Le Cercle des Parfumeurs Createurs. Metti sei nasi di successo in un cerchio magico
Il termine circolo ha tanti significati: è un sinonimo di cerchio, è una forma retorica che indica un periodo che inizia e finisce con la stessa parola, è un altro modo per definire un’associazione di persone. E se noi mescolassimo tutto insieme probabilmente otterremmo qualcosa di speciale, come Le Cercle des Parfumeurs Créateurs, un circolo formato da sei nasi di successo, uniti in un cerchio fragrante per comporre nuove scritture olfattive che iniziano e finiscono con la parola sfida. Sei creatori francesi che hanno dato forma ai loro profumi ideali presentandoli in prima persona, senza intermediari o brand di riferimento, nel rispetto della qualità dei materiali, dell’eco-sostenibilità e della raffinatezza. Sei fragranze che raccontano le storie e le passioni dei loro autori, già noti agli amanti della profumeria artistica, ma mai così sotto i riflettori come in questo Cercle. I nasi protagonisti di questo progetto sono Cécile Matton, Karine Chevallier, Antoine Lie, Julie Massé, Amélie Bourgeois e Nathalie Feisthauer.
Cécile Matton è nata e cresciuta in Zaire. Curiosa esploratrice della bellezza ha saputo fondere nelle sue creazioni l’amore per i profumi della calda terra di Africa e per i chyprè alla sua passione per l’arte e la letteratura. Ha lasciato la sua impronta in Baby Doll per Yves Saint Laurent, in Belle de Minuit per Nina Ricci, in Gold for Women per Valentino e in Joséphine Baker per Etat Libre d’Orange. Per le Cercle ha creato L’Eau à la Bouche.
Volevo creare un profumo che facesse venire l’acquolina in bocca e l’associazione di menta e limone, così fresca e frizzante, mi ha sempre affascinato. Ho aggiunto un tocco d’essenza di rhum per dare un aspetto lievemente zuccherato, ma deciso… ecco la mia ispirazione: un cockatil al Mojito su una terrazza d’estate.
Composizione: gurjum, accordo Mojito (rhum puro jungle essence, menta, limone).
Karine Chevallier proviene dall’eccellenza della Scuola Francese di Profumeria (IPSICA) e della Maison Guerlain. Determinata, paziente e dotata di grande intraprendenza, nel 2005 ha creato un suo laboratorio indipendente, Olfactive Design. Ha collaborato con Nez a Nez, Cousu de Fil Blanche, L’Artisan Parfumeur e Patyka. Il profumo creato per Le Cercle si chiama Lime Absolue.
Questo profumo è nato da un incontro tra la freschezza disinvolta dell’essenza di lime persiano con la profondità del vetiver. È come un bacio appassionato e dolce che lascia sulla pelle una sensazione di delicata tenerezza.
Composizione: limone, pompelmo, limette, lime persiano, legno di fico, vetiver, legno di sandalo.
Antoine Lie ha bisogno di poche presentazioni. Anticonformista e imprevedibile, l’enfant terrible della profumeria si presenta con una lista lunghissima di creazioni, amate/odiate, per Etat Libre d’Orange, nu_be, Comme des Garçons, Armani, Kenzo, Blood Concept, Ralph Lauren, Paul Smith, solo per citarne alcune. La sua fragranza si chiama Vague de Folie Verte.
Ho voluto costruire un profumo verde, senza artifizi e fresco, di una freschezza che rimane sulla pelle. Un profumo di note legnose (vetiver), speziate e con un tocco di essenza di fico nero. Una goccia di assenzio lo rende segreto, quasi proibito… un elisir di follia.
Composizione: assenzio romano, badiana, germoglio di ribes nero, muschio di quercia, galbano, vetiver, muschio
Julie Massé è nata a Tokyo. Giovane e brillante viaggiatrice con l’anima divisa tra due mondi così diversi come il Giappone e la Provenza, anche Julie viene dall’IPSICA e ha firmato Terracotta Eau Sous Le Vent per Guerlain, Blanc de Courrèges per Courrèges e le fragranze di Shay & Blue. La sua creazione per Le Cercle si chiama La Dame Blanche dedicata alla tuberosa.
La tuberosa è un fiore conosciuto per la sua nota intensa e opulenta. Ho voluto creare una dimensione vaporosa, leggera, quasi celeste associandola all’essenza della Rosa di maggio ed ho aggiunto un tocco leggero di cacao per un effetto più complesso e misterioso.
Composizione: assoluta di rosa di maggio, assoluta di tuberosa, cacao.
Amélie Bourgeois è cresciuta nella campagna francese di cui ha serbato con amore i ricordi olfattivi per poi ritrascriverli sulla carta della sua creatività. Suoi sono Rouge Assassin per Jovoy e Paradis Perdu per Frapin. La sua fragranza si chiama Magnol’Art.
Per me Magnol’Art è un profumo luminoso come un viaggio in Argentina, sensuale come il ritmo del tango. Mi sono ispirata al movimento di due corpi che si sfiorano, associando note fiorite voluttuose – magnolia e ribes nero – a una nota di fondo legnosa e avvolgente. Un profumo che è come una danza… appassionata ed elegante
Composizione: mandarino giallo italiano, arancia dolce, pompelmo, gelsomino, cassia, mimosa del Marocco, magnolia, legni.
Nathalie Feisthauer, raffinata gourmet amante dei colori e dei sapori, ha una carriera straordinaria alle spalle iniziata a Grasse e costellata di fragranze di grande successo come Must de Cartier Pour Homme per Cartier, Eau des Merveilles per Hermès, Honour Man per Amouage, Putain de Palace per Etat Libre d’Orange e tante altre. Per Le Cercle ha creato A l’Iris.
Ho creato A l’Iris in omaggio al fiore dell’iris; volevo trovargli uno scrigno prezioso per valorizzare la sua bellezza naturale. L’ho elaborato con delicatezza, usando ingredienti inediti; tocchi di note fruttate e di zafferano che ne svelano tutte le sfumature, anche le più segrete e lo rendono a ogni istante vivace ed elegante.
Composizione: bergamotto, pera, iris, mughetto, zafferano, vetiver, semi di ambretta, muschio.
Uno degli elementi che rendono originale e degna di nota questa collezione è anche la filosofia eco-responsabile che la contraddistingue grazie a un approccio attento all’ambiente e all’utilizzo di prodotti e di lavorazioni environmentally-friendly. Infatti il tappo dei flaconi è in legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, la scatola costituisce un minimo imballo e le materie prime utilizzate sono naturali, di produzione francese, provenienti da piccole imprese e lavorate da artigiani locali.
In attesa e con la speranza che Le Cercle des Parfumeurs Créateurs si arricchisca di nuovi personaggi, non ci resta che entrare in questo cerchio magico alla scoperta di un nuovo ed entusiasmante modo di essere nasi e di offrire strade alternative, ma altrettanto affascinanti, agli amanti della profumeria artistica.
Concentrazione e Formato Collezione Le Cercle des Parfumeurs Createurs
Eau de Parfum 75 ml.
Lascia il tuo commento…
quando e dove in Italia?? Grazie
Presto la lista dei punti vendita sarà disponibile, sono ancora un’anteprima qui da noi…