Profumi del Forte. Il Valore dello Stile Italiano
Lo scrittore-esploratore Rudyard Kipling, premio Nobel per la Letteratura e autore di romanzi come Il Libro della Giungla e I Profumi dei Viaggi, una volta affermò che se si vuole cogliere il genius loci di un paese, lo spirito divino che per gli antichi romani racchiudeva la memoria e la bellezza di un luogo, bisogna respirare il profumo di quel posto. E aveva ragione. Niente meglio di un profumo, né un suono o una visione, riesce a rivelare la vera bellezza di un luogo. Ciò che è invisibile agli occhi, non lo è all’olfatto. Soprattutto, quello che il naso intercetta, la memoria poi non dimentica.
La medesima attitudine hanno i Profumi del Forte, la collezione creata nel 2007 da Atelier Torre, creazioni che racchiudono l’anima fragrante di una località meravigliosa come Forte dei Marmi, non solo prestigiosa meta turistica che tutto il mondo ci invidia, ma anche luogo incantevole in cui si concentrano gli odori inebrianti della Versilia, sentori indimenticabili impressi nella memoria di chiunque abbia soggiornato a Forte dei Marmi, almeno una volta nella vita.
“I Profumi del Forte rappresentano il nostro inno ad un luogo meraviglioso – racconta Enzo Torre, fondatore di Atelier Torre – un omaggio sincero e appassionato a ciò che Forte dei Marmi rappresenta: uno stile di vita e di vacanza raffinato”.
La palette che ha permesso la creazione della collezione Profumi del Forte è speciale e intensa. Emoziona l’olfatto con sfumature colte dal sospiro del vento fresco che scende dalle Alpi Apuane, dal verde intenso dei pini marittimi, dall’effluvio salmastro del Tirreno, dall’aroma delle erbe aromatiche che crescono spontanee nei giardini toscani e dagli odori di vita fluente e notti mondane di Forte dei Marmi, un luogo charmante che Atelier Torre ha trasformato in una collezione sontuosa di sogni liquidi da annusare.
La collezione si compone di quattordici eau de parfum, un parfum a tiratura limitata, tre eau de toilette e cinque home fragrances. Fin dal loro debutto nel 2007, i Profumi del Forte sono presenti in raffinate profumerie, concept store e boutique della bellezza e della cosmesi di qualità in Italia e all’estero.
Profumi del Forte a Esxence 2013
Lanciate con successo lo scorso autunno, Profumi del Forte porta a Esxence 2013 due eau de parfum generose di trasparenze e di freschezza, di petali e di foglie, di frutti, di acque, di forze benefiche e rigeneratrici.
Fiorisia è un fiorito-muschiato, dalla lunga evoluzione e ricco di sfaccettature di fiori bianchi e sfumature di corolle speziate. La dolcezza sensuale del gelsomino e dell’ylang-ylang si sposano con la nota speziata e persistente del garofano dando origine a un cuore elegante preceduto da arie fresche e fruttate, da toni aciduli e decorativi, che si addolcisce sul fondo da una scia di legni nobili.
Frescoamaro ha un carattere verde-acquatico ed è composto da un originale trama di sentori verdi e fruttati in continuo mutamento. I primi attimi del profumo sono pieni freschezza, con tocchi di resina a esaltare le note spiritose del gin. Sfumata la vivacità iniziale, sboccia un cuore intenso e ripieno di osmanto e rosa di Damasco, che si decanta dolcemente su un fondo di legni e muschi che sulla pelle lascia impalpabili tracce di sensuale raffinatezza.
Le altre fragranze della collezione Profumi del Forte
Completano la linea persona: Tirrenico, Forte+Forte, Marconi 3, Roma Imperiale, Vittoria Apuana, By Night bianco, By Night nero, Versilia Aurum, Versilia Platinum, Versilia Vintage Ambra Mediterranea, Versilia Vintage Boisé, 150 Parfum (eau de parfum); Versilia Aurum Limited Edition (parfum); Colonia del Forte 1265, Colonia del Forte 1452, Colonia del Forte 1475 (eau de toilette).
Lascia il tuo commento…
posso solo dire che tirrenico e’ un profumo unico quando lo indosso ,mi sento un’altra donna e non c’e’ abito di lusso che tenga anche con un semplice abitino indosso la sua espressivita’ e il suo carattere fanno la maggiore ,peccato non sia semplicissimo da trovare da quando e’ stato chiuso tad a Roma