Rosamunda. La prima rosa di Laboratorio Olfattivo
Laboratorio Olfattivo profuma di rosa il prossimo autunno.
Dopo aver instillato nelle sue creazioni l’alito soave dei fiori bianchi e l’essenza evocativa di resine, radici e spezie tra le più fragrantiche della terra, Laboratorio Olfattivo ha raccolto la sfida di confrontarsi con la rosa, uno dei fiori più nobili del regno della natura.
Rivelare una sfaccettatura nascosta del suo aroma, ridisegnare il contorno dei suoi petali, portare alla luce un aspetto inedito della sua corolla, senza tradire mai il suo leggendario sospiro, ma soprattutto donare agli appassionati di profumo una rosa diversa da tutte quelle già sbocciate in profumeria, è stato lo sforzo creativo che ha impegnato negli ultimi due anni Laboratorio Olfattivo, una ricerca che ha portato alla creazione di Rosamunda.
Marie Duchéne, ancora lei.
Pressoché sconosciuta al grande pubblico, Marie Duchéne è un Naso stimato e amato dai cultori dell’arte profumiera. Il suo ricco curriculum vanta collaborazioni con Maison prestigiose italiane e internazionali, tra cui Laboratorio Olfattivo, un sodalizio felice ed estremamente creativo che ha portato alla nascita di jus ricchi di emozioni come Alkemi, Cozumel, Noblige e, in ultimo, Rosamunda.
“Quando un Naso si appresta a comporre un profumo alla rosa, le emozioni sono sempre contrastanti: c’è la gioia di lavorare una materia prima perfetta, il desiderio di raccontare qualcosa di nuovo e la paura di non farcela. Volevo creare una rosa infedele e mutevole, capace di amare indifferentemente sia la pelle maschile che quella femminile”, racconta Marie Duchéne. “Elegante alla luce del sole, passionale quando cala la notte. Una rosa difficile da imprigionare in una sola definizione. Provocante e carnale come le rose ribelli impigliate tra i capelli dei personaggi femminili di Gabriel Garçia Marquez ma, allo stesso tempo, aulentissima e sontuosa, avvolta da una luminosità neoclassica, come quelle ritratte da Sir Lawrence Alma-Tadema. Lo stupore di una rosa che sfugge il deja-vu si ottiene miscelando la sua ombra e la sua luce. Non è stato facile, ma penso di esserci riuscita”.
Una rosa è una rosa… è Rosamunda
Nel nome di Rosamunda, sono state selezionate le rose più pregiate provenienti dall’Oriente. E’ stata necessaria una quantità sterminata di rose bulgare e turche e lunghe ore di distillazione per riuscire a ottenere l’anima struggente di questa nuova creazione di Laboratorio Olfattivo, un profumo dove il potere seduttivo della rosa viene portato al parossismo e la sua classicità corrotta con un’alta percentuale di patchouli e un oud levigato della sua parte più fungina ma non privato del suo fascino orientale.
Attorno a questo cuore palpitante di passione, punteggiato da linfa verde di rosa, si staglia uno scenario profumato di spezie dorate, legni antichi e note dall’impronta selvatica che riscaldano la piramide olfattiva fino a farla diventare incandescente. Rosamunda è una rosa che spara dritto al cuore, che probabilmente non otterrà mai l’approvazione dalla confraternita delle “Pie Rose Beate” ma l’adorazione dei seguaci del culto della rosa, sicuramente sì.
Note di testa: zafferano, foglie di rosa,
Note di cuore: essenza di rosa bulgara, assoluta di rosa turca, patchouli
Note di fondo: oud, cedro, sandalo, ambra, muschio animale
Concentrazione e formato Rosamunda – Laboratorio Olfattivo
Eau de Parfum – 100ml
Lascia il tuo commento…
LA COMPO IMPREGNATA DI OUD-ZAFFERANO-PATCHOULI MI ISPIRA UNA ROSA SCURA UN PO’ ZINGARA E DAL TEMPERAMENTO RIBELLE. NON MANCHERO’ DI GUSTARMELA A FIRENZE
Leggendo la composizione credo che potrei comprare questo profumo a scatola chiusa. Sicuramente un profumo originale e ben orchestrato come ho vuto modo di scoprire con Cozumel e Daimiris.
Ciao Brumen, ho avuto la fortuna di sentirlo qualche giorno fa. Posso dirti che la trama è davvero affascinante! Ha un volume notevole e un’evoluzione molto ampia (quasi tutto merito dell’accordo rosa-zafferano). Le rose sono belle morbide e l’oud è meno tremebondo del solito, quasi mansueto, ma svolge bene il suo sporco lavoro, chiude bene il finale. A presto
Buonasera Simona, era questo il profumo con nota di zafferano che mi suggerivi?
Dove posso trovare il profumo Rosamunda di Laboratorio Ol’attivo grazie