Neos 1911 racconta la storia di Masque Milano
Mancano poche settimane al loro arrivo sull’e-shop e nella boutique casertana Neos 1911. E già, dopo il debutto a Esxence 2017, l’attesa sta per terminare: i fans di Masque Milano finalmente potranno mettere il naso sull’incensato mistico Mandala e sul fiorito provocante Times Square. Prima, però, Neos 1911 consiglia un ripasso accurato delle “precedenti puntate”, dalle recenti Romanza e L’Attesa fino alle prime composizioni, come Montecristo, Luci e Ombre, Terralba e Tango, che hanno segnato il debutto di Riccardo Tedeschi e Massimiliano Brun nella profumeria d’autore. Un invito quindi a volgere le narici all’indietro nel tempo, che aderisce alla celebre massima di Tucidide “guarda al passato per capire il presente e prevedere il futuro”.
“La straordinarietà della profumeria artistica è che le sue fragranze – composte per essere capolavori senza tempo – non hanno data di scadenza, non escono mai di produzione, sono opere permanenti”, racconta Silvia Perricone di Neos 1911. “Nonostante ciò, spesso si tende a rincorrere le novità, a cercare le ultime uscite, perdendo così l’occasione di scoprire le meraviglie di fragranze datate qualche anno fa. Per questo motivo, prima di presentare Mandala e Times Square invitiamo gli appassionati a ripercorrere a ritroso con le narici la storia di questo giovane brand tanto apprezzato all’estero, che tiene alto il vessillo della creatività italiana nel mondo. Crediamo sia il modo più corretto per avvicinarsi ai nuovi lavori e comprendere il percorso artistico del brand.”
La collezione Masque Milano sull’eshop e nella boutique Neos 1911 di Caserta si presenta nel nuovo flacone design da 35 ml, mentre per i nostalgici sono ancora disponibili pochi pezzi del flacone cilindrico da 100 ml che ha segnato l’ingresso della Maison italiana sulla scena della profumeria internazionale. “Pochi pezzi destinati a diventare inevitabilmente reliquie per collezionisti“, prevede Silvia Perricone.
Lascia il tuo commento…