Paint it. Smell it. Taste it. Da Arte Profumo l’essenza diventa colore
Quando l’Arte incontra il Profumo, il luogo prescelto per questo connubio di colori e odori non può che essere unico, speciale come Arte Profumo di Udine, una boutique di fragranze che fin dalla sua inaugurazione è stata scenario di eventi e performance di grande rilievo culturale attorno all’universo delle essenze.
Archiviata la prima edizione di Olefacto, Emma Qualizza – fondatrice del progetto Arte Profumo – conclude Giovedì 15 Dicembre il programma di incontri del 2016 con una performance che vuole essere un tributo alla street art: Paint it. Smell it. Taste it. Protagonisti di questo evento sono Torrick Ablack aka TOXIC e Philippe di Meo. Il primo, celebre esponente della street art americana, ha iniziato la sua carriera con una serie di incontri fortunati, primo tra tutti quello con Basquiat; il secondo ha ipnotizzato e conquistato gli amanti della profumeria d’autore con la collezione Liquides Imaginaires.
Il fil rouge che lega questi due eclettici personaggi è una creazione quasi magica firmata Philippe di Meo: una fragranza che lascia il segno, non solo nella memoria olfattiva ma anche sulla pelle e su qualsiasi superficie che incontra. Il suo nome è Parfum Indélébile, il primo profumo che perde il super-potere dell’invisibilità per acquisire quello di eterna durata, che marca l’aria, la pelle e i sensi con una scia olfattiva di colore… blu!
Si dice che Parfum Indélébile sia la vernice preferita di TOXIC: è stato più volte impiegato dal performer newyorchese in diverse opere ed esibizioni artistiche. Giovedì 15 Dicembre alle ore 19.00, in occasione di Paint it. Smell it. Taste it., Parfum Indélébile tornerà nelle sue mani per dare vita a una performance straordinaria: l’artista nella vetrina di Arte Profumo completerà una sua opera sotto gli occhi del pubblico. I partecipanti all’evento, poi, saranno coinvolti in un happening polisensoriale nel corso del quale saranno chiamati a lasciare, con speciali marker riempiti di profumo, una traccia di sé e della loro presenza su 10 metri di tela bianca.
Il tema street connoterà anche food, beverage e colonna sonora della serata: non mancheranno cocktail serviti in cup di carta simili a quelle iconiche da caffè, un catering studiato per richiamare il junk food di strada e tanta musica funk.
Buon divertimento!
Lascia il tuo commento…