Musca Depicta 2014. Una limited edition per Naomi Goodsir Parfums
Firenze è il suo porte-bonheur: l’ha vista debuttare nel 2012 e gli ha portato fortuna, per questo ci ritorna ogni volta con grande entusiasmo. E’ ufficiale, Naomi Goodsir conferma la sua partecipazione a Pitti Fragranze 2015. Anche quest’anno la incontrerete con il suo inconfondibile look vintage sotto le volte della Leopolda, forse in compagnia del nuovo profumo, più volte annunciato e mai venuto alla luce, Nuit de Tubereuse. Una creazione molto attesa. Il motivo? Tutti vogliono verificare se il naso di Naomi Goodsir è davvero infallibile come sembra, dato che finora non ha sbagliato un colpo. Insieme a Bois d’Ascèse, Cuir Velours e Or du Serail, questa quarta fragranza potrebbe rappresentare il suo poker d’assi e farle vincere la posta in palio: smettere di essere un nome emergente e assicurarsi un posto nell’elite della profumeria d’autore.
Per mitigare l’attesa di Nuit de Tubereuse, Naomi Goodsir presenta due novità: uno short movie girato nella foresta australiana e un’edizione straordinaria di Bois d’Ascèse intitolata Musca Depicta 2014, cinquanta bottiglie numerate e decorate da una mosca dipinta a mano dal duo artistico francese Cynthia Lemesle e Jean-Philippe Roubaud, autori dell’opera tassidermica “Les Trophées de Monsieur Le Nôtre” che nel 2012 accompagnò l’esordio della creatrice a Fragranze.

photo credits Jean Michel Sordello
Cinquanta mosche di velluto per Bois d’Ascèse. Se Guerlain ha eletto un’ape regina a simbolo della maison e Bogue invece una cimice, la Goodsir sceglie e posa sui suoi profumi una mosca, dittero repellente considerato in molte culture antiche un essere imperfetto che si generava dalla corruzione, diffondeva malattie e contaminava i cibi ma nell’arte, soprattutto durante il Rinascimento, divenne il dettaglio pittorico attraverso il quale si misurava il talento di un artista. Celebre è la musca depicta del giovane apprendista Giotto che prese per il naso il suo vecchio maestro. Secondo un aneddoto raccontato dal Vasari, l’allievo Giotto dipinse una mosca su un quadro di Cimabue. La disegnò così realisticamente da costringere il maestro a scacciarla via più volte. La musca depicta di Naomi Goodsir è anch’essa un trompe l’oeil che trae in inganno la vista ma è anche un invito a ritornare a un’arte profumiera fatta di sostanza ed essenza invece che di sola apparenza.
Niente packaging standard per questa edizione straordinaria. Musca Depicta 2014 si presenta dentro una teca entomologica come si usa per la conservazione delle specie più rare e fragili del mondo naturale. Una scatola magica che arriva a Firenze per festeggiare il secondo anniversario di creazioni di Naomi Goodsir Parfums e per rendere omaggio al patrimonio artistico di una città dove, a quanto pare, una creatrice dalla chioma d’argento ha lasciato il cuore.
Iain MacKenzie: Director/Cinematographer/Producer
Tess Strelein: Designer/Producer
Tim Dyroff: Editing & Post Production www.resolutiondesign.com.au
Model: Holly Dyroff
Hair & Make-up: Katie Moore
Sound: Jeremy Yang
Lascia il tuo commento…