Make Perfume Not War, un profumo dal cuore grande
“If we are to teach real peace in this world, and if we are to carry on a real war against war, we shall have to begin with the children.”
Mahatma Gandhi
Qualche volta capita di scrivere di profumi in modo inconsueto, soprattutto quando queste fragranze contengono un ingrediente segreto che le rende ancora più uniche: la solidarietà. Che il profumo possa essere non solo appagamento edonistico dei sensi, ma anche mezzo di sensibilizzazione nei confronti di cause umanitarie, non è una novità. A tal proposito ricordiamo infatti Jabu di Mona di Orio a sostegno di un’associazione di donne africane, For Them di Technique Indiscrète per aiutare la ricostruzione in Giappone dopo il terremoto del 2011 e Humanity di MCMC a favore di un orfanotrofio a San Miguel de Allende in Messico.
Scalda sempre il cuore poter aggiungere a questa lista di buone azioni un nuovo progetto. Ne è promotore Gerald Ghislain, nome prestigioso della profumeria artistica, creatore di Histoires de Parfums e dei brand The Scent of Departure e Alice & Peter. Histoires de Parfums, fondata nel 1999, ha sempre seguito due linee guida: lusso e creatività. Ora Ghislain ha deciso di dare inizio a un nuovo capitolo della sua feconda storia sia imprenditoriale che personale. Così è nato Make Perfume Not War, una fragranza tramite la quale, parafrasando lo slogan della controcultura americana degli anni ’60, gli permette di patrocinare una causa che gli sta molto a cuore: aiutare l’infanzia nel mondo.
Per ogni flacone venduto di Make Perfume Not War, infatti, una parte del ricavato sarà devoluto a supporto e protezione dei bambini in difficoltà e sarà l’acquirente stesso a scegliere tra le cinque buone cause proposte: sport, istruzione, arte, tecnologia e microcredito alle donne. In ognuno di questi ambiti è possibile rendere disponibili gli strumenti atti a consentire a qualsiasi bambino, in qualsiasi parte del mondo, di crescere con la stessa dignità dei suoi coetanei più fortunati. Sarà istituito a tal fine un fondo che raccoglierà quanto ricavato e lo distribuirà alle organizzazioni umanitarie che dimostreranno il loro impegno serio e fattivo a portare avanti il progetto.
Che cosa succede se indossare un profumo diventasse un invito ad agire? Questa è la frase che rappresenta il manifesto dell’iniziativa. Perché scegliere Make Perfume Not War significa fare qualcosa di concreto e nello stesso tempo indossare una fragranza firmata Histoires de Parfums.
Make Perfume Not War è una fragranza unisex che apre con luminose note agrumate (arancia, limone, pompelmo, mandarino, bergamotto) per addolcirsi in un cuore floreale e fruttato (mango, ananas, pesca, fresia, lillà, ciclamino) e poi scivolare morbidamente in un fondo di accordi aromatici rasserenanti (muschio bianco, vaniglia, fave di tonka, legni biondi).
A renderlo ancora più pregiato e desiderabile è la sua esclusività: Make Perfume Not War verrà prodotto a tiratura limitata di sole 1.000 bottiglie da 120ml, vendute al prezzo di 205 dollari, 50 dei quali verranno devoluti al fondo con lo scopo di raggiungere in breve tempo il traguardo prefissato di 50.000 dollari.
La fragranza sarà in vendita dal 15 settembre e acquistabile solo sul sito dedicato www.makeperfumenotwar.org
“Les enfants ont la solution, les enfant sont la solution“
Gerald Ghislain
Lascia il tuo commento…