Profumo per i capelli: i migliori hair mist per chiome profumate
Nato come tendenza di indie beauty (cioè “bellezza indipendente”, in altre parole marchi non appartenenti alle grandi multinazionali che usano soprattutto i social media per conquistare i consumatori), l’hair mist sta prendendo una parte del mercato sempre più ampia, inizialmente rappresentata dai Millennials, oggi più trasversale per età e per gusti.
Nel passato
«In realtà nei Paesi Arabi è un’abitudine molto diffusa da sempre», dice Giovanni Castelli, Ceo di Release Distribution. «I capelli sono uno degli elementi di seduzione più importanti per la cultura medio-orientale e le donne sono solite profumarli». Anche nell’antichità era una tradizione consolidata: le Egiziane infilavano sotto le parrucche e nelle loro acconciature coni profumati a base di resine, oli e cere che, a contatto con il calore del corpo, si scioglievano emanando molecole odorose, mentre ancora adesso in Oceania le donne indigene trattano le chiome con oli a base di fiori di tiaré.

A chi piace
«Come dicevamo, gli hair mist sono piaciuti subito alle ragazze», continua Castelli. «Hanno intercettato il vantaggio di potersi spruzzare un bouquet dal costo più contenuto rispetto all’eau de parfum tradizionale: senza contare che hanno apprezzato le conseguenze positive sulla salute della chioma, dal momento che le formule sono arricchite da agenti oleosi e polimeri dall’azione lucidante e protettiva». Del resto le aziende specializzate in prodotti per capelli da anni includono referenze profumate (che, naturalmente, visto il successo, negli ultimi anni sono aumentate), viceversa, le grandi maison, o i brand del mercato selettivo, le hanno aggiunte di recente, molte volte coordinati ad altri parfum.
Le caratteristiche
La fragranza per capelli ha una concentrazione piuttosto bassa di alcool. «Altrimenti seccherebbe e stresserebbe la capigliatura», dice Benoit Verdier, cofondatore del marchio Ex Nihilo. «Le fibre capillari sono ottimi ricettori, non a caso è facile che le ciocche si impregnino prima di altre parti del corpo di odori sgradevoli, causati dal fumo, dal cibo o dall’inquinamento ambientale». L’hair mist contiene anche sostanze benefiche per la morbidezza dei capelli, tra cui vitamine, cheratina, oli nutrienti e polimeri idratanti. Non solo, ha un effetto secco, nel senso che non lascia le ciocche bagnate, né rovina la piega.

Come si applica
«Si spruzza sui capelli puliti, per evitare che si mescoli con il sebo del cuoio capelluto, dando origine a un sentore non proprio gradevole», precisa Verdier. «Suggerisco tre vaporizzazioni direttamente sulla testa oppure sulla spazzola che poi si distribuisce in modo uniforme dalle radici alle lunghezze: in questo modo il risultato dura più a lungo».
Le note da preferire
Naturalmente dipende dai gusti: gli accordi fioriti, verdi o agrumati sono i più indicati. È evidente che non devono essere troppo persistenti: nulla toglie che questa versione sia usata per tutto il corpo (non ci sono controindicazioni), anche se presenta la lo svantaggio di essere più volatile.
«Nebulizzare un bouquet tra le ciocche è un gesto molto sensuale, indice di un carattere ben distintivo, che non vuole passare inosservato», sottolinea Castelli. «Rappresenta un dettaglio molto chic, come se fosse un accessorio, ancora di più di una fragranza “tradizionale”, per contraddistinguere un look». È più adatto alle chiome fluenti, ma è di classe anche sui tagli corti. «Piace molto a chi di solito non ama il profumo direttamente sulla pelle», prosegue Verdier. «Volendo fare una distinzione, si può dire che è un prodotto prevalentemente femminile, ma non nel mondo olfattivo non ci sono distinzioni di genere, per cui via libera a tutti!»
Da solo e in combinata
Anche in questo caso vale tutto. Attenzione a non fare un mix un po’ troppo contrastante o audace, ma può essere un’ottima idea abbinare all’hair mist un profumo che contenga le stesse note (magari un paio) in concentrazione maggiore, oppure della stessa famiglia olfattiva.
Le proposte da provare senza esitazione
IRRESISTIBILE
Assicura volume, lucentezza e una scia inebriante, grazie a una formula ricca di agenti idratanti e alle note suadenti che si posano con tocchi delicati sulle ciocche. Con il suo bouquet di fiori bianchi e petali talcati, Dama Bianca Hair Mist di Casamorati è una carezza d’amore dedicata alla chioma e all’olfatto.
TOCCO LUMINOSO
Una bruma leggera ma inebriante, lascia un sillage muschiato e radioso di mandarino, pepe rosa: Galvanize Parfume Hair Mist di Ex Nihilo si fonde in un cuore carnale di rosa e tuberosa e si stempera in una scia di ambretta.

SCIA MAGNETICA
La rosa turca riposa su un letto di patchouli, intriso di sandalo e incenso. Portrait of a Lady Hair Mist di Frédéric Malle inebria con un accordo di chiodi di garofano, ribes nero e lampone per infondere una seduzione delicata e originale.
ESTATE PER SEMPRE
Delicato sui capelli, perché senza alcol, Marfa Hair Perfume di Memo Paris è il perfetto alleato per chi desidera “amplificare” la scia odorosa di tuberosa, fiore d’arancio e muschio bianco della fragranza a cui si ispira. Un sogno d’estate da indossare tutto l’anno.
MAGNOLIA SUPERSTAR
Un fiore che racchiude una doppia anima: da una parte l’albicocca, dolce e invitante, dall’altra il cuoio, intenso e conturbante. Si aggiungono petitgrain, pesca e legno di sandalo che rendono Star Magnolia Hair Mist di Jo Malone voluttuosa e irresistibile.

DA CAPO A PIEDI
Una brume versatile che non ha controindicazioni riguardo ai punti di applicazione. Priva di agenti chimici tossici, senza ftali, parabeni e petrolati, Not – A Hair & Body Mist di Juliette Has A Gun è connotata da una sola molecola aromatica – l’ambroxan – nota per amplificare qualsiasi profumo con cui viene a contatto e per rendere più sensuale l’odore naturale della pelle.
A TUTTA LUCENTEZZA
Un vero e proprio trattamento da usare anche come balsamo dopo il lavaggio. Silk Perfume di Balmain, arricchito di olio d’argan e proteine della seta, districa e protegge le ciocche lasciando una scia gradevole e fragrante.
GIOCHI DI CONTRASTI
La giovinezza spensierata del patchouli e del palissandro incontra la maturità e la pienezza del gelsomino arabo e del mughetto per dare vita a No4 In Between Hair Perfume di LengLing Munich. Un’essenza per capelli dal carattere trepidante, che cattura da un lato per la sua fragilità, dall’altro per la sua audacia e il suo coraggio.
PROTETTIVO
Mela verde, rosa, legno di cedro e muschio si combinano con attivi riparatori e protettivi per garantire una formula che controlla l’effetto crespo e l’inaridimento delle ciocche. Protective Hair Perfume di Sachajuan assicura un rituale haircare profumato ed elegante.

UNISEX
Fiori di arancio, radice di angelica, patchouli per Eau des Sens Hair Mist di Diptyque, una composizione aromatica e floreale, inebriante e vivace, da usare in coppia. Protagonista è l’arancio amaro, declinato in tutte le sue sfaccettature, dalle radici dell’albero fino alla cima, per un caleidoscopio di emozioni olfattive.
SOLARE
Sentire l’estate addosso tutto l’anno. Vale a dire, spruzzare Sundazed Parfum Pour Cheveux di Byredo, un cocktail di mandarino e limone californiano che si intreccia con neroli e gelsomino arabo e si insinua in un accordo di muschio. Per lasciare sulla chioma una sensazione estiva infinita.
FIORITO LIGHT
Romantico e fresco, grazie al mughetto e all’arancio dolce, Aqua Universalis Scented Hair Mist di Maison Francis Kurkdjian svela un bouquet femminile e lieve senza alcol che dona brillantezza e benessere alla chioma. Si unisce al bergamotto e al limone di Calabria per avvolgere sul fondo con legni leggeri e muschiato.
Photo Credit: Shutterstock
Lascia il tuo commento…