Pitti Immagine presenta Fragranze n.7
Avevamo già anticipato, nei giorni scorsi, alcune novità di Fragranze n.7 ma con il comunicato stampa di apertura di Pitti Immagine, l’edizione 2009 prende il via ufficialmente, confermando tutti i rumors che circolavano fino ad oggi riguardo l’evento.
Da venerdi 11 a domenica 13 settembre, Pitti Immagine presenta la settima edizione di Fragranze, l’evento dedicato alle migliori proposte della profumeria artistica e all’evoluzione della cultura olfattiva. Nella nuova location della Stazione Leopolda va in scena l’universo della profumeria artistica con i suoi prodotti di altissima qualità artigianale, unici e pregiati, presentati dai grandi marchi del mercato internazionale.
Non solo profumi… Fragranze, anche quest’anno, offrirà a Firenze e ai cultori del profumo, incontri e confronti con nasi, creativi, art directors, designers, profumieri e operatori del settore che contribuisco allo sviluppo di questo comparto e a diffondere la cultura del profumo.
Sette edizioni di successo
“In questi anni Fragranze si è imposta come il palcoscenico internazionale della profumeria artistica – dichiara Agostino Poletto vice-direttore di Pitti Immagine – con numeri e qualità che sono cresciuti di edizione in edizione. Fragranze è un laboratorio di selezione delle più interessanti ed innovative proposte del settore, in cui si fa ricerca anche sui prodotti complementari e coerenti della profumeria. Per questo motivo abbiamo sentito l’esigenza di ampliare i confini dello spazio espositivo puntando su una location che permettesse di far crescere l’offerta complessiva dei prodotti e anche su un maggior coinvolgimento della città di Firenze. Il salone si sposta alla Stazione Leopolda, uno spazio dal design contemporaneo, perfetto per mettere in luce l’offerta sempre più aggiornata e trasversale della manifestazione”.
Un layout che gioca con la trasparenza e la luminosità
L’allestimento di questa edizione di Fragranze è strettamente connesso ed ispirato al profumo, alla sua impalpabilità e al jus trasparente della fragranze. Il tema ispiratore del nuovo layout, infatti, è la liquidità attraversata e resa iridescente dalla luce, con giochi di bolle trasparenti, simili a molecole di profumo sospese nell’aria, che diventano elementi decorativi e di costruzione degli spazi e rendono ancora più suggestiva la Stazione Leopolda. Archiviate le atmosfere “gardening” delle precedenti edizioni, Fragranze si proietta nel futuro della profumeria artistica, grazie ad una location che offre maggiore spazio, non solo ai prodotti e alle collezioni, ma anche ad eventi culturali, incontri e presentazioni.
Le novità di questa edizione: due aree speciali e tanti eventi
Talk show, presentazioni, mostre fotografiche e incontri con personaggi di spicco della profumeria internazionale animeranno il calendario di Fragranze n.7. In concomitanza con il salone, Pitti Immagine organizza il forum-evento “IL PROFUMO DEL FUTURO” che propone una riflessione sugli scenari prossimi dell’olfatto e del gusto mentre il percorso della fiera si arricchirà di due aree speciali – “SPRING” e “ACCESSORI” – che presenteranno, rispettivamente, le collezioni fresche di lancio sul mercato, i nomi emergenti della profumeria artistica e una ricercata selezione di proposte dal mondo degli accessori.
Tra le novità in calendario ci sono “LE CAPSULE“: una serie di incontri curati dalle aziende espositrici che daranno l’opportunità al pubblico di sperimentare nuovi rituali di bellezza e benessere insieme a prodotti esclusivi.
I personaggi e i marchi protagonisti a Firenze
Celine Ellena, Pierre Guillaume, Mona di Orio, Clara Molloy, Honoré des Pres, Sigilli, Nasomatto, Les Parfums de Rosine, Biehl, Lorenzo Villoresi, Vero Kern, Etat Libre d’Orange, Esteban, Penhaligon’s, Byredo, Senke, Andy Tauer, Montale, Mark Buxton, Arturetto Landi, James Heeley, Eugenio Alphandery, Laboratorio Olfattivo, Creed, Miller Harris, Enrico Buccella, Felice Limosani, Annick Goutal, Christian David, Eau d’Italie, Pure Distance, By Terry, Jane Iredale, Laura Tonatto, Sebastian Alvarez Murena, L’Artisan Parfumeur, Bond n9, Maurizio Cerizza, Amouage, Etienne de Swardt, Lisa Simon, Marie Helene Rogeon, Olivier Durbano… (elenco aggiornato al 4 agosto)
I nuovi profumi che troveremo in fiera
Daimiris, Cozumel, Epic, Chaman’s Party, Bois Velours, Acqua Fiorentina, N.20, Blanche, Bois Plume, Alkemi, Oriental Lounge, Havana Vanille, Asprosa, Nuda, Ea, Alambar, Nu Green, Honoré’s Trip, Chaman’s Party, 3 Fleurs, Lime Tonic, Gardenia, Approdo, Futur, Midnight Oud, Chamarré, Cote d’Amour, Rum Tonic, La Rose Legere, Aouda, Night Scented Stock, Mare Nostrum, Nomaoud, Fat Electrician, Jabu, Versilia Vintage, Wazamba, Synthesized Lotus Roots… (elenco aggiornato al 4 agosto)
L’apertura speciale al pubblico
Come è avvenuto nelle ultime edizioni, anche quest’anno, Pitti Fragranze si apre al pubblico (sabato 12 settembre) per raccontare e diffondere i temi della moderna cultura olfattiva e presentare le novità del settore a cultori ed appassionati del profumo e della bellezza.
Fragranze n.7
11-12-13 settembre 2009
Stazione Leopolda
Via Fratelli Rosselli, Firenze
Orario: 10.00-18.00
Ingresso riservato agli addetti ai lavori
Sabato 12 settembre: apertura al pubblico (biglietto ingresso 10 euro)
“Il Profumo del Futuro” (forum-evento)
11-12 settembre 2009
Spazio Alcatraz – Stazione Leopolda
Lascia il tuo commento…