Patagonia: appuntamento speciale con Julian Bedel e Fueguia 1833 da Arte Profumo – Udine
La sua palette olfattiva è ricca di evocazioni che arrivano da lontano ed è la matrice di una collezione tanto straordinaria quanto suggestiva, come la terra da cui prende ispirazione, la Patagonia. Dentro alcuni dei suoi profumi sono conservate le pagine più intense di Borges, in altri invece sono dipinti gli scenari più emozionanti del sud del mondo, quando non nascondono armonie musicali tra gli accordi. A distanza di cinque anni dal suo debutto in Europa, la filosofia di Fueguia 1833 è rimasta sempre la stessa: una produzione artistica non condizionata dai trend imperanti in profumeria, ma legata saldamente alle proprie radici. Una casa profumiera, quella fondata nel 2010 da Julian Bedel, che si distingue anche per la produzione e la lavorazione controllata delle materie prime, nel rispetto dell’ambiente, e per l’utilizzo di specie vegetali provenienti dalle regioni più estreme dell’Argentina: erbe, legni e fiori pressoché sconosciuti nell’emisfero boreale, come la Nothofagus obliqua, la Nothofagus nervosa, la Lomatia hirsuta e l’Austrocedrus Chilensis.
Una collezione così ricercata e particolare poteva non comparire tra le proposte di Arte Profumo? Ovviamente, no! Chi ancora non è riuscito a mettere il naso nell’affascinante mondo di Fueguia 1833, potrà farlo Venerdì 16 Ottobre alle 19.30 Patagonia, nel nuovo evento di Arte Profumo – Udine ideato da Emma Qualizza, che vede la partecipazione straordinaria di Julian Bedel. Un appuntamento in cui si userà il naso come bussola per percorrere i sentieri più odorosi dell’Argentina, in compagnia delle fragranze più belle della maison. ¡buen viaje!
Lascia il tuo commento…