Profumeria Cipria: Un Gelsomino per festeggiare San Valentino
Cosa c’è di più afrodisiaco dell’aroma del Gelsomino? Fiore nobile che nella tradizione araba simboleggia l’amore divino, materia prima preziosissima della profumeria artistica capace di trasformare un semplice profumo in un filtro d’amore, il gelsomino si candida a diventare la nota più hot del prossimo San Valentino.
Se cercate il colpo di fulmine o semplicemente avete intenzione di fare solo colpo, prima dell’incontro fatale non vi resta che indossare due gocce del suo aroma. La Profumeria Cipria di Cattolica presenta una selezione delle migliori fragranze al gelsomino per festeggiare San Valentino e consiglia il giardino fragrante al chiaror di luna evocato in A La Nuit (Serge Lutens) le prede di sesso maschile oppure, per far perdere la testa anche allo scapolo più impenitente, raccomanda il torrido Jasmin Full (Montale), la migliore testimonianza in circolazione sul potenziale aroma-amoroso di questo fiore caro a Cosimo I de’ Medici.
Sapevate che l’essenza del gelsomino era uno stratagemma di seduzione adottato anticamente dalle geishe? Un segreto sicuramente noto ad Annick Goutal che lo ha inserito sempre nelle sue composizioni più eleganti e sensuali, oltre ad omaggiarlo con Le Jasmin, un luminoso soliflore traboccante di femminilità. Sovrano tra i fiori, in Jasmin Imperatrice Eugenie, Creed lo accoppia alla rosa bulgara per incoronarlo unico imperatore dell’amore.
Gelosissimo del suo profumo, il gelsomino è famoso per diffondere l’aroma solo di notte, allo spuntare delle stelle. Questa caratteristica botanica ha ispirato la piramide di Night Scented Jasmin di Floris, adornata con mimose, gardenie, narcisi e rose allo scopo di far innamorare i sensi.
Viene definito il fiore più animale della flora, a causa delle alte percentuali di indolo presenti nell’olio essenziale (da qui la nomea di fiore conturbante), secondo l’aromaterapia il gelsomino avrebbe anche il potere di provocare stati di euforia e felicità…
Ma in fondo, non sono questi i sintomi dell’innamoramento?
Lascia il tuo commento…