Olfact. Il ritorno della gioielleria olfattiva.
C’erano una volta profumi luccicanti come gioielli, incastonati con pietre preziose, cesellati d’oro, fragranti di preziosità. La moda dei gioielli porta-profumo risale al Medio Evo. Anticamente si chiamavano pomanders (dal francese “pomme de senteurs“). Erano ciondoli ovali traforati contenenti all’origine solo ambra poi successivamente diverse resine preziose (mirra, incenso e benzoino) che la nobiltà portava appesi alla cintura o al collo per profumarsi e godere dei poteri afrodisiaci e terapeutici del profumo. Ne facevano grande uso anche i preti ed i medici che, in questo modo, evitavano il contagio nei periodi di peste, sfruttando le virtù antisettiche di alcune essenze.
Le essenze venivano trasformate in paste morbide a forma di palla e poi inserite nella boule del pomander. A seconda del movimento del corpo, i pomanders sprigionavano scie profumate per tutto il giorno Durante gli otto secoli della loro storia, adottarono forme molto varie (teschi, crocifissi, lumache, mele) e con il passar del tempo divennero sempre più preziosi. I più elaborati potevano presentare molti scomparti per contenere spezie, paste profumate e spugnette impregnate di oli essenziali. La raffinata arte oreficera francese li produsse anche in cristallo e onice. Trasmessi di generazione in generazione, per molti secoli, i pomanders furono un modo raffinato di indossare il profumo. Purtroppo, con l’avvento dell’era industriale vennero dimenticati a favore di creazioni liquide prêt-à-porter.
Oggi, la rinascita della gioielleria olfattiva è affidata alla maison svizzera Olfact, fondata nel 2009 da Lionel Lourdin Duriax, e una linea originale di Haute Joaillerie Olfactive che innova il concetto di porte-parfum e proietta il fascino antico dei pomanders in un lifestyle contemporaneo.
Grazie all’abilità dei maestri orafi, metalli, pietre preziose e vetro soffiato diventano ciondoli porta-profumo dalle linee pulite e essenziali che fondono l’arte orafa e quella profumiera. La preziosità del profumo è esaltata da materiali pregiati come oro bianco, rosso e giallo, argento, diamanti e vetro soffiato. A completamento della linea bijoux, la maison propone Olfactive Emotion, un assortimento di olii essenziali e profumi benessere certificati Ecocert per personalizzare i bijoux della collezione.
Lascia il tuo commento…
Buongiorno,scusate la domanda un po’ strana…da tempo sto cercando per mia figlia un porta essenze sferico a ciondolo come quello della fotografia che appare su questa pagina (home). Sapreste darmi indicazioni su dove ed eventualmente come poterlo trovare?
Un grazie comunque per la Vostra attenzione.
Linda Borgheresi
Salve,
potrei chiedervi dove posso trovare un ciondolo porta essenze come quello dell’immagine in questa pagina?
https://www.extrait.it/wp-content/uploads/2010/01/pomander.jpg
Grazie..
@Linda
Ciao per i gioielli di olfactive studio devi andare sul loro sito ufficiale che è linkato nell’articolo e chiedere per la spedizione perché in Italia non sono distribuiti
@Chiara
Invece per te Chiara c’è questo negozio che vende qualcosa di simile: http://www.joyastudio.com