Radikal Lotus. Laurent Mazzone firma un floreale divino dalla scia immacolata
“Il poeta e il cantore somigliano a un loto pieno di nettare: vicino per chi è lontano e lontano per chi è vicino (…). L’ape viene dalla selva per gustare il profumo del loto, ma il rospo, che pure dimora lì vicino, non lo coglie”.
Malik Muhammad Jayasi
Fiore sacro per eccellenza, simbolo indiscusso di perfetta purezza, il loto (nelumbo nucifera) arriva nella cultura occidentale da tradizioni antichissime a rappresentare l’Assoluto, l’Illuminazione, la chiave di interpretazione del senso dell’Universo. Nella tradizione vedica la Divinità si manifesta emergendo da un loto, mentre nel buddismo il Budda stesso si paragona, nei sacri testi, ad “un loto bianco fra gli uomini”.
Nell’Egitto dei Faraoni ornava la sommità dello scettro di Iside, a simboleggiare la generosa fecondità del Nilo, e la disposizione simmetrica dei suoi petali era tanto apprezzata che lo si ritrova frequentemente anche nei fregi architettonici. I leggendari loti bianco o azzurro, magnifiche piante dai petali immacolati o cerulei, in realtà non appartenevano alla specie del loto, ma erano una varietà indigena di ninfea (nymphaea lotus).
Anche se dal punto di vista botanico vi è stata una confusione tra le due specie, la simbologia del fiore di loto nelle varie culture è rimasta la stessa, rappresentando una sorta di teofania, una raffigurazione idonea alle nostre menti limitate dell’origine del cosmo – il fiore è simile ad un uovo quando è chiuso – e di somma purezza, mentre si erge regale e immacolato sopra le acque melmose in cui affonda le radici.
Il fiore di loto è una metafora della vita che riprende a fluire luminosa anche dopo che una caduta l’ha scagliata nel fango, così come il fiore, che durante la notte sprofonda nel limo, la mattina riemerge sull’acqua, candido e puro. È indubbiamente un fiore che affascina, dotato di un profumo straordinario che si sprigiona solamente a petali aperti, durante il giorno, e che ripercorre le tonalità dolcemente acquatiche del suo ambiente, tanto che, nel corso degli anni, l’aura misteriosa del nelumbo ha influenzato, oltre che la pittura, anche molti creatori di fragranze.
Soccombe alla malìa di questo fiore mistico anche Laurent Mazzone, che in occasione di Esxence 10 ha presentato ufficialmente il nuovo progetto olfattivo Radikal, messo a punto con la collaborazione del musicista, scrittore e poeta Mattias Lindblom, leader del gruppo svedese Vacuum.
La collezione Radikal di LM Parfums Laurent Mazzone si esprime attraverso tre fragranze vestite di nero e rosso cupo, che illustrano l’interpretazione alchemica di tre fiori dalla simbologia affascinante. Radikal Lotus è la quintessenza del fiore di loto, che idealmente unisce il terreno – melmoso e insidioso – all’intendimento del divino. Il sacro e il divino si incontrano sulla superficie placida di un’acqua immaginaria, dalle rive limacciose orlate di grandi corolle rosate e bianche.
Nelle note di testa troviamo un frutto di terre lontane, un fiore delle coste più distali dell’Africa, e una spezia preziosa. L’apporto fruttato di Radikal Lotus, che esordisce con leggerezza quasi immateriale, proviene dalla polpa di guava messicana, la “prugna di sabbia” degli Aztechi. La dolce guava, nota trasparente e fugace per la sua natura di frutto succoso, apre la strada ad un accordo centrale che trova il suo fulcro nella fresia rosa, che un lungo viaggio ha portato sino a noi dal Capo di Buona Speranza.
L’eclettico duo di artisti non ha scelto, quindi, le consuete esperidi per le note di testa di Radikal Lotus, né frutti alla portata di quanti vogliano dare al profumo una impronta dolce-acidula, ma due materie che ben differiscono una dall’altra, mantenendo la propria individualità. La terza nota di testa è uno sfolgorante zafferano, un gioiello aranciato che prorompe immediatamente, quale miccia innescata dalle tranquille presenze del frutto e del fiore.
Ciò che prima si percepiva quasi a filo d’acqua, ora spacca la tranquilla superficie, e si innalza in una vera esplosione simile a un geyser fragrante. Rosa in assoluta e gelsomino indiano incalzano il fiore sacro, che spande intorno il nettare che per Omero possedeva un potere amnesico.
È stata una scelta azzardata, quella di Laurent Mazzone e di Mattias Lindblom, di declinare in Radikal Lotus lemmi olfattivi così distanti nella loro natura: il gelsomino tende sempre al protagonismo, lo zafferano è così intenso e fragrante che il rischio di “appiattire” la piramide olfattiva sulla percezione di un’unica nota era reale. L’esperienza del creatore di Grenoble nel maneggiare le materie prime più audaci e quelle più fragili ha dato vita, invece, a una convivenza sublime di toni, che quasi si compiace nell’impedirci di distinguere quale sia il più travolgente tra essi.
Radikal Lotus è una fragranza che cambia colore come l’opale, che sembra racchiuda la luce al suo interno. Quando le note del cuore si stemperano, un raggio di luce squarcia con rinnovata potenza il velo del nostro sentire, aprendo il vaso di Pandora delle nostre emozioni più profonde e radicate, quelle che noi stessi spesso non riconosciamo.
L’extrait de parfum che inaugura la Red Collection di Laurent Mazzone è la celebrazione di un fiore favoloso in un tempio dedicato a divinità potenti, la radicale trasformazione tra ciò che sembra non poter essere e ciò che invece è, tra la bellezza che ci parla di divino e il fango che copre le radici. È una creazione alchemica che appassiona, e che continua a splendere fino alle ultime braci di patchouli, ambra nera e baccelli di vaniglia.
Le creazioni del progetto Radikal di Laurent Mazzone e Mattias Lindblom non vogliono essere interpretate, né spiegate: come l’indecifrabile fiore di loto, che “non si domanda il perché del suo oscillare”, la fragranza Radikal Lotus chiede solamente di essere vissuta.
Piramide olfattiva Radikal Lotus – LM Parfums Laurent Mazzone
Note di testa: guava, fresia rosa, zafferano
Note di cuore: assoluta di rosa, fiore di loto rosa
Note di fondo: patchouli, ambra nera, baccelli di vaniglia
Concentrazione e formato Radikal Lotus – LM Parfums Laurent Mazzone
Extrait de Parfum – 100 ml
Lascia il tuo commento…