Royal Mayfair. Il maschile singolare firmato Creed
Niente agrumi ma fiori che, invece di sbocciare, deflagrano nei primi accordi con onde d’urto più potenti di un assolo di oud. Uno stordimento dalla lunga durata, oscillante tra l’indolico e il soave, che profuma di tuberosa, gelsomino e rosa. Si apre così Royal Mayfair, la nuova creazione Creed presentata in anteprima italiana in occasione del primo anniversario della boutique monomarca a Milano, evento che ha visto la partecipazione di Erwin Creed. Una partenza coi fiori. Non ci sarebbe nulla di strano in un’apertura del genere, se non fosse che Royal Mayfair è un profumo maschile che vuole essere un omaggio a un personaggio del XX secolo che molti giudicarono un folle, qualcuno un uomo molto coraggioso: il Principe del Galles, poi re destituito Edoardo VIII e successivamente Duca di Windsor, che rinunciò alla corona del Regno Unito per ragioni di cuore. E le ragioni si chiamavano Wallis Simpson. Scelse l’amore al posto del trono ma, nonostante fosse privo di corona, divenne il re del British Style. Arbiter Elegantiae assoluto, è passato alla storia come uno degli uomini più eleganti del Novecento. Dotato di un gusto raffinatissimo, fu coraggioso anche nelle scelte sartoriali. A lui si deve il celebre nodo di cravatta “alla Windsor” da indossare con il tab collar, altra sua invenzione, la giacca da smoking e il doppiopetto. E poi, il taglio casual del pantalone, con la gamba più ampia rispetto ai classici a tubo, e il colletto di camicia morbido che il Duca adottò in controtendenza alla moda dell’epoca che imponeva colli inamidati. Tutte piccole e grandi rivoluzioni di stile che ancora oggi ne fanno un’icona del buongusto maschile contemporaneo. Amante della bellezza e del bel vivere Edward Albert Christian George Andrew Patrick David Windsor, da vero dandy qual era, non dimenticava l’importanza dei dettagli, anche quelli impalpabili. Possedeva un olfatto ricercato ed era esigente in materia di profumi, tanto da commissionare alla Maison Creed una fragranza bespoke che prese il nome Windsor. A distanza di quasi 80 anni dalla creazione di quella che può essere definita l’essenza nobile dello stile britannico, Olivier Creed rende omaggio a Windsor con una sua personale visione dell’eleganza maschile, un profumo che esce dai canoni tradizionali con scelte inaspettate e coraggiose come un’apertura narcotica, satura di note fiorite, che si contrappone a un cuore rigoroso e a un fondo solido e asciutto. Un floreale-legnoso dal grande carisma, che non cerca facili consensi, ma fa selezione per dedicarsi solo a chi rifiuta l’omologazione, a chi non teme il giudizio degli altri e a chi sceglie le strade perigliose del cuore. Come il Duca di Windsor, appunto. Questo maschile fuori dall’ordinario “spicca il volo” grazie alla potenza propulsiva della tuberosa, calda e cremosa, quasi amara, privata delle sfaccettature femminili per non evitare ambiguità e suggerire solo fascino ed eleganza. Accanto, con tocchi morbidi e passionali, gelsomini e boccioli di rosa contribuiscono a rendere ancora più teatrale l’entrata in scena di Royal Mayfair, un incipit così poco tradizionale che sarebbe piaciuto non solo a Edward, ma anche alla scandalosa Wallis. Anche nell’eccesso, la fragranza mantiene sempre uno stile misurato, non cede alla trasgressione, e dopo la sua dichiarazione fiorita vira verso note più consone al mondo maschile, senza spegnersi però, senza perdere la sua capacità evocativa e la sua bellezza. Le cortecce del cedro e del sandalo danno vita a un cuore nobile e pregiato, sottolineato da sfumature rigorose e virili, formando un affascinante contrasto con l’audacia degli accordi di testa. Il fondo è carico e sontuoso, idealmente si ricongiunge con l’inizio della formula con note di ambra, vaniglia e musk che rendono indimenticabile la fragranza e al contempo ne conclamano l’unicità. Così diversa dal panorama olfattivo delle fragranze maschili firmate Creed, Royal Mayfair vuole essere una celebrazione della nota tradizione tailor made della Maison, con un richiamo esplicito a Mayfair, quartiere esclusivo di Londra costellato da prestigiose sartorie e rinomati atelier di alta moda, che nel 1760 ha visto la nascita della prima boutique Creed. Un salto indietro nel tempo per ricordare con un profumo avant-garde lo stile Creed.
Presentato in anteprima italiana nella Boutique Creed di Milano, Royal Mayfair sarà disponibile anche presso i Concessionari autorizzati a fine novembre 2015. Concentrazione e formato Royal Mayfair – Creed Millesime – 30 ml, 75 ml e 120 ml
Lascia il tuo commento…