Mythical Woods. “The New Era” di Profumi del Forte
C’erano una volta i “profumi da pelliccia”. Opulenti, animalici, sontuosi e anche un po’ pesanti: per pochi eletti, in quanto dotati di un temperamento più forte rispetto a quello di un normale profumo.
Erano ricchi di note dall’evoluzione lenta, ricavati con metodi ora non più concessi, ma che conferivano alla fragranza una persistenza senza fine e una sfaccettatura talmente scintillante da risultare unica su ogni pelle.
In occasione di Fragranze 14 il brand italiano Profumi del Forte, nato in Toscana, terra che dette i natali a colei che ha portato l’arte profumatoria in Francia, Caterina de’ Medici, ha presentato la sua ultima creazione, Mythical Woods, che riprende i canoni del profumo intenso, coinvolgente, dal sillage potente, nuova interpretazione dei “profumi da pelliccia” di cara memoria.
La nuova fragranza si discosta dalle precedenti creazioni, quali Tirrenico, Roma Imperiale, Frescoamaro, Vittoria Apuana, la serie Versilia e Colonia del Forte, Vaiana Dea e Prima Rugiada, per il carattere profondamente diverso che l’ha ispirata. Non più un nesso così stretto ed esplicito con la città e la vita mondana di Forte dei Marmi ma un’apertura verso nuovi confini: in questa fragranza che inaugura il nuovo corso della Maison è l’Oriente la pista olfattiva battuta, leit motiv anche dell’edizione 2016 di Pitti Fragranze.
Il tema sviluppato nella nuova creazione è selvoso, quasi cupo: una boscaglia fitta, in cui filtrano lame di luce bianca e nitida dalle fronde compatte di alberi alti, imponenti: sandalo bianco, la pianta sacra agli indù, il cui legno profuma da secoli le divinità. Nella piramide, il cui nastro cangiante si svolge con la calma e la sensualità delle movenze tipiche delle donne mediorientali, si percepisce immediatamente la voce profonda di un sandalo maestoso, la cui intensa cifra olfattiva viene mano a mano ammorbidita da un tocco suadente di ambra.
La voce si abbassa di tono, il sandalo si rilassa, e il ruolo di étoile passa al legno di oud, prezioso e mitico, che nella formula viene alleggerito e reso più attuale, diventando il perfetto compromesso tra la frenesia occidentale e il languore orientale. Lo zafferano chiude con una nota colorata e calda, unico pistillo presente nella formula.
La nuova fragranza di Profumi del Forte è un’opera d’arte di equilibrio, che si avventura nel modo delle materie prime provenienti da paesi che non hanno i codici della profumeria italiana, trattandoli con mano leggera, così da renderli attuali e portabilissimi.
A conferma della ventata di novità che ha interessato il marchio italiano nell’ultimo periodo, Mythical Woods è presentato in un nuovissimo packaging. Non più il tradizionale flacone con tappo in marmo, saldamente agganciato alle origini toscane, ma una bottiglia in cristallo dalle linee squadrate che lascia trasparire il colore ambrato del jus e conferma il concetto di solidità reso con il pack precedente. Sormontato da un bouchon dorato dal design svasato, il nuovo flacone della Maison conserva la merlatura serigrafata in bianco, simbolo del brand e di Forte dei Marmi, a dimostrazione che le origini non si tradiscono mai.
Con Mythical Woods Profumi del Forte esplora il nuovo, un altrove olfattivo dove avventurarsi a volte è difficile, ma l’expertise e il savoir-faire italiano rendono anche questa nuova creazione un sicuro successo e una conferma dell’eccellenza della profumeria Made in Italy.
Concentrazione e formato Mythical Woods – Profumi del Forte
Eau de Parfum, 75 ml
Lascia il tuo commento…