Nanà Scents Gallery presenta Sabbia Bianca di Profumum Roma, orgoglio italiano
Quando parliamo di profumeria artistica, entriamo in un mondo talmente privilegiato che tutto ciò che incontriamo è meraviglioso: ogni fragranza ha la sua storia e ne narra un’altra a sua volta, così come ogni brand contribuisce al prestigio della “nicchia”. Eppure, non possiamo nascondere una buona dose di orgoglio quando raccontiamo di realtà italiane, quelle che rendono possibile il concetto di “eccellenza italiana” all’estero e tengono alto il vessillo del Made In Italy.
Tra queste realtà, scintilla Profumum Roma, che crea fragranze estremamente evocative, emozionali, foriere di atmosfere dense di benessere. “Profumum Roma vuole trasmettere sensazioni piacevoli con quegli odori che fanno parte della nostra memoria”, racconta Silvia Francisconi, titolare di Nanà Scents Gallery di Riccione.“L’olfatto è un senso magico, e ancora di più lo è la memoria olfattiva, molto più longeva, istintuale, inconscia e involontaria rispetto a quella a cui siamo abituati”, prosegue Silvia. “Sabbia Bianca, ad esempio, dice già molto a partire dal nome. Pensiamoci un momento: visualizziamo immediatamente una distesa candida, di granellini fini, in un’isola esotica dove il cielo è azzurro, il mare cristallino e soffia una brezza lieve. Abbiamo già coinvolto la vista e il tatto, oltre all’olfatto. E ancora non abbiamo aperto il flacone…”.
Marchio amatissimo dal pubblico italiano, tra i preferiti della clientela di Silvia Francisconi, dal 1996 Profumum Roma non smette di creare profumi bestseller, come promette di diventare in breve tempo Sabbia Bianca: tuberosa, violetta, ylang ylang e tiarè seducono e avvolgono l’olfatto in un sensuale, morbido e fragrante abbraccio. Un sogno tropicale, un’immagine paradisiaca che accompagna l’esperienza olfattiva, infondendo serenità e un’allure sofisticata.
Se Sabbia Bianca è un viaggio in un altro luogo, Dolce Acqua è un viaggio nel tempo. “Richiama alla memoria le feste in riva al mare, quelle che cominciano al tramonto e proseguono fino all’alba, quelle in cui si mescola il profumo della pelle abbronzata, ancora fragrante di crema solare, con gli aromi dei cocktail tropicali”, racconta l’esperta di fragranze di Nanà Scents Gallery,
Che dire, poi, di Volo AZ 686? Nome alquanto insolito per un profumo, ma che innegabilmente incuriosisce. Ecco allora che scopriamo che quel volo ha per destinazione Caracas, dove tutto sa di cocco, vaniglia e gardenia. Restiamo invece in Italia, e per la precisione in Sardegna, con Ichnusa: il Maestrale spazza la costa e agita il mare, facendo arrivare un aroma di mirto, di vegetazione, di verde. Molto mediterraneo, come l’agrumato-legnoso Acqua Viva, vivace, vigoroso e vivificante.
Non dimentichiamo, infine, che Profumum Roma vanta anche il magistrale Acqua di Sale, quintessenza del mare che si infrange a riva: “una composizione che comunica spensieratezza e libertà, come quando si passeggia sul bagnasciuga dopo una mareggiata, quando il mare restituisce tesori che sembravano perduti…”, conclude Silvia Francisconi.
A Riccione, la stagione del sole è già iniziata con le fragranze Profumum Roma che Silvia ha selezionate tra quelle che, più di tutte, amano la pelle nuda e abbronzata. Se cercate un profumo per rendere indimenticabile la vostra estate, l’indirizzo è uno soltanto: Nanà Scents Gallery. Non una semplice profumeria, ma un luogo dove i tesori hanno la forma di flaconi e boccette!
Lascia il tuo commento…