Olivier Durbano presenta la nuova eau de parfum minerale, Héliotrope
Olivier Durbano ritorna a incantare il pubblico della profumeria artistica con una nuova infusione minerale ispirata dalla simbologia e dalle leggende sull’eliotropio che sarà presentata tra pochi giorni a Pitti Fragranze 10.
Ottava creazione di Olivier Durbano, come tutte le fragranze della collezione Parfums de Pierres Poèmes, Héliotrope è una miscela di note vegetali, riflessi minerali e reminiscenze di antiche credenze legate ai poteri magici dell’eliotropio. L’etimologia del nome viene dal greco antico ήλιος (helios/sole) e τρέπειν (trepein/girare), ovvero “girasole“. Il riferimento va all’eliotropio vegetale il cui fiore ruota nel corso della giornata verso il sole, ma anche deriva da varie antiche nozioni circa il modo in cui il minerale riflette la luce: queste sono descritte, per esempio, da Plinio Il Vecchio nella sua “Naturalis Historia“. L’eliotropio minerale è un calcedonio verde scuro con macchie rosso-arancio dovute a inclusioni rosse di ossido di ferro o diaspro che assomigliano a macchie di sangue, per questo la pietra prende anche il nome di diaspro sanguigno (in inglese bloodstone). Secondo gli antichi, il rosso delle sue macchie rappresentava il ciclo della vita, la nascita e la morte, la pietra stessa aveva il potere di infondere forza e coraggio a chi la indossava e nel Medio Evo si credeva fosse capace di rendere invisibili.
A pochi giorni dal suo debutto, il jus di Héliotrope è ancora top-secret ma è stata resa nota (fortunatamente) la piramide olfattiva che non tradisce la cifra stilistica del designer francese e rende ancora più estenuante l’attesa del lancio ufficiale: immancabile il tocco di incenso che connota tutte le fragranze di Durbano, così come è quasi scontata la presenza del fiore di eliotropio (detto anche “falsa vaniglia” per via del suo aroma gourmand) e della coda long-lasting ricoperta di resine preziose come gemme, mentre accende la curiosità l’innesto di peperoncino rosso nelle note di testa che unito allo zafferano fa presagire una fragranza calda e magnetica.
Firenze sarà ancora più profumata, grazie anche a Olivier Durbano!
Note di testa: resina di elemi, incenso, zenzero, mandarino, angelica, peperoncino
Note di cuore: zafferano, magnolia, nagarmotha, eliotropio
Note di fondo: mirra, legno di cedro, sandalo, musk, ambra grigia, benzoino
Concentrazione e formato Héliotrope – Olivier Durbano
Eau de Parfum, 100 ml
Lascia il tuo commento…
Elitropio promette bene, Impazzisco per le fragranze vaniglia-mandorla Speriamo sia suggestiva come la tormalina nera e il cristallo di rocca. Secondo me Olivier è uno dei pochi creatori che non sbaglia un profumo!
non e’ vero…quiello che dici…un profumiere veramente da sballo e SERGE LUTENS….te lo dice un vero intenditore di essenze profumate…tra l’altro faccio anche il profumiere come mia professione…ciao
JADE, bella bellissima ma impossibile da portare. macchia di verde le mie camicie su misura.
Un profumo rosso sangue, che coraggio. Monsieur Durbano propone sempre creazioni interessanti, l’ultima che mi ha preso è Citrine, incenso disciolto nel succo di agrume, sublime. Invece sono rimasto deluso dalla rosa di Pink Quarz troppo esangue per me, a parte questo, i suoi profumi sono lodevoli.
ciao sapete dirmi dove posso provare questo profumo a cremona?
Ciao Pink,
grazie per essere passata su Extrait.
Perché non fai un salto nella nostra directory, sono sicuro che troverai subito quello che cerchi. A presto!
Black Tourmaline per sempre e per tutta la vita
Sono totalmente d’accordo.