OneMore e Bihaku. Il vizio di Francesca Dell’Oro di creare belle fragranze
Prendete un orientale-gourmand farcito di note ad alto tasso di golosità ed erotismo e mettetegli accanto il suo doppio negativo, poi scegliete un legnoso-aromatico, contemplativo e intimista, e ponetegli di fronte il suo alter ego. Avrete ottenuto la nuova coppia di fragranze che inaugura l’autunno 2018 di Francesca Dell’Oro: OneMore e Bihaku.
Dopo la parentesi della triade Black Serie che, dentro flaconi neri come ossidiana, intrappolava luminose architetture floreali bagnate di riflessi acquatici, Francesca Dell’Oro torna alla trasparenza del vetro ma soprattutto conferma il suo amore, precedentemente dichiarato con il lancio nel 2017 di Rubia Sucrée e Voile Confit, per il numero 2, incarnazione della dualità maschile-femminile, giorno-notte, materia-essenza, terra-cielo, separazione-conciliazione, elementi che grazie al loro contrario raggiungono uno stato di armonia ed equilibrio.
Le due nuove fragranze di Francesca Dell’Oro sembrano essere state concepite secondo il principio “gli opposti si attraggano, si amano e si completano”. Sì, perché OneMore e Bihaku non potrebbero essere più diversi tra loro, due mondi distanti la cui unica linea di congiunzione è l’eleganza delle formule e la passione con cui, anche questa volta, la creatrice italiana ha “disegnato” e realizzato le sue nuove “creature”.
Iper-costruito e sfaccettato, OneMore si rivela seducente e sfrontato grazie a una fitta tessitura di nuance voluttuose, un lussurioso incastro di note che raggiunge il suo acme nel finale licenzioso, quando regala un orgasmo alla pelle con tocchi voluttuosi di caramello, cioccolato, vaniglia ed eliotropio, e la costringe a sussurrare “ancora una volta”. La bellezza di OneMore è nel suo crescendo di intensità, accordo dopo accordo. Nel tentativo di confondere le narici e di non anticipare la lussuria olfattiva che arriverà poco dopo, parte fresco e luminoso esprimendo un buone dose di vivacità con il sospiro freddo-speziato del cardamomo e il succo frizzante del pomelo asiatico e del limone siciliano.
Nel cuore, la temperatura di OneMore si riscalda, diventa più intrigante e avvincente, e con essa anche la sua evoluzione, quando la formula si eccita con l’aroma noir del caffè tostato e con una pregiata qualità di cioccolato fondente e amaro, che si scioglie lentamente diffondendo nei passaggi centrali sentori legnosi e speziati.
Suadente e addicted, l’orientale-gourmand di Francesca Dell’Oro gioca “sporco” e non lascia scampo all’olfatto con una criminale e irresistibile combinazione di caramello, eliotropio e vaniglia, un nastro di velluto color oro, dai sentori cremosi, talcati e croccanti, che imbriglia i sensi e non li lascia più liberi di amare altre fragranze all’infuori di OneMore. Il piedistallo di questo monumento liquido alla cupidigia e al piacere tradotto in profumo presenta la carezza soffice di un accordo muschiato e le venature aromatiche di un legno nobile, il cedro.
A fianco di OneMore, in un atto di grande generosità verso il suo pubblico, Francesca Dell’Oro ha voluto una fragranza di segno opposto: Bihaku è una sfida, una volontà di mettersi alla prova da parte della sua creatrice. Perché sono capaci tutti a vincere con un gourmand “da urlo” come OneMore. Provate a farvi applaudire con un legnoso-aromatico meditativo che disegna volute sulla pelle al profumo di incenso, camomilla e tabacco.
Provateci con un profumo asciutto ed essenziale, come un haiku. Apparentemente silenzioso, se messo a confronto con OneMore, ma potente e rasserenante, come una preghiera piena di fede.
Più che una eau de parfum, Bihaku è una meditazione da indossare. Il suo nome è la sapiente fusione dei termini giapponesi bi (bellezza) e haku (bianco). Dotato di un fascino sottile, che si rivela solo a coloro “che possiedono un buon naso”, questo profumo non si concede a tutti, seleziona, scarta, sceglie. La sua piramide è corroborante e riesce a far vibrare all’unisono vapori di fiori dai benefici effetti rilassanti e fumigazioni di legni sacri, sottili volute di resine e aromi provenienti da terre lontane. Racchiude in sé la vocazione ad un’estetica lontana dai luoghi comuni, un’astrazione dalla realtà in cui il riferimento al bianco, contenuto nel suo nome, è sinonimo raffinato di una bellezza limpida, luminosa.
La sua genitrice lo ha definito una comfort zone olfattiva in cui rifugiarsi, dove ritrovare il senso di se stessi. Se OneMore è un profumo vistoso, che attira l’attenzione e punta i riflettori sulla persona che lo indossa, al contrario Bihaku è un profumo intimista, che invita a compiere un viaggio dentro di sé, un invito alla ricerca constante del proprio punto di origine.
La prima parte della sua formula è una sorta di rescue remedy, da assumere e annusare quando si sente la necessità di compiere un atto di devozione verso se stessi, di regalarsi un’esperienza olfattiva piena di benessere: incenso per elevare lo spirito e riconnettersi con la propria parte spirituale; pepe nero e timo per vivificare i sensi; fiore di artemisia per stimolare la positività; camomilla per rilassare corpo e mente. Il proseguo è meno ascetico e più sensuale: gelsomino, tabacco, cortecce ambrate e legno di cedro, inseriti nel cuore e nel fondo, contribuiscono a contenere l’aspetto mistico della composizione, a tenerla ancorata alla pelle con dolcezza e decisione, le regalano consistenza e contorni ben definiti senza tradire la promessa di Bihaku, quella di essere una fragranza diversa dalle altre. Una fragranza speciale.
Prendete un gourmand ingordo di attenzioni e poi un legnoso che non i facili consensi: non solo avrete l’ultima prova d’autore – più che riuscita – di Francesca Dell’Oro, ma anche le vostre nuove fragranze del cuore!
Piramide olfattiva OneMore – Francesca Dell’Oro
Note di testa: cardamomo, limone verde, pomelo
Note di cuore: caffè, caramello, eliotropio, cioccolato fondente
Note di fondo: legno di cedro, accordi muschiati, assoluta di vaniglia
Piramide olfattiva Bihaku – Francesca Dell’Oro
Note di testa: incenso, pepe nero, timo
Note di cuore: : gelsomino, artemisia, camomilla
Note di fondo:: tabacco, legno di cedro, legni ambrati
Concentrazione e formato OneMore e Bihaku – Francesca Dell’Oro
Eau de Parfum – 100 ml
Lascia il tuo commento…