Profumo: come annullare le distanze di sicurezza in modo infallibile
A nessuna come a chi è abituata a inumidire il dito con un profumo e a farlo scorrere su parti del corpo destinate a essere sfiorate con le labbra e baciate, è in queste settimane che manca il piacere del contatto ravvicinato.
È indubbio e persino un tantino pleonastico notarlo: il Coronavirus ha stravolto completamente la vita quotidiana di tutti, soprattutto sulle relazioni intime. Ad esempio, il 44% dei single è già convinto che il social distancing cambierà il proprio modo di conoscere nuove persone anche in futuro. È quanto emerge ad esempio da una ricerca che i creatori di Once – un’app leader nello “slow dating” – hanno condotto sui propri utenti per capire come il lockdown abbia cambiato il gioco della seduzione e l’interazione tra persone alla ricerca di una relazione o un flirt.
Anche durante l’isolamento, infatti il 91% delle persone ha sentito il bisogno di continuare a conoscerne di nuove e, perché no, in presenza di un accenno di feeling provare a sedurle. E quasi la metà di chi è alla ricerca di nuove emozioni ha confessato di utilizzare le app di incontri più spesso, da quando sono state prese le misure di contenimento. Un fortunato 74% di utilizzatori, poi, non vedeva già l’ora di incontrare dal vero la nuova conquista conosciuta virtualmente, a lockdown terminato. [Perché “solo” un 74%? è la domanda legittima – perché c’è chi sa che un conto è il feeling virtuale, ben altro la prova dal vero]
Dite la verità: mai come in queste settimane vi siete ritrovati a distrarvi dal vostro film della serata o dalla vostra serie TV preferita per chattare o flirtare con una persona conosciuta online di recente. Se non è possibile vedersi dal vivo, gli incontri virtuali estendono la loro forma astratta nel tempo e le conversazioni si fanno più intime e magari anche audaci. Ma si chatta molto di più a prescindere dallo scopo finale: ad esempio per un 54% di utilizzatori di chat o messenger è bello avere qualcuno con cui anche solo parlare, ma anche le app di dating sono un aiuto che rende la quarantena più piacevole anche da sposati o fidanzati; un 27% dichiara addirittura che la quarantena forzata abbia permesso loro di avere conversazioni più articolate, tematiche, specifiche, culturali e generalmente più stimolanti.

Però se siete arrivate sin qui, siamo sicuri che nelle vostre teste sia emersa l’obiezione: “Sì, ma allora il profumo pazzesco, irresistibile, sensualissimo che ho comprato da poco e che sono certa lo stenda appena lo senta? Cosa faccio, butto tutto? Rendo al negoziante e mi faccio rimborsare?“
Ottima domanda. È drammaticamente vero: via app o chat non si sente assolutamente nulla. Che indossiate Chance di Chanel o un qualsiasi altro profumo, lo sforzo seduttivo che si basa su una pur maniacale e attenta scelta dell’essenza perfetta è miseramente vanificato dal social distancing.
Ma c’è fortunatamente un ma: prima o poi ci lasceranno liberi di socializzare come una volta. “Sì, ok“, direte a questo punto, “ma io che sono la regina della scia di profumo, stesa accuratamente sull’avambraccio, sull’interno coscia o magari sulla caviglia che lui vorrà solo baciare quando io lo avrò reso mio schiavo in camera da letto, come faccio a fargliela arrivare se dobbiamo poi osservare il social distancing di almeno un metro?“.
Tranquille, non siamo qui per caso. La soluzione è semplice: basta scegliere un’essenza intensa, travolgente, efficace anche a distanza per la sua intensità, il suo potere ammaliante e seduttivo. Un profumo capace di proiettare la vostra persona a diversi metri di distanza, raccontando di voi all’olfatto di chi desiderate catturare l’attenzione, come ad esempio Straight to Heaven di Kilian.
Saranno le sue note ipnotiche – un mix di rum, patchouli intenso, sfumature di noce moscata, legno di cedro e di palissandro – ad agganciarlo, e a far sì che lui non sogni nient’altro che schiudere le sue labbra sulle vostre. Nessun social distancing potrà mai più tenerlo lontano!
Lascia il tuo commento…