano, sussurrandosi nell’orecchio ‘siamo la coppia più bella del mondo’, perché con Promise il Naso Dominique Ropion ha davvero fatto (nuovamente) centro!
Pensate ora a quella volta in autobus, o in luogo pubblico, quando avete sentito un profumo così virile da farvi tintinnare gli ormoni. Probabilmente non era Dark Lord By Kilian semplicemente perché è appena uscito, ma l’effetto è quello. Alberto Morillas ha immaginato un gentleman con un lato rock e ha creato un’alchimia testosteronica in cui si distinguono cuoio, vetiver, rhum.
Dall’altro lato della galassia troviamo la morbidezza di Nuit Velours di Robert Piguet che ci abbraccia come una nuvola cremosa, deliziando i sensi con note di panna, violetta, rosa e vaniglia, che però – attenzione – non sono mai stucchevoli perché c’è giusto un pizzico di spezia a rendere il tutto interessante e delicatamente civettuolo. Infatti si chiama Nuit Velour ed è un invito a sognare, e a vivere, momenti belli.
“Le fragranze perfette per questa stagione sono infatti quelle che coccolano noi e i nostri sensi, che ci permettono di immaginare sensazioni piacevoli e avvolgenti, talvolta inaspettate, coinvolgendo ricordi di sapori, magari risalenti all’infanzia, perché la memoria olfattiva ha un che di magico”, spiega la co-fondatrice di Russo Concept.
Ne è una prova Absolue Pour Le Soir di Maison Francis Kurkdjian, sfacciatamente e dichiaratamente audace. Ma con dolcezza (c’è parecchio miele) ed eleganza, data dall’incenso. Una pozione d’amore? Senz’altro, ma giudicherete voi stessi mettendo il naso nella boutique Russo Concept a Pescara o lasciando volare l’immaginazione navigando il suo digital store Xberry.it, alla scoperta delle ultime meraviglie della profumeria di lusso e di nicchia. Ebbene sì, l’autunno può essere molto, molto piacevole… e sensuale!
Lascia il tuo commento…
profumeria internamente ben strutturata ma profumi di nicchia assenti e personale non all’altezza in quanto probabilmente proveniente dalla profumeria commerciale