Rajasthan di Etro. Il profumo alla corte dei Maharaja
Viaggio nell’India più fiabesca e affascinante, con il nuovo profumo di Etro che sarà presentato tra poche settimane: Rajasthan. Basta solo pronunciare il nome di questa regione, tra le più antiche dell’India, per evocare lo splendore delle corti dei Maharaja, i giardini fragranti di gelsomini e rose, e il fascino misterioso di città come Jaipur, Jodhpur e Jailsamer.
È un legame speciale quello che unisce Etro all’India. Infatti, è qui che nasce il celebre motivo a disegni cachemire detto anche paisley, costante ispirazione e segno distintivo della maison italiana.
Il suo omaggio alla terra dei profumi non poteva che evocare l’India più fiabesca e opulenta, con un jus che esplode di tonalità vivaci e luminose, intrecciate ad accenti poetici e profondi, racchiuso in un flacone smaltato con una fantasia orientale vivacizzata da tocchi di colore rosa, viola e arancio.
La piramide olfattiva di Rajasthan ha un’evoluzione molto lunga e debutta con un accordo luminoso di fiore di limone e rosa di damasco, sublimato da un tocco di mimosa, per poi riscaldarsi nelle note di cuore con accenti speziati e caldi ottenuti con un mix di pepe rosa e acacia.
Il viaggio appassionato di Etro in India si conclude con una coda morbida, illanguidita da un fondo di ambra, labdano e muschio bianco.
Rajasthan – Etro
Eau de Parfum, 100 ml
Lascia il tuo commento…
Promette bene…. Finalmente, dopo Diptyque, anche Etro ha capito che le eaux de parfum si vendono di più. Grazie
Bella la bottiglia!! Chissà come sarà il profumo, non vedo l’ora di sentirlo!!! Gomma, Messe de Minuit, Magot, Heliotrope, Shal-Nur… in quanto a creatività, Etro è più di nicchia di tanti marchi della nicchia.
La differenza tra un profumo e un altro non la fa la concentrazione ma la qualità. Ci sono eau de parfum che tengono meno di un’eau de toilette e eau de toilette che costano il triplo di un eau de parfum. Che vergogna!
Entro grande ……complimenti..
Concordo pienamente; le eau de toilette di Santa Maria Novella, ad esempio, sono molto persistenti e non hanno nulla da invidiare alle eau de parfum di altre case. Naturalmente sto parlando di un marchio, una casa, quella sopracitata, tra, se non, a mio giudizio, le migliori al mondo…provare il “Garofano” o “Opoponax” per credere.
non vedo l’ora di provarelo …
La bottiglia è meravigliosa, il profumo ancora non l’ho sentito. Di Etro ho indossato, in passato “Messe de minuit” (era stupendo…).
Altrettanto buoni sono il “Vetiver” -tra i migliori vetiver in commercio- e “Diantush” (spero di non avere sbagliato a scriverlo).
Inebriante, estremamente femminile, per nulla scontato.
Mi sono innamorata!