LÒ. L’amuleto liquido di Sandalia al profumo di zafferano
Le radici culturali dell’uomo affondano in un magma primitivo e ipnotico di superstizioni, credenze popolari, razionali illuminazioni e tradizioni intellegibili che, nonostante il progresso e le tecnologie più sofisticate, ancora seducono la mente e riescono ad accendere l’immaginazione più fervida.
Sandalia, marchio Made in Italy, sceglie orgogliosamente di raccogliere lo spirito ideale e la saggezza della propria terra, quell’angolo di paradiso chiamato Sardegna, e custodirlo nelle pozioni alchemiche della sua collezione. Le fragranze LÒ, Karaly, Miana, Coros, Boeli e Othoca contemplano la scelta coerente e romantica di fiere e natie materie prime, per sorprendere i sensi e descrivere l’amore per le proprie origini in modo anticonvenzionale e lontano da qualsiasi stereotipo.
LÒ, prende il nome da un bellissimo nuraghe vicino a Nuoro – un sito archeologico in pietra simile a una torre, risalente al II A.C. – e trae la sua forza principale dall’aromatica e inconfondibile spezia del Crocus sativus, noto come zafferano. La finissima polvere d’oro rosso ha, tra i suoi molteplici significati, quello dell’amore tra la ninfa Smilace e un giovane guerriero, Krocus. La loro relazione non incontra il favore degli dei e i due vengono trasformati in due bellissimi fiori, destinati a guardarsi ma a non sfiorarsi mai.
LÒ, fin dal packaging, plasma la sua identità solare tramite l’incisione di un misterioso emblema a cerchi concentrici, il simbolo tipico del bottone sardo che ricorda la visione di uno scudo protettivo. Un profumo dal cuore combattivo e, allo stesso tempo, una sorta di gioiello e amuleto beneaugurante dalle note di grande suggestione.
L’apertura voluta da Sandalia per LÒ è un trionfo al galoppo di due spezie squillanti, come la scorza di cannella e zafferano, che infondono subito una forza ancestrale ed espandono il lato più solare e infuocato della fragranza.
La prorompente potenza del cinnamomo, dalle screziature pepate che ricordano gli effluvi dei chiodi di garofano ma con una languida dolcezza, viene tenuta in perfetto equilibrio grazie al fresco e corroborante accostamento con il pompelmo. Questo succoso agrume, privo di metalliche asperità tipiche della sua specie, permette l’incontro perfetto con Re Zafferano, che sceglie di non trascendere il suo lato più medicale e amarognolo ma, piuttosto, offre un volto vellutato e soffice.
Prima di arrivare al suo centro nevralgico, LÒ abbandona la satura combinazione speziata e restituisce, all’epidermide che ha il piacere di indossarla, sfumature verdi che portano alla mente lo splendore erbaceo della macchia mediterranea.
Nel cuore, un curioso accordo di mela e geranio ribalta l’impressione iniziale, trasformandola in un invito al peccato originale. Il frutto del giardino dell’Eden non accenna al suo classico timbro fruttato ma concede solo il tocco fresco e amabile della lucida buccia esteriore. Anche il geranio non sviluppa la prevedibile suggestione floreale ma sceglie quella parte che ricorda il carattere dell’edera cresciuta in penombra.
La circonferenza olfattiva di LÒ si completa con il fondo robusto, corposo e, allo stesso tempo, privo di densa materialità. La discreta presenza dell’accordo suede o “pelle di daino” rafforza il ricordo ovattato della nota prediletta della fragranza, lo zafferano, mentre il muschio arrotonda e smussa le secche asperità del patchouli, disinnescandone gli eccessi terrosi e mettendo in evidenza la sua naturale anima boisé. Il misterioso labdano elargisce le sue ipnotiche proprietà, dalle nuance fredde e argentine, una sorpresa finale come la rugiada del mattino.
LÒ è un vero e proprio viaggio intorno alle radici della conoscenza e un mistero che nasconde i suoi segreti in una terra meravigliosa, battuta dal vento della leggenda.
Piramide olfattiva LÒ – Sandalia
Note di testa: scorza di cannella, pompelmo, zafferano, note verdi
Note di cuore: mela, geranio
Note di fondo: labdano, accordo “pelle di daino”, muschio, patchouli
Concentrazione e formato LÒ – Sandalia
Eau de Parfum, 100 ml
- Profumerie Mazzolari
Corso Monforte 2
Milano - Profumerie Mazzolari
Galleria San Babila
Milano - Profumerie Aline
Piazza San Giovanni, 26
Firenze - Iolanda Querci
Via Colombo, 76/rosso
Genova - Profumeria Maria Rosa
Piazza Caprera, 23
Santa Margherita Ligure - Profumeria Fiori
Corso Garibaldi, 13
Nuoro - Charme Profumi
Via Cavour, 74
Asti - Profumerie Bonino
Via Brigata Sassari, 5
Sassari
Lascia il tuo commento…
Bellissimo articolo! Molto evocativo e intrigante