L’Olympia. Il profumo sale sul palcoscenico di Histoires de Parfums
Un altro tempio dello spettacolo parigino finisce sotto il naso di Gérald Ghislain, creatore del marchio francese Histoires de Parfums. Dopo aver dedicato un profumo al mitico teatro Moulin Rouge, Ghislain varca il foyer dell’Olympia Music Hall, sul cui palcoscenico si sono esibiti mostri sacri come Yves Montand, Gilbert Bécaud, Johnny Hallyday e divine dall’ugola d’oro come Josèphine Baker, Mistinguett, Edith Piaf e Dalida (altro che Lady Gaga!), per creare un profumo spettacolare.
L’Olympia Music Hall di Histoires de Parfums è un concerto di volute profumate che strappa applausi a scena aperta e costringe a chiamare il bis. Spente le luci di sala, aperto il sipario, lo spettacolo della piramide olfattiva inizia con un trio di agrumi che elettrizza la scena, mentre una bruma di accordi stridenti di pepe nero e zafferano detta il ritmo dello spettacolo. L’aria si fa intensa di emozione quando i riflettori illuminano un accordo di fiori al centro del palcoscenico, un’interpretazione di rose, fresie e peonie che vale il costo del biglietto, ma è il finale a strappare una standing ovation con un riff di note decisamente ipnotiche (patchouli, vaniglia, cioccolato, accordo daim) che fanno venire i brividi alla pelle. C’est ça, l’Olympia!
Chissà se il prossimo jus di Gerald Ghislain sarà dedicato a Les Folies Bergeres o al Crazy Horse. Sono aperte le scommesse…
Note di testa: Mandarino, Limone, Bergamotto, Arancio
Note di cuore: Bacche rosa, Pepe nero, Zafferano, Rosa, Fresia, Lillà, Peonia
Note di fondo: Note Legnose, Patchouli, Incenso, Storace, Accordo Daim, Vaniglia, Cioccolato, Liquirizia, Muschio Bianco.
Olympia, Le Parfum sarà presentato a Pitti Fragranze 10 insieme all’intera collezione Histoires de Parfums.
Concentrazione e formato Olympia, Le Parfum – Histoires de Parfums
Eau de Parfum – 60 ml e 120 ml
Lascia il tuo commento…
Mi sono ripromessa una full immersion nei profumi di questo marchio. Quei pochi che ho già snasato mi sono piaciuti un casino (Tubereuse Animale, Rosam e George Sand) e da poco ho scoperto anche Ambre114, un miscuglio di spezie e cedro e ambra che mi sta una favola. Purtroppo la mia pelle non va d’accordo con la liquerizia e noto che qui è presente nel fondo.
Ciao Veloutine
ci sono certe note che quando le indossi sembra che soffochino tutte le altre. Ho il tuo stesso problema con la fava tonka e il cumino.
Un caro saluto e ci vediamo a Firenze!