L’Essenziale 2016. Torino, Capitale della Cultura Olfattiva
Torna al Circolo dei Lettori di Torino dall’1 al 3 Dicembre L’Essenziale, la manifestazione di cultura olfattiva curata da Luca Ferrua, giornalista de La Stampa e grande amante della profumeria d’autore. Nata in sordina, in pochissimo tempo è diventata una rassegna di grande spessore culturale che racconta il mondo del profumo da angolazioni diverse, attraverso percorsi olfattivi, laboratorio per bambini, workshop, installazioni, letture a tema ed eventi che coinvolgono anche l’udito e il gusto.
“Ci saranno i grandi Nasi ovvero quelle persone che mentre camminano per le città sanno estrarre dalle strade, dai fiumi, dalle case o dalle piazze l’essenza più pura e la trasformano in profumo“, racconta Luca Ferrua. “Ognuno porterà la sua storia e molti condivideranno con il pubblico, attraverso workshop e lezioni, i loro segreti“. Anche quest’anno, quindi, non mancheranno le presenze di Nasi e direttori creativi, da Luca Maffei a Filippo Sorcinelli e Roberto Drago, passando per Meo Fusciuni, Andy Tauer, Simone Andreoli, Laura Bosetti Tonatto, Angela Ciampagna e Leo R. Crabtree, scrittori e storici come Giovanna Zucconi, Aldo Nove e Giuseppe Squillace, e tantissime profumerie di nicchia che ospiteranno olfazioni guidate dagli stessi creatori.
Parola-totem di quest’anno è Purezza. L’edizione 2016 infatti invita il pubblico a “toccare con naso” il lato mistico ed essenziale, ineffabile e potente del profumo, attraverso una serie di incontri con creatori che hanno composto fragranze come fossero cerimonie sacre oppure sono riusciti a catturare la natura impalpabile di un’essenza trasformandola in un’opera d’arte. Coerente con il tema di quest’anno, non poteva che profumare di misticismo l’appuntamento che inaugura L’Essenziale: I Profumi dell’Anima (Giovedì 1 Dicembre, alle ore 18.00) è una lezione tenuta dalla creatrice Laura Bosetti Tonatto sulla voluta grigia dell’incenso, mentre è dedicato al giglio il laboratorio tenuto da Luca Maffei, In Lilium Puritas, (Sabato 3 Dicembre, alle ore 18.00) durante il quale, partendo da quattro accordi, sarà ricreato il sospiro odoroso di questo fiore senza peccato.
Da non perdere (sempre Sabato 3 Dicembre, alle ore 11.00) la presentazione del romanzo di formazione olfattiva di Aldo Nove All’inizio era il Profumo e, in contemporanea, il percorso Memorie Olfattive di una Vita con Meo Fusciuni. Questi sono alcuni dei tantissimi incontri speciali offerti dalla kermesse torinese che, in occasione della sua terza edizione, esce dalle sale del Circolo dei Lettori per invadere con i suoi profumi i luoghi simbolo della città, come la Mole Antonelliana, il Museo Egizio, il Museo del Cinema e il Teatro Municipale. L’Essenziale 2016 si conclude presso l’Oratorio di San Filippo Neri con i virtuosismi musicali e olfattivi di Filippo Sorcinelli, un appuntamento intitolato L’Organo delle Fragranze in cui “l’olfatto diventerà musica d’organo“.
In contemporanea con il calendario culturale, quest’anno la manifestazione inaugura un nuovo format, La Città Profumata, un viaggio dei sensi scandito in tre temi (Smell&Learn, Smell&Dress, Smell&Taste), nel corso del quale angoli della città diventeranno protagonisti di narrazioni che iniziano con l’olfatto.
“In questi tre giorni, la Purezza sarà anche bellezza da preservare, sapori da condividere, idee che varcano i confini, che si contaminano con i sensi. L’olfatto, l’odore, i profumi saranno un pretesto per scoprire quanto resta di purezza in ognuno di noi come solo l’olfatto è in grado di fare. In modo Essenziale.”
L’Essenziale 2016
03 – Purezza
1/2/3 Dicembre 2016
presso Circolo dei Lettori, Torino
Per informazioni: www.circolodeilettori.it
Lascia il tuo commento…