Neos 1911 consiglia sette profumi per riscaldare l’inverno
Se l’inverno porta temperature sottozero, ci sono diversi modi per scaldarsi. Il più piacevole è senz’altro l’Amore; se siete single, consolatevi con una cioccolata calda e una copertina… oppure con un profumo!

“Ci sono poi profumi con note balsamiche, speziate e rotonde, orchestrate così magistralmente da creare l’impressione di un caldo abbraccio che dà subito una piacevole sensazione di comfort e riparo”, suggerisce Silvia Perricone di Neos 1911, boutique di profumi di nicchia a Caserta. “Sono, per intenderci, quelle fragranze che non indosseremmo mai in estate, proprio perché foriere di immagini e impressioni legate ai mesi invernali”.
Per avere meglio l’idea, consideriamo ad esempio Shamal di Nobile 1942, meraviglioso e inusuale incenso, morbido e caldo: in pratica, un plaid olfattivo. Nessuno di noi, credo, lo terrebbe a portata di mano in un pomeriggio di luglio.

Più leggero, ma altrettanto ovattato, il femminile Blanc Poudre di Heeley, una delle fragranze più soffici e morbide delle ultime stagioni. Se avvicini il flacone all’orecchio, sembra quasi sussurrarti “sogni d’oro”: con le sue note di vaniglia, fiori e cereali, va provato dopo un bagno caldo, una sera di febbraio, prima di andare a nanna.
Sul versante prettamente unisex, Neos 1911 suggerisce di puntare sulle note evergreen di patchouli, cuoio e tabacco, che costituiscono il nerbo di Atman Xaman di Lorenzo Villoresi. In questa composizione, creano un fondo a effetto cachemire insieme a fava tonka, vaniglia, legni aromatici e ambra.

Ma l’inverno si combatte ugualmente con il pensiero, per quanto illusorio ed effimero, del viaggio: Moroccan Leather di Memo Paris ti teletrasporta nell’atmosfera tiepida e soleggiata di una cittadina mediorientale, dove sei piacevolmente narcotizzato dagli aromi tattili di quei fiori e delle spezie che di certo non appartengono alla vita urbana. Analogamente, Cocos Island di Alchimista, interessante novità 100% made in Italy: una vera carta d’imbarco olfattiva per un paradiso tropicale, come promesso dal suo stesso nome.
Come abbiamo accennato, freddo e inverno si possono contrastare in modi diversi, ma con le note evocative di luoghi lontani, un po’ misteriosi, ad esempio quelle orientali e resinose, si va sul sicuro.

Stupenda conferma è il duo Mystic Incense e Andalusian Soul di The Merchant Of Venice, fragranze come veri e propri souvenir di un altrove che sa di incenso, cacao e frutta secca oppure di ambra, rum e vaniglia, note che coccolano a lungo i sensi e la mente, e li tengono al caldo fino alla fine dell’inverno.
Scoprite altre innumerevoli meraviglie olfattive per scaldare l’inverno, sul digital store di Neos 1911 e nella boutique di Caserta dove sarete guidati dai preziosi consigli di Silvia Perricone e del suo staff.
Lascia il tuo commento…
Shamal l’ho appena sentito……Per una ingorda di incensi come me direi una fantastica scoperta…Grazie a Neos per i sample😉