Nuove mappe olfattive: Roads incontra l’Africa
“Ci sono molte ragioni per cui ho voluto creare ROADS, ma soprattutto, ho voluto creare un marchio artistico che non sia limitato ad una sola idea, che non sia limitato per definizione, ma sia in grado di promuovere realmente le nuove scoperte in innumerevoli ambienti.” Danielle Ryan
Roads, strade, mai nome fu più appropriato per un marchio di lifestyle dove profumi, editoria e film sono accomunati da una caratteristica cifra di lusso, esclusività e creatività! Dal 2013, l’eclettica fondatrice e CEO, Danielle Ryan ha portato il marchio a essere riconosciuto come sinonimo di lusso e innovativa ricerca artistica, e oggi è pronta per offrirci un nuovo orizzonte.
Dopo il felice debutto a Pitti Fragranze 11, Roads torna a Firenze con un nuovo progetto olfattivo intitolato Collezione Africa. Sarà una stagione calda, quella che ci attende da Ottobre 2015 perché grazie a Roads avremo l’occasione di scoprire l’Africa, le sue meraviglie e la sua arte. Una nuova sfida culturale, quella proposta con la nuova Collezione Africa, dove i confini tra danza, arte, fotografia, letteratura e natura sono sfumati per farci accedere alla scoperta olfattiva di un paese che portiamo tutti nel nostro dna.
Quattro fragranze in edizione limitata che riportano alla sensualità, all’energia, ai colori e alle emozioni del continente nero; studiati in ogni minimo particolare, senza tralasciare il packaging affidato all’estro creativo di quattro affermati artisti africani. I ritmi sincopati e liberatori della danza Pantsula pulseranno tra le note agrumate di limone e mandarino e in quelle fruttate di mela e ananas su un letto inaspettato di lavanda in I Am Dance, mentre potremo perderci nei colori ineguagliabili del cielo africano con Big Sky che ci tenterà con note sature di sensualità ed esotismo: anche qui un’apertura agrumata che vira però verso note più calde di geranio, patchouli, papiro e oud per finire nella sensualità di ambra, sandalo, cashmere, mirra e vaniglia.
Past|Presence saprà sublimare in note olfattive la letteratura nigeriana e la capacità narrativa che si perde nella notte dei tempi, evocando racconti leggendari attraverso note affumicate di tè nero mescolato al bergamotto che si fondono con fiori di gelsomino e fava tonka, regalando il jus perfetto per la riflessione e l’evocazione. Afropolis sarà invece l’Africa più moderna, dinamica, multiculturale, dove l’energia corre veloce e rende tutto elettrizzante; aspettiamoci qualcosa di frizzante, molto vivificante con note di gin, di agrumi, menta, bacche di ginepro che vengono sostenuti da legni, muschi, ambra e vetiver.
Oltre ai profumi in edizione limitata, Roads ha incaricato quattro artisti africani visivamente e geograficamente dislocati in paesi differenti di lasciare la loro firma sul packaging di Collezione Africa: il risultato è un packaging che supera la semplice funzione di contenitore, diventando un’opera d’arte che accompagna ognuna fragranza.
Lynnie Zulu per I Am Dance: è un’artista e illustratrice con radici in Tanzania. Ora vive nell’East di Londra, il suo lavoro reca un’influenza esotica ed energica che si rivela attraverso le sue accattivanti grafiche tribali.
Dylan Cullane per Big Sky: è un fotografico artistico di Città del Capo che lavora con collage fotografici; il suo lavoro abbraccia l’uso intenso di colore e forme geometriche.
Yaw Tony per Past|Presence: è un talentuoso architetto, artista e graphic designer ghanese/ canadese residente a Toronto. È noto per le sue sperimentazioni su disegni, tessuti e prodotti tessili. I suoi progetti sono una collaborazione creativa di cultura occidentale e antiche tradizioni africane.
Elise Hannebicque per Afropolis: è una giovane designer che vive a Parigi. Elise prende la sua ispirazione da forme e modelli tipici dell’arte tradizionale africana e traduce questo nel suo stile istintivo, mescolando forme e colori. Il suo lavoro comprende una serie di immagini ispirate a Nelson Mandela.
Con la Collezione Africa, Roads disegna nuove mappe artistiche, dove cultura, creatività, ricerca e tradizione si fondono per regalarci emozioni lontane, vissute o forse solo sognate, ma sempre parte di noi.
L’Africa è mistica, è selvaggia, è un inferno soffocante, è il paradiso del fotografo, il Valhalla del cacciatore, l’Utopia dell’avventuriero. È quello che vuoi tu, e si presta a tutte le interpretazioni. È l’ultimo vestigio di un mondo morto o la culla di uno nuovo e lucente. Per moltissima gente, come per me, è semplicemente casa mia.
(Beryl Markham)
Concentrazione e formato Collezione Africa – Roads
Eau de Parfum, 100 ml
Lascia il tuo commento…