Le fragranze ambiente di Claude V: otto frammenti olfattivi di una terra meravigliosa
L’erba del vicino è sempre più verde e molto più profumata. Si sa, l’esterofilia è un brutto vizio italiano che spesso ci impedisce di apprezzare i tesori di casa nostra, soprattutto quelli che devono essere scoperti con il naso. Sarà per il provincialismo cronico che affligge il mercato nostrano, sarà che nemo propheta in patria, a noi italiani basta che un marchio arrivi da lontano e si presenti con un nome che suona strano e subito che ce ne innamoriamo, mentre tendiamo a scartare brand che puntano sul patrimonio olfattivo-sensoriale di casa nostra per la paura di annoiarci. Non a caso molti brand italiani diventano dei must have prima all’estero, grazie a consumatori che apprezzano l’artigianalità nostrana e sanno riconoscere prodotti realizzati con passione e con materie prima di qualità. E’ quello che è accaduto a Claude V, il progetto olfattivo made in Tuscany creato nel 2012 da Claudia Vangelisti, che nonostante sia giovanissimo è presente in diversi department stores in Europa, Stati Uniti e Australia, con due linee – Home Fragrances e Body Care – ispirate ai paesaggi del Casentino.
Da questo pezzetto di Toscana medioevale che tutto il mondo ci invidia per ricchezza artistica, storica e naturale sono nate otto profumazioni ambiente, emozionanti e suggestive: Solenero, Le Siepi, Fiori d’arancio, Lago Incantato, Il Roseto, Bosco di Ciliegi, Le Pievi, Bacio di Venere. Fragranze che Claude V propone con cinque modi diversi di emissione olfattiva e con complementi d’arredo dal design sobrio ed elegante, come le lampade catalitiche che consentono di profumare l’ambiente senza fiamma libera, i sassi in ceramica grezza e porosa per una diffusione delle essenze naturale e non invasiva, i diffusori a bastoncini, il profumo spray per ambiente da nebulizzare su tessuti, abiti e biancheria, e infine le candele realizzate con paraffina raffinata priva di benzene e di toluene e con stoppini in puro cotone.
Vetro satinato, cover top in legno che richiamano la foresta del Casentino, flaconi dalle linee essenziali e ingredienti di alta qualità rendono unici e raffinati i profumatori per ambiente Claude V, oggetti di design che sono soprattutto diffusori di benessere e bellezza. Infatti, ogni profumazione è stata pensata per stimolare sensazioni benefiche e positive attraverso una particolare nota olfattiva. Ad esempio l’ambra, icona nel mondo delle essenze con il suo tocco caldo, avvolgente e ipnotico, è entrata a far parte della collezione anche per le proprietà immunostimolanti, analgesiche e antibatteriche riconosciute dalla medicina allopatica. In Solenero evoca la foresta che fa da cornice alla valle del Casentino, un luogo eccellente da un punto di vista naturalistico ma anche carico di mistero e oscurità. Invece è satura di incanto Bacio di Venere, una fragranza che nasce da una leggenda popolare che vuole la foresta casentinese popolata da creature fatate che si nutrono di nettare e miele. La nota che la caratterizza è gustosa, croccante e dolce e ha il sapore della pera.
Composta con oli essenziali naturali di alta qualità, diffonde nell’ambiente buonumore e un raggio di sole, ma soprattutto fa innamorare l’olfatto con accenti di limone e zagara, non a caso racconta l’amore di Dante per il Casentino quando il Sommo Poeta da Firenze vi fu mandato in esilio. Si chiama Fiori d’Arancio ed è una delle tre fragranze fiorite di Claude V, le altre due sono Il Roseto e Le Siepi: la prima è connotata da rosa canina, essenza meravigliosa che se annusata a piene narici ha il magico potere di ridurre lo stress e l’ansia; la seconda dall’aroma di lillà, omaggio al rampicante che offre ombra e pomeriggi profumati ai casolari toscani. Invece i ciliegi ricoprono con un vellutato colore rosa le colline dell’alta valle dell’Arno e rapiscono lo sguardo di chi raggiunge il Casentino da Firenze. Questa visione quasi paradisiaca Claudia Vangelisti l’ha riportata in Bosco di Ciliegi con una composizione giocata su un accordo legnoso arrotondato da tocchi speziati e fioriti, mentre è l’olio essenziale di vetiver, dal carattere legnoso e fresco, a dominare la scia di Lago Incantato, creata per dipingere nell’aria la bellezza impetuosa e incontaminata di una terra fitta di boschi, attraversata da numerosi torrenti e ruscelli naturali. La collezione ambiente si chiude con sentori di incenso infusi nella fragranza Le Pievi che racchiude l’essenza mistica di un angolo di Toscana disseminato di pievi romaniche, simbolo di semplicità e di spiritualità, che grazie a Claude V potremo percorrere con i sensi in ogni momento della giornata.
Collezione Ambiente Claude V
Diffusore ambiente: 250 ml, 500 ml
Fragranza spray: 100 ml
Lampada catalitica: ricarica 450 ml
Candela profumata: 300 gr.
Sasso in ceramica
Lascia il tuo commento…