Le Mille e una Notte. Le candele profumate di Diptyque in edizione limitata
Ogni anno, Diptyque illumina le feste natalizie con riflessi rari. Anche quest’inverno la Maison Diptyque ci invita a viaggiare e a fermare il tempo con la collezione Le Mille e una Notte, una fuga olfattiva nel cuore dell’Oriente e nelle atmosfere inebrianti di una favola magica.
Molto prima di lanciare le sue candele e le sue fragranze iconiche, la Maison Diptyque al 34 Boulevard Saint Germain dava l’impressione di uno studio pieno di oggetti curiosi. Uno spazio visionario creato da Christiane Gautrot, Desmond Knox-Leet e Yves Coueslant, tre amici provenienti dal mondo delle Belle arti.
Agli inizi degli anni ‘60, il trio appassionato di decorazione crea, realizza e distribuisce tessuti d’arredo con stampe raffinate. Un gusto per la grafica che li spinge a viaggiare in cerca di oggetti particolari quali i sublimi tappeti Kilim. Ricamati a mano da artigiani nomadi, i Kilim si riconoscono subito per le loro variazioni geometriche. Un dedalo di triangoli e di losanghe perfettamente organizzato, le cui lievi irregolarità ne rendono il valore inestimabile. Altrettante opere minuziose che appassionano i tre creatori amanti dell’artigianato.
Da questa mitica collezione di tappeti Kilim, Diptyque ha immaginato tre disegni inediti per l’inverno 2012. Una variazione di oro, smeraldo e peridoto, una stampa rubino patinato oro e varie tonalità di blu ispirate ad una notte sotto le stelle. Tre stampe grafiche nelle quali si intrecciano i triangoli e le losanghe alla stregua di una tessitura orientale. Ma la magia prende vita nel momento in cui si accendono le candele all’interno dei bicchieri decorati: allora la fiamma inizia a danzare ed a riflettere ogni nuance di colore mentre le volute profumate ci raccontano storie d’altri tempi…
Abete Dorato
Emblema del mese di dicembre, l’abete meritava una parure d’oro per l’inverno 2012. Un profumo inedito che rende omaggio alla conifera più celebre del mondo. I vapori freddi, quasi ghiacciati degli aghi dell’abete tradizionale, lasciando spazio alla verde essenza del galbano dell’Iran, la canfora dell’eucalipto ed il gusto pungente del pino siberiano al quale si aggiunge l’essenza aromatica di artemisia del Marocco.
Un richiamo al camaieu di smeraldi che veste il bicchiere della candela. Poi, il calore dei triangoli d’oro inizia a fondersi con il verde. Si entra in una foresta di conifere contornata da cedri e da foglie di patchouli. Infine, l’essenza di abete balsamico del Canada vibra, balsamica, confortante, calda, ricorda la dolcezza dei momenti festivi.
Disponibile nel formato da 190 grammi in un bicchiere decorato con tre nuance smeraldo e oro patinato. La candela piccola da 70 grammi invece è vestita di un color “malachite” e oro con la confezione identica a quella del formato più grande.
Oud Ambrato
Ispirato ai racconti delle Mille e una Notte, questa fragranza emana l’autentico profumo del legno di oud, questa essenza preziosa, terrosa, animale, quasi soffocante che si brucia per comunicare con gli dei.
Sfaccettato come una pietra preziosa, speziato con essenze particolari, riscaldato da resine e balsami, ci immerge in un oriente sognato. Fin dai primi secondi si riconosce la danza delle spezie: lo zafferano, la freschezza sorprendente dello zenzero, il gusto delizioso della noce moscata, la cannella piccante e lo scoppiettante pepe nero. Nel cuore, si fa delicatamente spazio l’accordo di legno di oud. Accompagnato da cedro, patchouli, legno di guaiaco e artemisia, penetra nell’aria con sottile eleganza.
Il viaggio prosegue intorno ad un accordo ambrato, composto da vaniglia, fava tonka, essenza di cisto e di incenso somalo. Un concentrato di fragranze sacre che calmano i sensi.
Disponibile nel formato da 190 grammi in un bicchiere decorato con tre nuance di rosso e oro opaco. La candela piccola da 70 grammi è vestita di color rubino e oro con la confezione identica a quella del formato più grande.
Olibano
Ricercata dai collezionisti, adulata dagli amanti del profumo, la candela Oliban torna quest’inverno e si veste di un abito inedito, ispirato ad un tappeto Kilim blu notte.
Un cielo disseminato di zaffiri che si ammira contando le stelle cadenti che ci passano sotto gli occhi. Un crepuscolo dolce nel quale ci si aspetta di vedere apparire i re magi carichi di tesori: oro, incenso e mirra.
Un omaggio eponimo alla materia più mistica della profumeria: l’olibano – dal latino olibanum e dal greco libanos – l’altro nome dato all’incenso. Alle essenze di limone italiano e resina di elemi, si mescolano note aldeidiche. Gli effluvi dell’incenso somalo si fondono allora con la mirra e il vetiver di Java. Come note di fondo, i balsami del Perù e di benzoino avvolgono l’olibano con un’aura benevola. Una fragranza che ci trasporta istantaneamente al centro dei racconti delle Mille e una Notte.
Disponibile nel formato da 190 grammi in un bicchiere decorato con nuance blu notte, viola e oro opaco.
La Collezione Inverno, in edizione limitata, sarà disponibile da Novembre 2012.
Fonte: Press Release
Lascia il tuo commento…
Carissime ma di una qualità insuperabile e Tilleul è un sogno fatto candela.