Pitti Fragranze 14. Ritorna la fiera-evento più amata e annusata dai cultori della profumeria artistica
E’ arrivata alla quattordicesima edizione la fiera-evento più amata e annusata dai cultori della profumeria d’autore. Da Venerdì 9 a Domenica 11 Settembre 2016, Pitti Fragranze torna a Firenze, sotto le volte della Leopolda, con un tema quest’anno decisamente affascinante – Numbers & Flowers – e un calendario (come di consueto) ricco di ospiti prestigiosi che animeranno focus, workshop, talk e appuntamenti di cultura olfattiva.
Petali e cifre, corolle e numeri naturali. Vi è mai capitata sotto il naso la formula di un profumo? E’ una successione di codici e percentuali che non ha nulla di poetico, ma è da lì che inizia a prendere vita una fragranza. Incredibile, vero? In linea con il tema dei saloni estivi di Pitti Immagine, Pitti Lucky Numbers, il nuovo concept di allestimento di quest’anno punta a rendere visibile ciò che è astratto, a dare forma all’invisibile. Con l’idea che la materia organica riesca a produrre impalpabili sensazioni, con le opportune proporzioni numeriche. La Stazione Leopolda sarà scenograficamente popolata dall’accostamento di fiori e numeri nel nuovo layout curato da Alessandro Moradei. Un viaggio che immerge le fragranze in un giardino di simboli e grafismi.
E visto che si parla di cifre e profumi, Pitti Immagine rivela in anteprima il numero degli espositori partecipanti di Fragranze 14: oltre 270 tra Maison e Brand provenienti da tutto il mondo, selezionati secondo rigorosi criteri di qualità, mentre è impossibile sapere con precisione quante saranno le novità che verranno presentate nel corso della kermesse fiorentina, l’unico dato certo è che tutte vi faranno innamorare.
Per conoscere in anteprima i lanci di questa edizione segui la scia di Fragranze 14 sulla pagina Facebook di Extrait oppure scarica la Sniff List Fragranze 14.
Anche quest’anno Pitti Fragranze porterà in scena una nota iconica con Raw, il format di Pitti Fragranze che esplora a ogni edizione le più importanti materie prime del profumo. Se lo scorso anno era stata la volta della scorza del bergamotto, l’oro verde della Calabria, l’edizione 2016 viaggerà verso Oriente per raccontare segreti, vizi virtù di una piccola foglia verde originaria dell’Asia dall’aroma narcotico, il Patchouli, caposaldo della profumeria di prestigio che dagli anni settanta ad oggi non ha perso un briciolo del suo potere magnetico e continua a mantenere il primato di nota hot per eccellenza, nonostante l’agguerrita concorrenza dell’oud.
Raw renderà protagonista questo ingrediente, la cui essenza è al centro di tante creazioni della profumeria, con uno speciale talk/presentazione curato da MANE, azienda francese leader mondiale nella creazione di fragranze. Un itinerario coinvolgente, che partendo dall’origine e dalla storia del componente, condurrà alla scoperta della straordinaria ricchezza olfattiva della materia prima. A curare il progetto sarà Micaela Giamberti, direttore divisione Fragranze di Mane Italia, assieme a Cyril Gallardo e Veronique Nyberg, rispettivamente Ingredients Director e Vice Presidente Fine Fragrance di MANE. (Quando: Venerdì 9 Settembre 2016, dalle 12.00 alle 13.00)
Preparatevi a immergere il naso nei più bei profumi del mondo e a rimbalzare tra stand e appuntamenti che sarebbe un delitto perdere, come il talk Caccia ai Profumieri di Nicchia moderato dal critico Chandler Burr, che analizzerà il fenomeno di acquisizione di brand di nicchia da parte di grandi multinazionali come Estee Lauder, L’Oreal, Puig (Quando: Venerdì 9 Settembre 2016, dalle 15.30 alle 16.30), oppure come il Focus sull’India, paese che non cessa di ispirare Maison e Nasi, il cui mercato di fragranze negli ultimi cinque anni ha fatto registrare un tasso di crescita costante. Un trend lab specifico curato da esperti del settore, presenterà il quadro complessivo e le tendenze del fragrance market indiano, con un’attenzione particolare anche alle materie prime e agli ingredienti aromatici prodotti nel paese, scenario in cui operano i più importanti produttori mondiali di materie prime per la profumeria internazionale (Quando: Sabato 10 Settembre 2016, dalle 11.00 alle 12.00).
Manca ancora qualche giorno all’inizio di Fragranze 14, il tempo necessario per godervi lo speciale storytelling video “How many NUMBERS in a FRAGRANCE?”, tributo al mondo delle fragranze e al suo rapporto con i numeri. Un progetto video curato dal fotografo e film director Enrico Labriola che propone un’interpretazione dell’universo delle fragranze e dei numeri a queste associati, attraverso la voce e i volti di cinque protagonisti d’eccezione, come Francesca Gotti del brand Oneofthose, Stefania Giannino di Nobile 1942, Luca Calvani di Inspiritv, il lifestyler Sergio Colantuoni e Raffaella Gregoris di Bakel.
Buon Pitti Fragranze 14 a tutti!
Pitti Fragranze 14
dal 09 all’11 Settembre 2016
presso la Stazione Leopolda
Viale Fratelli Rosselli, Firenze
Orario: tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00
(Apertura al pubblico il sabato)
Lascia il tuo commento…
Ci sono cosi tante fragrance Che poi uno si confonde, apprezzi Un profumo con IL tempo quando l’amico profumiere ti Chiama e te l’ho fa’sentire. Quindi IL Sottoscritto :- Prende dei campioncini evidenzia bene IL profumo e nel tempo periodicamente Dopo una doccia con sapone neutro li metto . Quindi saro’ Un visitatore Che Prende prove.
Ciao quindi regalano campioncini alla fiera? Paola grazie