Nerotic. L’erotismo in forma liquida di Laboratorio Olfattivo
Se Nerotic, la creazione che segna il debutto della nuova collezione di Laboratorio Olfattivo intitolata “Laboratorio in Nero“, fosse un’opera fotografica porterebbe la firma di Helmut Newton. Sarebbe uno di quei scatti in bianco e nero in cui l’artista tedesco ritrae statuarie donne dalla bellezza ambigua che fanno della loro nudità un’arma di potere. Se fosse un personaggio cinematografico avrebbe il fascino spigoloso, lo sguardo tagliente e la potenza seduttiva di Lucia Atherton ne Il Portiere di Notte di Liliana Cavani, dove una Charlotte Rampling vestita di pelle nuda e cuoio sottomette l’ex ufficiale nazista Dirk Bogarde trascinandolo in un pericoloso gioco di ruoli. Senza dubbio, Nerotic vanta la proiezione e la voluminosità di certe fragranze in voga negli anni ’80, opulente e provocanti, complesse e piene di mistero, profumi dalla forte personalità che, a distanza di anni, ancora si fanno ricordare.
Dopo la parentesi fiorita di Laboratorio in Fiore a firma Luca Maffei, il brand italiano affida a Cécile Zarokian, già Naso di Kashnoir e Patchouliful l’inaugurazione di una “black label” che in futuro andrà ad accogliere fragranze dalla trama sontuosa e sfaccettata, espressione di un lusso vero, fatto di contenuti di qualità, distante da quello scimmiottato e fintamente ostentato negli ultimi anni attraverso contenitori grondanti oro e luccichii. Laboratorio in Nero si propone, quindi, come il “diamante nero” all’occhiello di Laboratorio Olfattivo e l’eau de parfum Nerotic è il suo manifesto liquido.
Carnale, audace, ipnotico, sessuale, erotico, nerotico… “L’idea era di creare un profumo legnoso, secco, ambrato, che potesse ammaliare con la stessa eleganza di un abito nero, con un dettaglio che cattura“, racconta Roberto Drago. Per ottenere ciò, Cécile Zarokian è ricorsa a un trittico di molecole di sintesi – Timberol, Safraleine, Karanal – così da conferire alla composizione un’alta capacità di adescamento, oltre che potenza, voluttuosità, calore e una trama liquorosa che sfugge alla classificazione di genere. Il quindicesimo opus di Laboratorio Olfattivo conserva, infatti, il suo carattere asciutto e suadente dalla prima all’ultima nota, sempre in bilico tra nuance ambrate a vocazione femminile, morbide come piume, e quelle maschili, legnose e cuoiate, sferzanti come colpi di frustino.
Il cuore della fragranza è celato dietro una partenza di agrumi e frutti rossi, una sorta di sipario di velluto che nasconde la scena che dà lì a poco sarà svelata, ma al contempo accende la fantasia e regala ai primi attimi della composizione il succoso e dolce sapore del proibito. Dopo pochi minuti, Nerotic inizia la sua lenta evoluzione, rischiarata solo da piccole lingue di fuoco speziate che alzano la temperatura del jus e scandiscono la sua discesa verso la penombra. E’ in questa fase che Nerotic inizia a stringere i lacci ai polsi di chi ha scelto di indossarlo, dando inizio a un lungo ed elaborato rituale di bondage a cui è impossibile sottrarsi. Una cerimonia quasi infinita che si svolge in un’atmosfera dai contorni sgranati, dove è difficile distinguere i singoli ingredienti della formula ma che non impedisce all’olfatto di cogliere la complessità della fragranza. Il fondo è fondente di sensualità, ha la stessa consistenza della cera bollente: si consuma lentamente come una candela d’ambra che gocciola sandalo e cuoio, tocchi smokey e accenti ruvidi, lasciando sulla pelle un misto di baci e morsi, tormento e piacere che genera dipendenza.
Nerotic conserva il flacone cilindrico di Laboratorio Olfattivo. Oscura però il vetro e vela completamente di nero il packaging in coerenza con la sua natura, quella di un “oscuro oggetto del desiderio” fatto profumo.
Piramide olfattiva Nerotic – Laboratorio Olfattivo
Note di testa: bergamotto, pompelmo, frutti rossi
Note di cuore: geranio, coriandolo, zafferano
Note di fondo: accordo legnoso secco ambrato, sandalo, accordo cuoio, note affumicate
Concentrazione e formato Nerotic – Laboratorio Olfattivo
Eau de Parfum al 15%, 100 ml
Lascia il tuo commento…