L’Eau Guerrière diventa l’opus n.20 di Parfumerie Generale
Buone notizie per chi si è già innamorato delle note amare e incensate de L’Eau Guerrière e per tutti coloro che vogliono testare la sua piramide olfattiva ma non ci sono ancora riusciti a causa della sua, quasi totale, irreperibilità.
Piacere riservato, fino ad oggi, a pochi happy few, l’opus nato nel 2008 dalla mano di Pierre Guillaume, a partire da ottobre, lascia la private collection, gamma presente solo sul sito della maison e in pochissime boutique nel mondo, per entrare nella linea export sotto il nome di PG 20 ed essere distribuito in tutte le profumerie concessionarie italiane.
“Devastante, sensuale e brutale” – secondo la definizione del suo autore – l’Acqua Guerriera, ancora pochi giorni, abbandonerà la sua allure elitaria, diventando democraticamente accessibile a tutti. A spingere Parfumerie Generale verso una distribuzione più estesa è stato il grande consenso internazionale ottenuto da questo jus che, sulla pelle, si manifesta con un sillage molto particolare: asciutto, fresco e trasparente, profuma d’amaro, rimanendo sospeso tra note di incenso, legni e muschio. Sfuggevole e penetrante.
Note olfattive: scorza di cinchona, aldeidi-cielo, legno d’aloe, muschio animale, olibanum.
Concentrazione e formato PG 20 Parfumerie Generale
Eau de Toilette – 100 ml
L’Eau Guerrière sarà presentata a Fragranze n.7 insieme alle ultime fragranze della maison, Felanilla e Drama Nuui.
Lascia il tuo commento…